| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:21
“ La foto è ha più 1 stop e 1/3 in macchina starata, l'errore sarebbe stato di 1/3 di sovraesposizione, cosa che ho già notato, rispetto alla D4s tende leggermente a sovraesporre, ma di fatto l'esposimetro sembra più preciso, perbo te lo ripeto inutile che ci giri in torno, io no sto dicendo bella brutta, giusta sbagliata... io sto dicendo che la tua affermazione è sovradimensionata punto!!!! o lo capisci o non lo capisci! poi voi che parlate di WB auto è fantastico ahahah „ a parte le h e i vaneggiamenti su macchine che sovraespongono leggermente, ma sono più precise, pare sia chiaro a tutti ormai che a te un cane col pelo viola sia un risultato accettabile. Il che è coerente, per uno che sta a fare le pulci a me quando dico che il wb di una foto simile è completamente cannato, ma poi dice che le foto fatte con la 5D3 sono "una tragedia". Chapeau, di nuovo. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:21
Ultima cosa marco ha usato il wb che neutralizza i toni caldi, magari con il wb normale sarebbe uscita perfetta... insomma un non problema che state proprio ingigantendo, poi che la perfezione non esiste ovvio!! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:21
Per me è meglio sotto tutti gli aspetti rispetto al software proprietario. Ad esempio quel rumore cromatico penoso presente aprendo il raw col software proprietario rimane un brutto ricordo in camera raw senza far nulla. SI ha un punto di partenza infinitamente migliore e le potenzialità sono diametralmente opposte. Tuttavia potrei anche preferire (ma così solo per parlare) il software proprietario solo per scatti a bassissime sensibilità e sole se le impostazioni oncamera riuscissero a soddisfarmi pienamente. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:23
“ Ultima cosa marco ha usato il wb che neutralizza i toni caldi, magari con il wb normale sarebbe uscita perfetta... „ certo, perché i toni caldi c'entrano con la tinta. Dopo tutte le filippiche di prima pensavo fosse chiaro, e invece no. Ti riblocco, blade: finora ho perso solo tempo, e i tuoi interventi non aggiungono nulla di quello che mi serve alle discussioni. Sorry. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:26
“ pare sia chiaro a tutti ormai che a te un cane col pelo viola sia un risultato accettabile. „ Perbo credici che io ho detto o penso questo... mentre in diverse condizioni una su tutte ombra o celo nuvoloso si 5D III è una tragedia insisto!!! ma Antonio ti basta spostare un cursore perchè nikon se in macchina hai NR a 0 in pratica non lo corregge o quasi, rispetto al default di ACR che è 25... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:28
La foto è fredda non è solo una questione di tinta ma anche di caldo freddo, hai visto come ho spostato i cursori? perbo bravo bloccami ma soprattutto non entrare in questi topic!!! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:30
mmm so andato a scaricarmi il raw perché mi incuriosiva... da 6300K sono passato a 6600K, questo è cannare il wb?
 |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:31
Si ma semplicemente aprendo i due file senza iniziare a metterci mano abbiamo due punti di partenza troppo diversi e per me è nettamente migliore acr. Ecco la comparativa sopra sotware Nikon mentre sotto acr in modalità adobe standard (meglio ancora in neutral per i miei gusti ma già così c'è per me una gran differenza sotto ogni punto di vista):
 Il software Nikon spara anche troppo i bianchi. Acr ha un rumore molto più secco e più facilmente elaborabile. Poi de gustibus “ da 6300K sono passato a 6600K, questo è cannare il wb? „ Se hai dovuto fare quest'operazioni evidentemente non era corretto |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:33
“ mmm so andato a scaricarmi il raw perché mi incuriosiva... da 6300K sono passato a 6600K, questo è cannare il wb? „ hai toccato la tinta? |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:34
te l'ho detto basta spostare un cursore, cursore che se vuoi imposti come default e sarà sempre così... nxd crea file più croccanti e ha profili colori più belli e quindi file più pronti alla fine ... poi ti straquoto quando dici Poi de gustibus |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:35
“ hai toccato la tinta? „ Questo è un intervento a gamba tesa  “ nxd cea file più croccanti „ Io lo trovo invece più morbido, sarà che alle alte sensibilità le cose cambiano. Alle basse invece lavora meglio |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:36
@Husqy probabilmente la tua interpretazione la più fedele ... non lo sapevi? da 6300K sono passato a 6600K è un wb mostruosamente cannato scherziamo.... ahahah ma per piacere!!! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:40
“ hai toccato la tinta? „ no ho abbassato l'esposizione e corretto i neri, il wb non è sballato, è una dominante che esce fuori nei neri, se cerchi di pareggiare il Wb per annullare il blu sui neri sballi la foto (che come base mi piace la tonalità) |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:41
“ Questo è un intervento a gamba tesa „ sono stato un po' cattivo, in effetti... perché la foto con il wb a 6600, lasciando la tinta della macchina, è così:
 un pelino diversa da quella di husqy |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |