RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1Dx. Ok, esiste :D







avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 19:13

Claudio, vedo che ti ha colpito il morbo di passare a Nikon. Probabilmente è una buona scelta. Ma io avrei aspettato di vedere sul campo la 1dx e, se anche non fosse buona come la d4 (ma qualcosa mi fa pensare
che saranno due macchine molto vicine come prestazioni) in questo momento, con i nuovi tele Canon usciti ed in uscita non avrei il minimo dubbio.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 19:28

Ciao Marcello. Fuori dai denti, spenderesti 20000 euro per avere un 200-400 Canon (quando e se) ed un 600 Canon + altri 5600 di macchina per un totale di 25600 euro?

Con 7/8 in meno prendo le stesse cose in Nikon. Perché è verissimo che da quanto pare il nuovo 600 andrà ancora meglio, ma prima di tutto bisogna comprarlo e capire quanto ne valga la pena sostituirlo con quello che ho. Perché se solo uno facesse il pensiero di dire che del nuovo 600 gliene frega il giusto, allora i motivi cominciano a cambiare.

Cioè, se sto a guardare a quello che rilasciano a delle cifre allucinanti e non lo contemplo... la faccenda cambia. Io per un 200-400 i soldi che vorranno del Canon non ho molta voglia di lasciarglieli.


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 19:37

Certo in ogni caso sono grosse cifre! Ma a me il 200/400 su ff non interessa (sì se volessi usare ancora apsc) . Al contrario mi attira molto il 600 che è diventato anche molto più trasportabile. Per me prima l'ottica, poi deciderò cosa affiancare alla 1ds3, se la 5d3( dove mi frenano i 6 fotogrammi al secondo) o la 1dx.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 19:41

Allora se è proprio una questione solo di prestazioni nude e crude, preferirei spendere soldi per un 600 dal peso di 3,8kg e che moltiplicato va come se fosse liscio, invece di cambiare totalmente un sistema solo per un corpo macchina che fra due anni sarà sorpassato da un altro...e tutto ricomincerà da capo!

user13306
avatar
inviato il 24 Giugno 2012 ore 20:22

Del 200-400 Canon non sono riuscito a sapere due cose fondamentali, posto che sicuramente sarà buono, e cioè quanto pesa e quanto costa. Qualcuno sa del peso?
Per quanto riguarda invece i costi, vorrei fare alcune considerazioni.
Canon ha sempre fatto delle politiche di prezzi particolari. Quando uscì il 500/4.5 L, ad esempio, esattamente vent'anni fa (giugno 92), innanzitutto in Italia non se ne seppe niente. Me ne comunicò l'uscita Nicola di Digitalfoto (che allora non esisteva come ditta) di ritorno da un viaggio a Francoforte e me lo vendette per 6.9 milioni. Dunque fui il primo ad averlo, almeno in Italia, laddove uscì un anno più tardi. Prezzo? 12 milioni. Che in mezzo ad un'altra crisi similie all'attuale diventarono in breve 16!!! Poi ritornò sotto i dieci. In sostanza voglio dire che quando pensa di vendere poco, Canon alza i prezzi. Salvo poi, quando le cose tornano normali, abbassare anche di brutto. Distinguendosi per prezzi inferiori a Nikon.
A mio avviso quello che sta accadendo ora coi prezzi è influenzato da tre fattori, i disastri in Giappone, la crisi, e non ultimo lo smaccato vantaggio tecnologico di questi tele, che comunque ancora, 300 e 400 a parte, non ci sono.
A mio avviso questo è un momento pessimo per comprare i nuovi supertele.
Appena invece cominceranno a essere normalmente disponibili, dopo l'abbuffata iniziale di quelli che li vogliono subito, professionisti, abbienti, e crisi evolvendosi normalmente, innanzitutto Nikon risponderà. A quel punto, e solo allora, Canon ritirerà fuori la solita politica dei prezzi, sempre inferiori ai Nikon. Quello sarà il momento di comprare.
Poi volevo fare qualche considerazione sui supertele. 1.5 kg in meno sono tanti, ma non c'è solo il peso. Gli ingombri sono gli stessi. Soprattutto il 600, che rimane sempre enorme, non sarà ugualmente di facile uso. Sarà usabile a mano libera, ovviamente, ma non sarà mai totalmente brandeggiabile, ad esempio per uccelli in volo. L'inerzia, soprattutto quella rotatoria, ossia il momento d'inerzia, dipendendo solo in parte dalla massa, ma molto più dalla distribuzione spaziale della stessa, sarà sempre grande. Certo, meglio di prima. In ogni caso, per uso molto mobile, per me risulta ideale il nuovo 500, alleggerito ma non tanto pure lui, che dalle curve MTF della casa risulta in assoluto il migliore di tutti, anche di 300-400-600. Moltiplicato 1.4x, viene un bel 700 5.6 e, a sentire le voci, di altissima qualità e con un af non molto inferiore a quando è liscio.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 21:18

Roby visto la tua esaltazione e mancanza totale di informazioni riguardo i prodotti Nikon meriti una risposta completa. Adesso ho da fare a più tardi. Ma credimi ne dici di castronerie enormiEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Il 100-400 Canon fa pena rispetto al 200-400 Nikon (provati entrambi magari pensi di essere l'unico ad aver provato le ottiche in questione). Ma vedi il fatto è che è una cosa ovvia che sia così.
Vado a dopo tu continua a sparare cose assurde mi raccomandoEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2012 ore 21:27

Ma non stava parlando del 200-400 Canon?

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2012 ore 21:55

Roby e' che tu hai scritto spesso 100-400 mentre di sicuro volevi dire 200-400 anche se si sa un po' poco ancora di questo oggetto, magari lo hai visto in pista oppure parli delle impressioni di cui ci siamo scritti visto che conosci chi ne e' gia' in possesso.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 21:59

Certo Mr.Roby.
Infatti il Canon è arrivato dopo anni e anni di richieste dei propri utenti che provando il 200-400 nikon si chiedevano perchè la loro "mamma" non glielo avesse fatto...

Il tono con cui parli sembra quasi da troll più che da fan boy. Un conto è portare una bandiera, un altro spargere merda sul "nemico" per propaganda.

Il 200-400 moltiplicato, con 1.4x va, con 1.7x e 2 stenta... embè?
E' uno zoom veramente complesso. Hai visto il layout ottico?!
Un layout del genere non funzionerà mai bene con un moltiplicatore.
Senza è uno zoom di ottima qualità, ovviamente figlio del suo tempo, il progetto ha più di 10 anni!

Il canon sarà meglio? Me lo auguro vivamente! Anno avuto 10 anni per pensarci e produrlo con le ultime tecnologie...


Tornando in topic, cosa che mi sembra auspicabile per tutti...

I raw della 1dx hanno palesemente qualcosa che nn va.

Sono 20 mb circa di raw per un sensore da 18 mp. Non c'è un filo di rumore cromatico nemmeno a 12800, sono morbidi da far paura.
Capisco perchè li abbiano tolti. Si vede che sono "elaborati"...

Mi dispiace molto. La 1dx sulla carta mi pareva un'ottima risposta alla d3s/d4.
Spero veramente che ora che comincia a vedersi, le foto vere mi smentiscano.



avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2012 ore 22:02

Dai ragazzi abbassiamo i toni e se possibile torniamo in topic.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 23:04

Chi è che possiede già un'ottica della quale Canon non ha ancora dato un prezzo ufficiale, specifiche, mtf etc?

Dev'essere qualcuno veramente importante per averlo già Roby. O sbaglio?

Il 200-400 vr 2 Nital costa 5900 euro. Se il Canon costasse così... Ma non credo sinceramente.

user13306
avatar
inviato il 24 Giugno 2012 ore 23:06

I supertele Canon sono eccellenti, a parte i 400/2.8 li ho avuti tutti, dunque li conosco abbastanza. Nikon è rimasta indietro due volte, con l'autofocus e col digitale. Ora ha recuperato, pur non avendo tutti i pezzi di Canon. Daltronde Nikon è una ditta di dimensioni ridotte rispetto a Canon, che è una multinazionale importante. Comunque i pezzi importanti li ha tutti. I suoi supertele sono altrettanto eccellenti dei Canon, e non c'è situazione che non possano affrontare. Foto fatte con i due sistemi sono indistinguibili. Claudio, se il 200-400 ha 10 anni, il 100-400 è un obiettivo nato con e per la pellicola, ovvio arranchi in digitale, e poi sono di fascia diversa, non sono assolutamente confrontabili. Comunque al momento, nel commerciale gioco delle parti fra le due ditte, Canon è nella fase in cui ha appena presentato i nuovi supertele, dunque ovvio siano più cari e più moderni e avanzati. Nikon sembra aver raggiunto una maturità nei corpi macchina impensabile fino a 5 anni fa, quando sembrava destinata a chiudere o a diventare irrilevante. Fra un po' (1-2-3 anni, chissà?) presenterà la sua risposta ai tele. Daltronde non mostra mai fretta. Ha fatto un 300/4, pur bello, non stabilizzato quando Canon aveva già lo stabilizzato da un pezzo, per non parlare dell'80-400, non stabilizzato e neanche bello.
In realtà questi non si fanno vera concorrenza, e su queste diatribe ce campano!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2012 ore 23:07

Claudio se e' per questo io ne ho visti piu' di uno al GP di Monte Carlo, e ancora prima ne ho visto uno all'arrivo della Milano - San Remo. Chiaramente in tutte e due le occasioni circolavano le 1DX.


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 23:52

No ok lo so anch'io che sono in giro.

Ho interpretato male il verbo possedere. Lo ha in prestito semmai.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 23:55

Giulio continua ad intervenire. È un piacere leggerti.

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me