RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che tecnica è stata usata in questa immagine?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Che tecnica è stata usata in questa immagine?





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 0:43

p.s. per chi la volesse sono 100euro + iva e mando risoluzione del quesito via mp !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 0:45

Io la mando per 99,90 euro, iva compresa, tiè! :-P

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 0:48

azz bastard !!! mi hai fregato ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 0:56

Sono d'accordo con Lanza! Ho fotografato le stelle con un grandangolo.. e vengono molto più piccole..
La luce a questo punto può essere quella di un flash, a potenza ridotta, una volta, quando potevo permettermeli economicamente, li usavo anch'io. La foto è certo fatta con un bel tele, diciamo da 100 a 300mm. Quindi il ghepardo è distante! E il Flash a quella distanza può essere opportunamente ridotto di potenza. Ridurre una flesciata di 1/32 su 3200iso da lo stesso risultato che la potenza piena a 100 iso.. Ora mi dovete pagare, io voglio solo 50 €, ma da tutti quelli che leggeranno!!! MrGreen(Mi fido che mi faranno TUTTI un bonifico)!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 1:11

Micio scusa, ma gli exif che indicano 40mm allora sono falsi?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 1:17

le stelle possono apparire più grandi anche per il fatto che il fuoco non è su di loro.
probabile che oltre ad essere stirate siano anche più grandi a causa del fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 1:31

Non li ho neanche guardati.. a dire il vero.. le stelle mi sembravano grandi, ecco tutto.. essendo un 'safari' è facile anche che sia stato usato il faretto della jeep.. ma anche un flash si poteva usare benissimo.. Secondo me era più comodo usare un faretto! Però pensa che un flash a 15 metri e 3600 iso deve avere la stessa potenza di uno a 2 metri e mezzo con 100 iso

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 1:34

Bravo Ooo.. semplice e efficace! Sarà per questo che i bambini fanno Ooo! MrGreen Lo scherzo si fa per scherzare, i complimenti sono veri!!
Però le stelle sono più grandi che sulle mie foto perché io non riesco a salire sopra gli 800 iso causa rumore della mia compattina! Ora me ne sono accorto..

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 7:03

le stelle appaiono più grandi perchè la foto è stata scattata più vicino all'equatore

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 11:28

Per riprodurre le stelle serve una LE ad alti iso.

Se ci fosse stato un flash, avrebbe completamente sovraesposto e bruciato il ghepardo.

Probabile una fonte luminosa piccola, come una pila, accesa per qualche secondo e puntata sul ghepardo....


non è detto, il soggetto sarà ad almeno 15 metri, una flashata a poca potenza, anche se l'esposizione in corso è ad iso alti non brucia nulla..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me