RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo richiamo per problema flare d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nuovo richiamo per problema flare d750





avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:55

Per la cronaca: la mia non e' inclusa.
Speriamo che finisca qui.....

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:03

Ciao Massimo, solo per curiosita' in che periodo hai ascquistato la macchina? io ho seriale che inizia ocn 606 e acquistata a luglio2015, non rientra nel primo richiamo ma in questo si.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:16

Scusate, vi riporto alla mia discussione pubblicata oggi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1731701&show=last#8123986

Voi avete tutti il codice a 7 cifre sotto il corpo macchina? la mia sotto il corpo macchina ha 8 cifre, e a quanto risulta dai dati exif dei files prodotti, i codici sono completamente diversi. Confuso

exif: matricola a 7 cifre
corpo: matricola a 8 cifre completamente diverso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:35

Raga qual'è la macchina equivalente in Canon?MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:54

Ah si, le ho notate. Ma non riesco a capire in che modo un malfunzionamento dell'otturatore possa causare quell'ombra solo al centro.
Credo sia noto a tutti come funziona un otturatore:
www.fotozona.it/sites/default/files/magazine/2015/03/specchio-e-ottura

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:05

Giancarlo, proprio per come funziona un otturatore a 1/4000" non fatico a immaginare che, se funziona male, la fessura creata dalle 2 tendine che scorre sul sensore possa creare banding di quel tipo. E' questione di tempi di esposizione, quindi di velocità di passaggio delle tendine sulle varie porzioni di sensore. Se l'otturatore funziona male e la velocità non è costante, il gioco è fatto! E' solo una supposizione, ma credo che regga! ;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:18

Ci avevo pensato anche io ma non mi torna. Se la banda al centro è più scura vuol dire che ha preso meno luce, ma fin dove la banda non si vede lo scorrimento della fessura è regolare.
Dunque significa che la seconda tendina avrebbe dovuto improvvisamente accelerare fino a raggiungere e toccare la seconda, determinando che una porzione del sensore riceve meno luce del dovuto. Tuttavia, se così fosse, anche il resto del fotogramma dovrebbe apparire più scuro, a meno che la prima tendina accelerasse a sua volta per compensare. Ma in questo caso l'accelerazione della seconda dovrebbe essere esattamente della stessa intensità della prima tendina, dal momento che l'ombra poi scompare.
Boh...

user58635
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:45

Uff, appena controllato e la mia non presenta il problema. Allarme rientrato. Sono comunque vicino a quelli che dovranno mandarla in assistenza!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:53

Ah si, le ho notate. Ma non riesco a capire in che modo un malfunzionamento dell'otturatore possa causare quell'ombra solo al centro.
...



Questo è ciò che ha postato ManuZeta in quest'altro topic:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1729853&show=last#8124448

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:28

SublimeEeeek!!!... Avrò fatto 400 scatti fin'ora, nessuno a tempi così rapidi, a parte una raffica casalinga appena presa per testare delle SD 1000x della lexar, ma non ricordo i tempi di otturazione.
Che dire, il mio seriale pare essere ok e problemi al momento non ne ho... speriamo che regga, altrimenti parte...

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:52

Si, l'immagine postata da Domenik è quello che potrebbe succedere a scattare sempre a tempi velocissimi, come faceva Manuzeta per esigenze lavorative, ma pare che inizi tutto con delle ombre. Ti ripeto, però, che non metterei la mano sul fuoco sul fatto che le ombre di cui si parla nel comunicato Nikon siano quelle bande riprodotte nelle foto di cui parlavamo prima; sarei pronto a ricredermi se vedessi lo stesso effetto in luce naturale. Invece pare certo che un uso continuato a tempi veloci possa produrre il "casino" che è successo a ManuZeta, quindi, invito nuovamente tutti quelli che hanno seriali inclusi nella lista del richiamo a mandare la macchina in assistenza!! ;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:57

Forse la prima tendina scorre meno bene della seconda, che le va a sbattere addosso e la spinge a fondo corsa..
Per non sapere né leggere né scrivere ho fatto diverse raffiche veloci a 1/4000 per vedere se si sfondava qualcosa..jpeg Basic, appena si svuota va il buffer ricominciavo. ..
Sto parlando di circa un migliaio di scatti (da numeratore della reflex)
Non è né esplosa né implosa

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:27

Nikon deve solo ringraziare che non ho voglia di vendere il parco ottiche e perderci soldi. Però mi sono davvero rotto i maroni, si parlasse di entry level, ma stiamo parlando di FF! BHO. Auguro buona fortuna a tutte quelle anime che si prenderanno la d500!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:28

Povere cavie

user58635
avatar
inviato il 03 Marzo 2016 ore 0:09

Nikon deve solo ringraziare che non ho voglia di vendere il parco ottiche e perderci soldi


Infatti credo che al quartier generale Nikon abbiano indetto una riunione straordinaria per valutare il da farsi nel caso tu decidessi di vendere il tuo parco ottiche e passare alla concorrenza...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me