RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 4





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:02

e NON LO DICE NEANCHE IL VIDEO PERCHè NON LO SA NEANCHE QUELLO IHIHIHIH

user14103
avatar
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:05

con che ottica stai facendo il fine tune?

user80044
avatar
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:07

Esatto Blade, pure io mi sono tirato scemo con il Fine tune per il 600, logicamente su cavalletto, dopo aver impostato tutto bene su 10 prove mi dava 6-7 risultati diversi, ho dovuto fare alla vecchia manieraConfuso

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:30

E ci credo che da risultati diversi, con il 600 se metti a fuoco 10 volte ti darà quasi sempre delle leggere differenze, che magari non vedi se perché la pdc resta comunque sufficiente per lo scopo.
Soprattutto se non hai sensori high precision, ma anche con quelli non è garantito sempre il medesimo risultato.
Basta leggere un po' fuori di qui per accorgersi, dai feedback di chi la sta usando, che forse la tecnologia è un po' acerba, o comunque ha dei limiti intriseci (propendo per questa ipotesi, per come è implementata la cosa).

user14103
avatar
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:33

www.dslrbodies.com/cameras/the-d5d500-blog/

user80044
avatar
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:35

Non mi ero fatto illusioni Otto, sapevo che non sarebbe stata precisa, ma valori da +7 a +15Eeeek!!! era per avere una base di partenza

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:42

Con il 600 lo devi usare con un cavalletto cementificato per avere stessi risultati MrGreen... lo sto facendo con 80-200 afs... cmq una volta che i punti sono 55 funziona ... ora lo devo fare bene su cavalletto ;-) rimango sempre più dell'idea che la macchina l'hanno fatta uscire ancora incompleta e solo con il primo aggiornamento sarà completa, il fine tune non è neanche sul manuale cartaceo ... salvo che non mi sono rimbambito... oggi primo bug, la macchina non voleva cambiare la modalità esposimetrica, accesso rispento tutto ok! e sono molto sicuro che cmq il primo upgrade ci darà una macchina definitiva, il ritardo della D500 non è a caso, quella avrà un pubblico più da amatore evoluto, quell'amatore che fa le pulci a tutto e quindi con quella devono uscire pronti! con questa era una questione di prestigio, la macchina funziona perfettamente ci mancherebbe, ma i pro sono meno esigenti e invece di lamentarsi le cose le risolvono nel pratico... l'uscita "prematura" della D5 per me è stato solo un fatto di prestigio rispetto a canon, poi sinceramente a me sta bene così, io l'ho presa subito perchè un mese di prove e sperimentazioni prima di lavori importanti me lo sarei cmq preso, spero che il primo upgrade esca come detto a fine mese....

user14103
avatar
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:48

il fine tune non è neanche sul manuale cartaceo

come pag 109 Blade mi deludi
download.nikonimglib.com/archive2/t0NHv00sFwit02RV6v7299fXdJ09/D5MG_(I
Dai una sbirciatina qui
nikongear.net/revival/index.php/topic,3077.msg45172.html#msg45172
The Auto AF fine tune is described in the Menu Guide on page 110 (The Menue Guide is only available as PDF, it is not in the box. There is only the User Manual as printed doc)
Correcting the AF of a lens takes about 5 seconds (*) if you have a proper target (i.e. a vertical plan sheet). The AF is then not "perfect" in the pixelpeeper sense (neither is the Live View AF always 100% correct at this level), but it is as simple as to be very valuable that you can do it on the fly when needed.

rgds, Andy

(*) 5 seconds is now the time it takes to set AF when the camera is on a tripod. It is really simple.
but ....
My first attempt took roughly 30 mins, I was close on raising a service request for help :(
1) I couldn't find the AF fine tuning button sequence in the user manual. There is no mentioning on auto AF fine tune in the D5 User Manual.
2) There was info in the internet that the button combination was (AF-mode) and (shutter release) - but that didn't work ...
3) When I figured out that it was covered in the downloaded Menu Guide, the right button combination to press is "AF-mode" and "Video-Rec"
4) Then the error message popped up every single time "Auto AF fine tune is not available at current focus setting" and didn't let me store the adjustment value
5) The culprit was the focus selector in LiveView mode: It has to be *exact" in the center of live view field. Putting it approximate there doesn't do the trick. Pressing the OK button in LiveView to put it perfectly in the center did the trick and brought me over the finish line that I could store the AF compensation value.
6) Now it is really a short and convenient process


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 16:00

Sul manuale hai ragione ho cercato male... ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2016 ore 16:02

Il sistema contiene per FORZA degli elementi di aleatorietà e non riesce per me ad eguagliare una taratura manuale ben fatta, che viene effettuata su più campioni: io personalmente parto magari da -10 (o +10) così capisco subito se mi devo muovere in più o in meno; poi inizio con un valore e mi annoto la percentuale di foto buone che ottengo, ripetendo la messa a fuoco 10 volte; poi cambio valore, e vedo se la percentuale migliora, e alla fine scelgo quello che ha ottenuto il rate migliore.
Perché, ad esempio, se come riferimento per il LV prendi la volta che l'af in modalità PDAF ha avuto un po' di BF più della media, il sistema compenserà troppo, o troppo poco nel caso contrario.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 16:14

Interessante la review... molti asseriscono di avere una sottoesposizione rispetto alla D4 io invece dico che la macchina tende più ad una esposizione corretta o più 1/3... ma come hanno impostato la macchina? io matrix face detect per l'esposimetro l'ho attivato, poi altra cosa fondamentale utilizzando sempre il punto AF corrispondente senza ricomporre, ho abilitato AE lock sul tasto di scatto a mezza corsa che di default è OFF ... io con l'esposimetro mi trovo alla grandissima... anche se ho fatto poco più di 100 scatti ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 16:28

Lo so si raggiuge, ma quando vedi un dettaglio nella prima elaborazione che poi sparisce quando si parte dal raw...beh ho detto tutto;-)
io nn so che dettaglio vedi, nel jpg ho tirato su un sacco di grana, piume poche, poi ho ridotto il disturbo, niente di che. nel raw invece si recupera tutto, la differenza sta li.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:06

Te ne parlo in privato Husqy se ti va;-)

user80044
avatar
inviato il 09 Aprile 2016 ore 19:08

Blade Gitzo 5532 con testa RRS, Otto faccio esattamente lo stesso. Anche secondo me è un po' acerba lo scorso giorno mi si è resettato il Custom A senza fare niente

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 19:21

Beh! direi che sei ben messo.... alla fine il fine tune ho definitivamente capito cosa sbagliavo... bisogna mettere il punto af perfettamente al centro altrimenti niente, io lo facevo con il touch e non era preciso MrGreen cmq è un sistema che da quello che ho capito lavora in un range da -7 a +5 o giù di li, io ho il tammy 45 che su d4s stava a +20 qui sta a +10 fatto da me, quindi fuori range e non funziona, cmq nel manuale la procedura è nelle note e lo stesso Maio ha dichiarato che quanto è arrivata la macchina ha chiamato in Giappone per farsi dare la sequenza dei tasti ahahah

Una cosa importante sul rumore, ora se selezionato qualsiasi valore, nei dati exif è registrato come applicato anche a 100 iso, prima no! pero se poi apri il raw con capture non viene applicato come invece fa la canon dove dice espressamente che a bassi iso lo si applica per levare il rumore nelle ombre, e allora perchè metterlo nei dati exif? anche qui qualcosa non torna, il software è decisamente da mettere a punto, molto molto di più delle solite top di gamma nikon, questo è colpa del progresso che corre come matti e anche dopo l'uscita un mezzo è incompleto, l'importante che non impieghino più di un mese, al contrario di chi ha impiegato 1 anno!... questa era cattivella ma ci stava!!! MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me