RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho scelto la nuova Canon 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho scelto la nuova Canon 80D





user63463
avatar
inviato il 23 Marzo 2016 ore 19:06

Grazie ancora a tutti.
Ho pensato a nikon, in particolare la D750, ma vedo che è ancora affetta da richiami e supera il budget.
Volevo prendere la 80D anche per il discorso tropicalizzazione, e soprattutto volevo evitare le entry level... Ma non perché mi sembrano "troppo facili"...
Probabilmente optero per 2 obiettivi tipo 17 50 e 70 300.
Non sono un canon dipendente, ma mi trovo bene e ho avuto modo di saggiare la serietà dell'assistenza...
Il 16 300 ha diviso molti, c'è chi lo ama e chi lo demonizza. Ma è indubbio che ti costringe a sacrificare molta qualità, anche se io provenendo da bridge magari non me ne accorgo nemmeno (o quasi)...
Mi prendo una settimana di tempo per decidere, dovrebbero già uscire prove sul campo e eventuali primi problemi... Vediamo :)
E comunque il mio sogno sarebbe la 6Dmkii, che secondo me sarà una bomba! Ma dopo le ultime discussioni col capo è andata fuori budget! Peccato!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 21:42

Valuta con calma tutto e senza fretta.. Se puoi provale da qualche amico. ;-) per qualsiasi domanda avrai a disposizione tanti juzzini MrGreen

Comunque pensa pure all'uso che devi farne..

In generale AF performance e tanti mm vai di 80D o 7D II .. Se ti piace fare sport o caccia fotografica.
Se preferisci foto d'architettura e paesaggio o ritratto il FF aiuta.
Questo però non vuol dire che con una apsc non puoi fare ritratti o che con una ff non puoi fare sport! ;-)

Altro consiglio .. Non ti fissare col dover per forza coprire tutte le focali.
I tuttofare servono solo in quelle occasioni in cui devi cambiare focale ad ogni scatto e in poco tempo .. (Tipo in viaggio sono pratici o alle cerimonie feste).
Nella maggior parte delle circostanze un obiettivo specialistico è meglio!

Io ad esempio se vado a fare ritratto porto due fissi: 50 ambientato e 100'stretto.
Paesaggio: 28 e 200 per i dettagli.
Super panoramiche e little planet o diorami: 14
Caccia fotografica: 200 con x2
In vacanza: 24-105 MrGreen

Ps: non dimenticare che il bello della reflex è che puoi cambiare obiettivo!
.. E che devi valutare secondo i TUOI bisogni. Non a tutti serve la reflex per fare video, c'è qualche matto che la vuole solo per fare foto. Non a tutti serve lo schermo orientabile .. O il Wi-Fi .. Cose utili eh! Ma ti servono?

Ciao
Daniele

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 22:47

Interessante il miglioramento di gamma anche in vista di nuove FF
Al proposito un'occhiata qui www.fotografia.it/dettaglionewstecnica/20426/2016-03-20-rumors-canon-- spesso ci prendono...

Direi il 95% delle volte, infatti ho visto stasera la mail della loro newsletter ed ho aperto il topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1762068
Leggo ora il tuo intervento. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 22:51

Grazie ancora a tutti.
Ho pensato a nikon, in particolare la D750, ma vedo che è ancora affetta da richiami e supera il budget.
Volevo prendere la 80D anche per il discorso tropicalizzazione, e soprattutto volevo evitare le entry level... Ma non perché mi sembrano "troppo facili"...
Probabilmente optero per 2 obiettivi tipo 17 50 e 70 300.
Non sono un canon dipendente, ma mi trovo bene e ho avuto modo di saggiare la serietà dell'assistenza...
Il 16 300 ha diviso molti, c'è chi lo ama e chi lo demonizza. Ma è indubbio che ti costringe a sacrificare molta qualità, anche se io provenendo da bridge magari non me ne accorgo nemmeno (o quasi)...
Mi prendo una settimana di tempo per decidere, dovrebbero già uscire prove sul campo e eventuali primi problemi... Vediamo :)
E comunque il mio sogno sarebbe la 6Dmkii, che secondo me sarà una bomba! Ma dopo le ultime discussioni col capo è andata fuori budget! Peccato!

Last, se ti fai condizionare da ogni news negativa su quel o quell'altro modello non acquisterai mai nulla. Nulla è esente da problemi.
Ormai siamo assuefatti dal fatto che quando acquistiamo una nuova automobile, per i primi mesi farà spesso i giri in officina per le varie sistemazioni di "automobile nuova", ma se una cosa del genere succede alla reflex ci scandalizziamo? eppure una automobile costa "qualcosina" in più.... ;-)

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2016 ore 22:58

Io ho il 16-300 da oltre un anno e lo uso persino sulla D610.. considerarlo una ciofeca solo perché essendo un tuttofare non può fare tutto come un fisso Zeiss mi sembra assurdo. Se guardo i commenti del 28-300 Nikon per FF più o meno ci sono scritte le stesse cose. Poi se invece dei commenti guardo le foto dei vari fotografi fatte con quelle ottiche sembra che l'ottica funzioni, metta a fuoco e faccia persino belle foto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:08

Scusa la mia ignoranza, ma il 16-300 non è per formato DX? Nikon consente il montaggio su reflex FX senza vignettatura?

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:23

Quando metti un DX su una D610 puoi scegliere il crop automatico o no. Ad esempio il 12-28 Tokina è DX ma a 17mm copre il formato FF quindi puoi usarlo senza il ritaglio automatico e copre l'intero fotogramma 24x36 tra i 17 e i 28mm.
Fonte e foto di esempio su Ken Rockwell.
Il 16-300 funziona bene sulla D610 croppato, 10Mb di qualità.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:30

Ok. ;-)

user63463
avatar
inviato il 24 Marzo 2016 ore 8:34

@ Giobol : condizionare no ma comunque un po' ci guardo, sarà poi che nikon la conosco davvero poco.
Quelle foto che per alcuni di voi possono sembrare ciofeche, ai miei occhi abituati a un sensore minuscolo della bridge possono apparire come foto più che accettabili.

E comunque è vero, devo dimenticare gli 840mm ottici della bridge (che però tengo ancora)... In questi 4 giorni a casa farò delle prove sul campo a varie focali, vado su alle torri a San Marino, li trovo panorami, monumenti e particolari per i dettagli. Provo a fermarmi a 300mm e a 450mm. Poi valuto quale ottica acquistare.
Magari condivido qualche scatto così vi fate un'idea della qualità attuale delle mie foto, a proposito sapete consigliarmi un sito dove posso appoggiarmi per pubblicare foto qui? Grazie a tutti :)
Ste.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:00

quanto agli 840mm equivalenti della sx40hs (che usa la mia consorte) da prove fatte, con buona luce e ISO base ha circa la stessa resa del 400/5.6 sulla 550D (640mm equivalenti) , se poi tocca salire di sensibilità la bridge cede di brutto; lo stesso naturalmente succede anche a focali più brevi, diciamo che con una reflex ottieni almeno gli stessi risultati con una focale circa 1.3-1.4 volte più corta.
Questo sia per le dimensioni del sensore, sia per la differente densità del sensore e qualità dell'ottica.


user63463
avatar
inviato il 24 Marzo 2016 ore 13:22

È il motivo principale per il quale ho deciso di prendere la reflex, io sarei più da FF, ma il budget non lo consente al momento... Valuto la situazione grazie ai vostri contributi qui sul forum. ;)

user63463
avatar
inviato il 24 Marzo 2016 ore 14:16

@Regolus : hai il CHDK nella sx40hs? Io si, molto comodo...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:42

Certo Last, ce l'ho anche io, anche se l'ho usato raramente e solo in particolari situazioni, per esempio per superare il limite di esposizione ad alti ISO.
Certo una bella FF sarebbe un'altra cosa, ma ti garantisco che anche con una buona APS noterai un bel cambiamento, soprattutto se accoppiata a lenti adeguate

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:46

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1762577&show=2

user63463
avatar
inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:08

Grazie, sto seguendo da oggi pomeriggio ;-)
Per i "tecnicismi" della 80d chiedo di là MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me