RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless.. Che obiettivi acquistare disponendo ora di una a6300 solo corpo in prospettiva poi di passare a un A7 ff


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless.. Che obiettivi acquistare disponendo ora di una a6300 solo corpo in prospettiva poi di passare a un A7 ff





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 12:38

Il 16-35 sarebbe senz'altro una scelta migliore ma ci ballano 500/600€ di differenza sul nuovo.
Certo che potendo scegliere ovviamente andrei di 16-35 che anche come focali andrebbe benissimo per un buon 60% di fotografie.
Al momento tengo stretti il 28mm f2 ed il 55mm 1.8, quest'ultimo uno spettacolo di assoluto livello.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:24

Tornando in tema secondo me l a6300 al prezzo attuale per chi non fa video seriamente è una follia ...consiglio all autore di effettuare il cambio con la 6000 se possibile e comprarci le lenti citate col disavanzo...
Riguardo al fullframe mi associo a chi fa notare che non è prescritto dal medico visto l'aumento dei costi pesi e dimensioni...
Sarò un integralista ma certII strumenti li vedo bene in mano a chi ci lavora/sa sfruttarli a dovere altrimenti l unica differenza percettibile rimane nell'alleggerimento del portafogli

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:52

Non credo sia una follia acquistare la a6300 a quel prezzo.
Ha un ottimo sensore hanno migliorato la resa ISO hanno migliorato il modulo af che già era ottimo.
Hanno implementato la possibilità di usare gli ultimi adattatori con il proprio modulo af (come la a7r2).
Se si guarda ad altri marchi rimanendo nel mondo mirrorless il prezzo è più che adeguato anzi, mantiene ancora il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Che poi la a6000 sia deprezzata e sia un vero affare questo è assolutamente vero.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:55

Mi sento così piccolo da nemmeno osare di intervenire.. Confermando il 10/18 che vedo molto finalizzato al mio uso la cui bontà e da voi confermato, Confermando di permanere a questo punto sulla a 6300, mi sono orientato a seguito dei vostri consigli sui tre fissi 50/1.8 per i ritratti, il Sony 35,e il Sony 24.
Ho confrontato il 16/70 con il 16/35. E tenderei a preferire il primo innanzi tutto per l escursione e flessibilità maggiore , poi per il peso notevolmente minore, e alla fine posso utilizzare come unico zoom.
Spero di avere recepito ragionevolmente i vostri consigli.. Quello più importante di concentrarmi sulla a6300 senza pensare al ff in quanto al mio livello di conoscenza attuale non ha senso andare oltre.. Mi avete rincuora to sulla qualità della macchina

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:55

D'accordo con Lio78, la 6300 può sembrare cara ma se paragonata a reflex e ml della stessa fascia ha un rapporto q/p davvero ottimo. probabilmente da qui a qualche mese calerà, ora si paga la novità, certo la a6000 non sfigura affatto e potrebbe essere un acquisto azzeccato ma, ricordiamo, si tratta di un regalo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:57

Non ha senso confrontare 16-70 con 16-35, sono due ottiche completamente diverse.





aspetta che sottolineo completamente

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:58

Tornando in tema secondo me l a6300 al prezzo attuale per chi non fa video seriamente è una follia ...consiglio all autore di effettuare il cambio con la 6000 se possibile e comprarci le lenti citate col disavanzo...


In effetti io ho aspettato che uscisse l'A6300. Poi, vista la differenza di prezzo con l'A6000 (oltre il doppio) e in considerazione del fatto che non faccio video 4k e le prestazione agli alti ISO e quelle dell'AF dell'A6000 sono PER ME sufficienti, ho deciso di accontentarmi di quest'ultima.
L'ho ordinata su Newpixel 24 e il corriere me l'ha consegnata stamattina. Ci ho preso subito la mano, dal momento che i menù sono simili alla Nex3n che uso da più di due anni.
Qui l'ho fotografata con la vecchia Nex e un Sigma 30/2.8 a f/4 con montato un Nikkor 135mm Ais degli anni '80:



La foto l'ho fatta per un altro 3D dove si parla delle ottiche vintage.
Superiore alle aspettative il mirino EVF. Con questo la MaF tramite il focus peaking è un gioco da ragazzi.


probabilmente da qui a qualche mese calerà, ora si paga la novità, ...


Probabilmente calerà di qualche centone in qualche mese.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 15:59

e pensa che il mirino della nex-6 è ancora meglio, sony pare aver inspiegabilmente risparmiato sul mirino della a6000 :/

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:03

Non solo ma hanno inspiegabilmente tolto la livella nel mirino, che hanno rimesso nell'A6300. Quella mi avrebbe fatto comodo, specie quando uso i Samyang 12 e il fish 8.
Pazienza, magari ora mi procuro una di quelle bolle da innestare sulla slitta del flash, sono economiche e sembra che funzionino.

Comunque il mirino dell'A6000, come ho già scritto, non mi sembra affatto male.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:12

Giorey come ti ha detto Natalino non confronterei il 16-35 col 16-70 sono filosofie differenti di obiettivo.
Il 16-35 lo vedo poco adatto alla a6300.

Io comunque se non fossi passato alla a7m2 non avrei fatto il passaggio alla nuova a6300 ma avrei mantenuto la a6000, che come per Roberto mi andava benissimo per come era.

Ah un ultima cosa Giorey, non esistono grandi e piccoli, intervieni tranquillamente che tutti possono imparare da tutti.

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:19

Si, è come ha detto Lio, nessuno di noi nasce già "imparato".

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:19

Scusa Natalino e LIO 78,ma nel mio caso, che è quello di avere uno zoom flessibile da usare come unico obiettivo in uscita, e visto che ho coperto con ottiche fisse le singole tipologie di foto che a me interessa, capisco che il 16/35 e molto diverso dal 16/70, ma non è giusto ritenere che il secondo nella mia logica sia più utile? Escursione maggiore, più leggero

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:38

Si, infatti ti consiglio il 16-70 per la a6300.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:00

Grazie a tutti per avermi accompagnato per mano..
Un altra piccola cosa,, ma come si giustifica la differenza di prezzo quasi doppia fra i due 35,
Il Sony 1. 8 e il Sony zeiss 2.8? Il primo molto più luminoso stabilizzato, il secondo Ff. Ci sono caratteristiche che mi sfuggono a parte il fatto che la seconda è una ottica zeiss che giustifichino tale differenza di prezzo ? Io comunque sulla base delle vostre indicazioni ho optato per il primo, più luminoso e leggero

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:06

come ti dicevo prima, uno è progettato per il sensore aps-c, l'altro per ff

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me