RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 2





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:34

@Zeppo
vuole dire che, oltre alle lavorazioni che ovviamente hai fatto sulla foto, la foto di marco è stata fatta in condizioni di luce pessime (1/20 2.8 ISO 16k), ovviamente in quelle condizioni il rapporto segnale/rumore sarà sfavorevole e, ovviamente, la foto sarà più affetta da rumore rispetto alla tua che sembra essere fatta in condizioni migliori (oltre che ad 1/3 circa di iso in meno).

Edit

la mia è stata fatta a 1/80 F2.8 ISO 12800 a mano libera, aperta ed esportata in LR con le impostazioni di default... non ho applicato denoise


Ergo hai scattato con circa 2 stop e mezzo di luce in più, oltretutto le impostazioni di default di LR ce l'hanno eccome il denoise...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:34

Viper posta quelle a 20000 e quella a 30.000. La differenza soprattutto per la tenuta del colore diventa più marcata

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:38

Sono tutte nella cartella di dropbox che ho linkato, ho lasciato tutti gli exif...

user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:38

Ma in raw non jpg.

user4758
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:41

Ergo hai scattato con circa 2 stop e mezzo di luce in più , oltretutto le impostazioni di default di LR ce l'hanno eccome il denoise...


Come lo fai a calcolare? LR di default applica solo sul Color (50?), mentre la Luminance è a 0

oltre che ad 1/3 circa di iso in meno)


1/5 esatto di ISO in meno... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:43

Intendevo posta pure i raw. prima che ti dicano che hai maneggiato i files MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:45

@zeppo 12800iso? sicuro? non è che c'è uno zero di troppo Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:47

@Zeppo
da 1/20 a 1/80 ci sono due stop di luce (1/20--->1/40--->1/80). Riguardo agli iso hai ragione numericamente, ma siccome TUTTE le macchine del mondo che io conosco dividono al massimo in terzi di stop le sensibilità possiamo dire che abbiamo torto entrambi in effetti, non è ne 2 stop e mezzo nè 2 stop e 1/5, ma due stop e un terzo.

In ogni caso, se ai due stop circa di luce in più aggiungi le impostazioni di default di LR ecco che effettivamente le differenze si piallano, ma con questo procedimento le differenze si piallano anche tra un cellulare e una qualsiasi FF odierna, se vuoi fare un confronto devi mettere a zero tutto...

user4758
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:47

@zeppo 12800iso? sicuro? non è che c'è uno zero di troppo


si, 12.800 ISO l'avevo postata nel topic in cui si parlava appunto della resa a quella sensibilità...

comunque, se interessa, tra un paio d'ore posso fare tutti i test che volete sul CR2! Sorriso

user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:51

Intendevo posta pure i raw. prima che ti dicano che hai maneggiato i files

Una curiosità ma perche deleghi gli altri a postare i tuoi file?

user4758
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:52

da 1/20 a 1/80 ci sono due stop di luce (1/20--->1/40--->1/80). Riguardo agli iso hai ragione numericamente, ma siccome TUTTE le macchine del mondo che io conosco dividono al massimo in terzi di stop le sensibilità possiamo dire che abbiamo torto entrambi in effetti, non è ne 2 stop e mezzo nè 2 stop e 1/5, ma due stop e un terzo.

In ogni caso, se ai due stop circa di luce in più aggiungi le impostazioni di default di LR ecco che effettivamente le differenze si piallano, ma con questo procedimento le differenze si piallano anche tra un cellulare e una qualsiasi FF odierna, se vuoi fare un confronto devi mettere a zero tutto...


Grazie per la spiegazione Viper...

Comunque non sto attaccando la D5, che è ovviamente una macchina fantastica... cercavo solo di capire quanto agli occhi d'un profano come me tali differenze possano essere evidenti ed importanti!

Credo che chi prende la D5 non lo faccia per la resa a 3.000.000 ISO, ma neanche a 100.000! E' una macchina da battaglia come la controparte Canon!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:55

Karmal da qui al lavoro non posso.
Non posso usare anche semplicemente dropbox per farti capire. Il firewall blocca tutto

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:56

www.dropbox.com/sh/ioenp1l8w3d3fja/AADrkvd6qqzbUX9qmEcjwh46a?dl=0

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:00

@Josh "Fausto47, non per polemica ma per giustizia: sono stato abbastanza attento e mi pare di non aver letto nessun post dove si esaltassero le caratteristiche della D5 affossando quelle della concorrente Canon alla quale OGGI si può far riferimento, la "vecchia" Dx, visto che della mark2 non girano ancora i raw.
Ti dispiacerebbe quotare i post dove viene esaltata in ogni modo questa supremazia? Grazie."

Eccone alcuni:

(di Marco Ronconi)
"Semplicemente Nikon mi Ha finalmente fatto una macchina con la sua storica eccellente ergonomia e un af che nel complesso è superiore a quello della prima 1dx"

"Faccio una premessa sul file che ha postato blade e su altri che posterò io. Sono foto a mano libera, scattate senza aver potuto fare alcuna regolazione fine dell'af e non conoscendo ancora quasi per nulla la macchina. Mi spiace, non sono foto che scatterei mai di mio, fino al fine settimana non posso fare altro, però vi posso già dire che nelle stesse identiche situazioni, prima un 300 2.8 con converter, su Canon non avrebbe focheggiato"

"faccio una premessa, mi viene il vomito a far condividere foto di librerie o soggetti statici. il dato è che la libreria e la scena è la stessa in cui con 5d3 e 1dx non focheggiavo"

"Ti è stato già dato il suggerimento, prova il cambio brand. l'HO FATTO ANCHE IO. io anziché sputar sentenze su roba che non ho mai neppur preso in mano, da sempre provo a mie spese e poi decido, (CFR A SUO TEMPO D750, TI RICORDI ? a tal proposito di foto buttate per il controluce della d750 nemmeno una, cosa che è capitata con 1dx e più di qualche volta)"

"Ankarai mettiamola così, cade in mano in modo diverso.
La 1dx è uno strumento formidabile senza una forma ( l' avevo già detto a suo tempo )
A livello di impugnatura, grip, soluzioni ergonomiche implementate adesso preferisco Nikon"

(di Blade_71)
"se guardi bene su canon nelle zone scure comincia a shiftare il colore ed esce il magenta che ti va a spappolare in quelle zone il dettaglio, dove c'è luce no problem... anche nelle zone scure è più evidente il rumore cromatico su canon... se il solo rumore non arriva a 1/2 stop, lo shiftare del colore nelle zone scure comporta che.... con 1Dx puoi usare 25.600 iso ma devi valutare cosa stai fotografando e con quale luce, con D5 diciamo che li puoi usare senza controindicazioni... ora questo quanti stop vale? ripeto gli alti iso se vengono valutati solo come rumore fine a se stesso non hanno senso...."

Se poi voi non ritenete che queste siano affermazioni un pò di parte, mi spiegate perchè si tira sempre in ballo la 1DX quando deve ancora uscire la markII?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:08

Se poi voi non ritenete che queste siano affermazioni un pò di parte, mi spiegate perchè si tira sempre in ballo la 1DX quando deve ancora uscire la markII?

Non sono di parte, sono date da persone che hanno fatto una scelta a loro più congeniale.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me