| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:22
Ognuno mette il prezzo che vuole. Così come ognuno è libero di comprare o meno. Certo bisognerebbe informarsi bene sui prezzi del nuovo e dell'usato e sulle caratteristiche di quello che si desidera comprare perchè i furbetti ci sono sempre stati e sempre proveranno a rifilare materiale usato ad un prezzo superiore al suo reale valore. Sta a ciascuno di noi sapersi difendere, saper usare le strategie migliori per ottenere quello che desideriamo a un prezzo consono. Serve pazienza e competenza. Quel che si vuole prima o dopo lo si trova. Quindi non stiamo qua a lamentarci troppo dei prezzi gonfiati che si vedono nei vari mercatini. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:25
Io non mi lamento di niente. Quello che voglio comprare lo troverò e lo comprerò al prezzo giusto per il suo valore. Mi volevo soltanto sfogare e non mi aspettavo questa marea di critiche, anche perché non mi pare di aver detto cose assurde, è una realtà che potete constatare tutti facendovi un giro in qualsiasi mercatino online dell'usato. Era solo un sfogo ma viste le risposte che ho ricevuto me ne guarderò bene da sfogarmi di nuovo su questo sito in futuro. |
user14286 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:44
“ Io non mi lamento di niente. Quello che voglio comprare lo troverò e lo comprerò al prezzo giusto per il suo valore. „ e allora cosa vuoi? (domanda retorica) |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:49
Guarda Daniele, io credo che qualcosa di costruttivo possa comunque sempre uscire da un 3d. Le nostre non sono critiche, semplicemente stiamo esprimendo quel che pensiamo che, tra l'altro, è come dire: io la penso in un modo, tu in un altro. Bene. Uno mette un prezzo un altro ne mette un altro. Bene. È la stessa identica cosa, indi per cui, il problema non sussiste. Certo anche a me dispiacerebbe incontrare un neofita o un amico che mi dicesse: hei ciao, ho comprato questa D90 usata a 500 euro... |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:56
Avevo aperto un po' di tempo fa un topic simile, ovviamente scatenando un putiferio sulla t*fa o non t*fa, avvocati contro di me, etc, etc... Tutte fesserie ovviamente. E concordo con chi ha aperto il topic su questi prezzi assurdi, in cui a volte mi verrebbe da scrivere ai venditori se sono scemi, o se stanno provando a fregare degli altrettanti scemi... Ovviamente poi non scrivo nulla. Però, al di là, della t*fa, inganno, mancanza di serietà, o altro, noto che ovviamente questi prezzi modificano l'andamento del "nostro" mercato. Ho venduto una 40D, 1 mese fa a 150 euro (8000 scatti), prezzo secondo me corretto, anzi forse sarebbe stato giusto di circa 20 euro in meno (l'acquirente si è pure lamentato che l'avevo usata troppo, per altro inviata via posta). Oggi vedo nel mercatino una 40d a 350 euro, per altro parzialmente danneggiata ??? Considerate che ho appena comprato una 7d su ebay con 3 batterie, 3 cf e 20000 scatti a 460 euro (il prezzo era, secondo me più alto di 30 euro, ma nei vari usati non ho trovato di meglio) Ecco queste vendite a prezzi spropositati falsano il nostro mercato, perché chi si appresta a vendere, fa una rapida letta ed ovviamente sceglie i suoi punti di riferimento, verso l'alto. Chiunque può vendere al prezzo che vuole, ovviamente dei fessi, o ignoranti (nel senso che ignorano) ci saranno sempre, però resta il fatto che il mercato viene falsato e ci scoccia cercare più a lungo. Cercate qui sul mercatino e guardate se il prezzo di vendita non segue le ultime offerte fatte. Io credo che l'autore del topic volesse almeno far notare questo elemento. Poi è libero di dire quel che vuole e non ci dovrebbe esser nessuno che lo aggredisce... Come fin troppo spesso accade... |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:30
le risposte che hai ricevuto secondo me erano mirate a ridimensionare il tuo sfogo.É impensabile che tutti si comportino come ci si aspetta o come pensiamo che sia giusto. Vivremmo perennemente innervositi ed arrabbiati col mondo intero. Bisogna pesare le cose per quel che valgono e questa credimi vale gran poco. Se uno mette un annuncio che non ritieni corretto nel prezzo non ci puoi fare un bel nulla,ignoralo, e non ti guastare l' umore. Ciao |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:42
“ ai venditori se sono scemi „ I venditori non sono mai scemi, i compratori quasi sempre si. E' come in politica, l'eletto non è mai scemo, l'elettore "quasi" sempre. Saluti |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:50
qualche tempo fa avevo messo in vendita un obiettivo il cui prezzo nei vari mercatini è dai 230 ai 270, quindi secondo me il suo valore (in perfette condizioni) è di 250 euro. Mi ha chiamato un "professore" di marketing e dopo aver sparato qualche perla di saggezza mi ha detto che a quel prezzo non lo avrei mai venduto e che mi offriva 170 euro (convinto di farmi un favore. A quel punto gli ho chiesto "Onestamente, se tu fossi al mio posto, accetteresti?" e mi ha risposto di no. Personalmente trovo molto più arrogante chi si comporta così. Se vedi qualcosa sul mercatino ad un prezzo che non trovi adeguato all'oggetto in vendita passa all'annuncio successivo. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:51
“ Io non mi lamento di niente. „ E secondo te questa cos'è? “ apro questo topic "inutile" Forse per sfogo, per raccontarvi di quanto io trovi fastidiosa l'arroganza di alcune persone che vendono o comprano le cose sui siti mercatino „ |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:56
Ma che problema hai? La 90D che vuoi vendere: -a 500 la vendi in 12 mesi (troverai prima o poi chi vuole la d90 perfetta per metterla nella collezione) - a 300 la vendi in 6 mesi - a 150 la vendi in mezza giornata. Quanto vale la tua d90? Quanto sei disposto ad aspettare per quello che hai. Se cerco la d90 a 150€ usata , cercherò gli annunci che vanno da 150 a 180, perché mai guardi quelli da 500? |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:57
Ma che problema hai? La 90D che vuoi vendere: -a 500 la vendi in 12 mesi (troverai prima o poi chi vuole la d90 perfetta per metterla nella collezione) - a 300 la vendi in 6 mesi - a 150 la vendi in mezza giornata. Quanto vale la tua d90? Quanto sei disposto ad aspettare per quello che hai. Se cerco la d90 a 150€ usata , cercherò gli annunci che vanno da 150 a 180, perché mai guardi quelli da 500? |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 22:09
Siamo già a pagina cinque! E io me l'ero perso! Ma mi volete avvisare? Una volta che c'è un topic innovativo..... |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 22:10
Vedo ora; strano non sia già stato messo lo stop . Daniele, se cerchi qualcosa è estremamente probabile che in subito.it tu la trovi ed allora, valutata la possibilità (che io ho avuto per la D3) di un ritiro a mano vis a vis con il proprietario, tutto filerà liscio con ogni probabilità. Se invece cerchi in questo sito il prezzo più basso, auguri ma tanti. Dovendo vendere, la dialettica è appena diversa. Prezzo onesto? Avrai offerte. Prezzo alto? Non ne avrai tante. Non è naturalmente che l'attenzione possa essere più bassa che quando acquisti. Ovviamente il topic è originale quanto una discussione artistica sulla Gioconda . |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 22:16
Eppure una SOLUZIONE ai prezzi assurdi ci sarebbe: sugli smartphone esiste la vendita con SHPOCK dove i messaggi degli interessati sono pubblici troverete facilmente messaggi del tipo: " ma se nuovo costa di meno " e questo è un bene collettivo, perchè dove sta scritto che un potenziale acquirente non competente possa magari subire acquisti assurdi ? basterebbe così poco per far sparire i .......... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |