RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 80D su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon 80D su Dpreview





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 5:45

Se guardi bene sono 1000 euro di differenza.;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2016 ore 5:59

Scusate il fraintendimento ragazzi.

A leggere bene la mia affermaziOne sopra ad essere obsoleta non intendo la d80.
Ma la cadenza di aggiornamento.

Lì dove concorrenti da una generazione all'altra offrono parecchi motivi per un upgrade. Qui son sempre centellinati.

Daniele

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 6:40

Scusate il fraintendimento ragazzi.

A leggere bene la mia affermaziOne sopra ad essere obsoleta non intendo la d80.
Ma la cadenza di aggiornamento.

Lì dove concorrenti da una generazione all'altra offrono parecchi motivi per un upgrade. Qui son sempre centellinati.

Daniele
io penso che sia semplicemente una necessità di mercato. Nikon è seconda e deve rubare quote a Canon e pertanto per farlo deve per forza cercare di stupire con le prestazioni. Canon invece vive di rendita della posizione dominante che ha saputo costruire partendo prima e meglio degli altri nel mondo delle reflex digitali. In questo modo si è costruita uno zoccolo duro di clientela con un parco ottiche che in certa misura la vincolano a sé. Che poi Nikon in questa rincorsa a stupire con le prestazioni sia incappata in una serie di disavventure che hanno prodotto richiami in serie è anche vero.... Ma comunque sia penso che a parti invertite sarebbero state differenti anche le strategie con Canon più spinta nell'innovazione e Nikon più conservatrice.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 7:36

Solita minestra riscaldata di Canon

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 8:30

Ma non mi sembra malaccio questa fotocamera, non capisco le critiche.
Sono però d'accordo con mastro78, gli aggiornamenti di Canon-Nikon sono troppo lenti rispetto alla concorrenza, potrebbero saltare fuori sorprese nei prossimi anni. Vi ricordate Nokia? Leader indiscusso del mercato, inattaccabile, too big too fail. Peccato poi sia arrivato l'iphone e Samsung...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 8:51

scusate, ma in termini di mercato e fidelizzazione ai clienti , che vantaggi porta presentare una macchina ogni anno ? Un cliente Sony non credo sia contento di vedersi il proprio acquisto ,superato tecnologicamente ( anche se di poco ) da una nuova uscita dopo 6 mesi. Sia in termini di credibilita' che di tenuta usato . Credo che delle varie serie della A7, potevano tranquillamente evitarne la meta' . Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:02

" "Secondo voi, se uno dovesse scegliere ora tra una 70D usata a 500-600€ ed una 80D nuova a 1100€, cosa scegliereste? ;-)
Per il fotonaturalismo. ""

introdurrei una terza opzione , una 7DII usata!


Io, prima che uscisse l'80D, ho scelto una 7DII nuova a 1250 € garanzia italia (o Europa non so comunque non import) da RCE ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:02

Credo che delle varie serie della A7, potevano tranquillamente evitarne la meta' . Sorriso


Vero. In pratica sono nel mercato delle usa e getta...e lo dico avendo la A7s.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:04

Invece è una manna dal cielo questo aggiornamento frequente... La cosa importante è non prendere mai prima di 6 mesi dal lancio.... Dopo 6 mesi - 1 anno puoi acquistare una macchina ancora competitiva perché era più avanti rispetto alla concorrenza ad un prezzo di molto ribassato

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:18

Lorenzo, le ultime uscite Sony hanno cadenza biennale.

Probabilmente metti nello stesso calderone tutt'e le serie sette. Sarebbe come mischiare Canon 6d, 5diii e 5ds.

Ad ogni modo, ad oggi Sony in quei due anni
Ha fatto evolvere enormemente le caratteristiche tecniche (sostanza), molto più di quanto Canon abbia fatto in tre generazioni (e 7 anni) di reflex.
Parlo di Sony perché ne sono utilizzatore,
Ma vale lo stesso per panasinic (da gx7 a gx8 ad esempio), Olimpus, Fuji ecc ecc.

Bisogna inoltre sfatare assolutamente il mito della svalutazione precoce!
Comprai la mia a7ii quasi un anno fa, usata seminuova, per 1300€, oggi quota ancora 1200.
Ho posseduto una a6000 comprata nuova da media word con forte sconto, di venduta 8 mesi dopo alla stessa cifra!

Vediamo piuttosto se questa d80 riuscirà a distinguersi nell'usato dalle sue progenitrici...

Nei negozi ormai, le serie 7xx non le permutano neanche più...

Daniele

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:23

Ma anche fosse che si svalutino in fretta, la cosa importante è comprare al momento giusto per il consumatore e non a quello giusto per la multinazionale...

Una macchina Canon con le caratteristiche tecniche di una a6300 (4k, 120p, 11 fps, log) in versione reflex quanto costerà quando uscirà? E quanto costerà la a6300 a quel tempo?

Stesso discorso per la 5d IV e la A7RII quando la Canon uscirà...


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:27

Ad ogni modo, ad oggi Sony in quei due anni
Ha fatto evolvere enormemente le caratteristiche tecniche (sostanza), molto più di quanto Canon abbia fatto in tre generazioni (e 7 anni) di reflex.


Si ma Canon non ne ha bisogno come Sony, anche se a mio parere come sostanza tecnologica oggi canon non è seconda ne a sony ne nikon fuji ecc...
Ha un mercato anche diverso, evidentemente delle ML gli interessa poco....
Sembra quasi che chi acquista oggi una 80D si ritrovi in mano una macchina con cui è impossibile fotografare...

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:31

Aaaaa...

Irriducibili.. ;-)

Sia chiaro che non voglio convincere proprio nessuno...

È una mia semplice, personale opinione su fatti inconfutabili.

Buona luce a tutti! E buon occhio!
Che senza queste due cose si che non si scatta.... :-P

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:46

Per me Sony fa splendide macchine fotografiche, ma più che pensate per la fotografia, sembrano pensate per sbalordire per caratteristiche tecniche, peccato che poi sul campo C è sempre qualcosa che non va. Son sempre stato tentato a prendere un'A7 è sicuramente un giorno ne prenderò una come secondo corpo, ma il feeling e la sicurezza che mi da Canon me la potrò solo sognare. Peraltro io non mi fido di Sony, specialmente dopo la porcata che mi sta a combinare con la PS4 e la futura PS4.5 :P

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:48

Thinner5 come ho detto in altri post la 5D mk3 sulla carta è una ciofeca rispetto alla D750 ma sul campo ho notato che le foto della 5dmk3 erano molte di più quelle a fuoco rispetto alla d750 e con illuminazione pessima e anche le cromie ad alti iso erano migliori quelle della Canon, naturalmente devi essere più attento nell'esposizione.

Questo non è assolutamente vero. L'af della D750 in condizioni di luce scarsa non sbaglia un colpo, è molto più reattivo di quello della 5DIII.
Lavoro sia con la D750 che con la 5D Mark III. Ti assicuro che sopra i 3200 ISO la D750 ha performances migliori della 5DIII, tiene meglio il colore ed il rumore di luminanza è minore.



Lascio parlare questa immagine (visionatela in HD).
12.800 ISO, stanza buia con luci colorate di diversa intensità...scatto effettuato ad f1,4...condizioni difficilissime per qualsiasi apparecchio esistente. La D750 se l'è cavata alla grande. Il mio collega scattava con la 5DIII. Questa foto è stata stampata 30x40. La sua non era utilizzabile. In primis era risultata leggermente sottoesposta, i neri tendevano al magenta e molto dettagli erano andati persi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me