JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il vero problema è che ad oggi non serve più a niente avere una reflex ed una mirrorless , sia in avifauna che in studio che in paesaggistica con Sony e Fuji fai tutto quello che potresti fare con la reflex abbattendo i pesi e gli ingombri rivolgendosi poi al sensore della A7r2 che ad oggi è il sensore migliore hai il top odierno.
“ Il vero problema è che ad oggi non serve più a niente avere una reflex ed una mirrorless , sia in avifauna che in studio che in paesaggistica con Sony e Fuji fai tutto quello che potresti fare con la reflex abbattendo i pesi e gli ingombri rivolgendosi poi al sensore della A7r2 che ad oggi è il sensore migliore hai il top odierno. „
Capite poi perchè mi inc...zzo come una belva con i sostenitori fuji/sony/ML??????
Ma sbaglio o per avifauna si intende foto anche ad uccelli in volo e tra l'altro anche ad uccelli di piccole dimensioni, no perchè per le foto ad un gattone o ad un cagnolone praticamente fermi come quelli del video basta anche una compatta.
“ Secondo me con la A7IIr si può fare davvero tutto compreso sport e avifauna. L'af regge tranquillamente il paragone. „
secondo me proprio no, prendere uccelli piccoli in volo con un tele non è così facile....
Quello cbe voglio dire è.cbe ormai parlare.di per questo mi porto la.reflex e.per quell altro la.mirrorless è.ormai fuori dal contesto storico, andava bene fino ad un anno fa quando i meno avvedut,i anche capibili visto che erano drogati da vent anni di contagocce migiorativo in reflex, osannavano ancora questi sistemi come unici ed inavvicinabili. Ad oggi sembrano pugili suonati a bordo ring dalla velocissima ed inarrestabile rincorsa cbe di fatto si è tramutato in un sorpasso prestazionale da.parte dei sistemi mirrorless.
scusa ma ...che lenti ci metti su per avifauna se il massimo che han fatto su FE è un 24-240? l' impugnatura poi è inadeguata con ottiche lunghe e pesanti.
“ Quello cbe voglio dire è.cbe ormai parlare.di per questo mi porto la.reflex e.per quell altro la.mirrorless „
Verissimo. Se fai un viaggio dove devi fare estesamente avifauna, oltre che paesaggi e reportage, la ML la puoi lasciare tranquillamente a casa. Senza troppi rimpianti.
“ Ma sbaglio o per avifauna si intende foto anche ad uccelli in volo e tra l'altro anche ad uccelli di piccole dimensioni, „
Erano delle prove per vedere se l'af riusciva a tenere il soggetto anche contro uno sfondo confuso. Lo agganci quando è lontano e poi aspetti che si avvicina. E poi quella con la montagna sullo sfondo, anche se non cercata, comunque mi piace, almeno è diversa dalle solite. Hai mai provato a inquadrare un germano in avvicinamento a 30mt con una focale di 700-1.000mm come è quella usata nella terza foto (di m.)? Ti pare facile? (e infatti la foto è un crop di uno scatto preso a 70-80mt). Dai facci vedere qualcosa...
quoto arkanoid in tutto, come fate a paragonare una fuji con una FF, la D750 poi... è come paragonare una ferrari con una punto a 90km/h ma poi solo io le vedo piatte (senza prospettiva) le foto fatte con fuji? ps: non sono ne fuji ne nikon ma sono passato a mirrorless da canon.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!