RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quesito ai possessori di X-Pro1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Quesito ai possessori di X-Pro1





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:28

Io sulla mia X-E2 ho messo il thumb up, é molto funzionale, non intacca l'estetica e costa pochi euro. Il tutto é ovviamente soggettivo, per me é un ottima soluzione (non gradisco i grip) e mi ha reso la X-E2 un eccezionale macchina per tutto. Consiglio di provarlo, dato il costo, se non ci si trova bene lo si conserva.

Sulla pro1 non sento necessità di nessun grip, ho messo anche qui il thumb up ma potrei anche toglierlo. Personalmente preferisco le macchine piccole, tra X-E2 e Pro1 preferisco la prima per dimensioni per cui la cosa é sempre soggettiva.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:46

Bello il 90 Leica, Sub...
È una lente che grazie alla sua lunghezza facilita la messa a fuoco manuale sia con l'assistenza standard che con il peak.

user80653
avatar
inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:49

Io sulla mia X-E2 ho messo il thumb up

Ce l'ho su X Pro1. Comodissimo! Basta ricordarsi che è solo un poggia-pollice e non una leva di avanzamento pellicola Cool

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:55

Basta ricordarsi che è solo un poggia-pollice e non una leva di avanzamento pellicola

Sorriso

Comunque lo tengo sotto controllo anch'io perché può essere utile. Prima voglio provarla nuda e cruda poi penso a quello e al pomello sul tasto di scatto.

user80653
avatar
inviato il 30 Aprile 2016 ore 15:35

La X Pro 1 è da ieri ufficialmente "fuori produzione" TristeTriste
photorumors.com/2016/04/29/full-list-of-discontinued-fuji-x-cameras-an
A questo punto dovrebbero crollare i prezzi dei pochi esemplari rimasti nei magazzini dei negozi.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 15:38

Eh, mi pare giusto.
Chissà adesso come si muoveranno i prezzi, dipenderà un po' dalla richiesta/offerta.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:34

Se questa è la lentezza dell'AF della x-pro1 mi sembra che possa andare più che bene.
La scena mi sembra con la tipica illuminazione dell'interno di una casa quindi non troppo buia ma nemmeno troppo luminoso, non è che si scatta spesso con scene molto meno luminose di queste.


avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 16:19

Io sulla mia X-E2 ho messo il thumb up


Posso chiederti dove l'hai comprato? Ne sto cercando uno per la XT-10, ma ho trovato solo quello della Lensmate, che però è un po' caro...

user80653
avatar
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:27

Mi risulta che quasi nessuno applichi un poggia-pollice su un apparecchio con "pentaprisma", cioè con mirino posizionato al centro dell'apparecchio. Posso supporre che la sporgenza del poggia-pollice andrebbe a sbattere contro lo zigomo destro del fotografo. Se poi il fotografo inquadrasse con l'occhio sinistro allora ci sarebbe il serio rischio di infilarsi il poggia-pollice dentro l'occhio destro.



avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:38

In effetti per chi guarda con il sx sembrerebbe scomodo.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:53

La batteria per la x-pro2 è la stessa della x-pro1 giusto?

user80653
avatar
inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:10

La batteria per la x-pro2 è la stessa della x-pro1 giusto?

Sì, stessa batteria NP-W126.
Non vedo validi motivi per acquistare batterie di ricambio originali. Se una batteria ha valori non troppo inferiori a 1260mAh e 8,7Wh va bene quanto quella originale Fuji.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:18

Ci sono un paio di batterie universali che vanno piuttosto bene, molte però sono un po' farlocche, così mi pare di aver letto o su fujirumors o sul forum. Però mi pare che le migliori universali siano sempre un poco inferiori alle originali, dici di no?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:06

Ottime le Patona e le ChiliPower (queste ultime di pari potenza se non di poco superiori alle originali).

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:19

Quali sono meglio le Patona o le ChiliPower?

Qui c'è un kit carino per avere anche altre cose utili
www.ebay.it/itm/Reinigungsset-PowerKit-NP-W126-fur-Fuji-FujiFilm-FineP

La ChiliPower
www.ebay.it/itm/ChiliPower-Fuji-NP-W126-Kit-2x-Batteria-1350mAh-Carica

Guardate questa che promette di dare corrente pure alla casa...Sorriso
www.ebay.it/itm/NP-W126-Batteria-Alta-Qualita-per-Fuji-FinePix-HS35EXR

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me