RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sul punto di acquistare una Olympus...ma la nitidezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Sul punto di acquistare una Olympus...ma la nitidezza?





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 15:46

Ho scritto che condizioni al limite penalizzano le ottiche (omettendo "per i limiti del sensore").
Mi pare lo stesso concetto.


In questi termini sì.

Semplificando, quello che intendi è evidentemente che le lenti Oly sono migliori dei relativi corpi (i quali le penalizzano Cool ), ma non sarei molto d'accordo nemmeno con questo: il sistema lavora in tale sinergia che a mio avviso un'affermazione del genere non ha molto senso.

Ma credo comunque ci si sia capiti, a questo punto: non diamo il cattivo esempio... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:12

@Nico: sai che orientato su Fuji o Sony, ho poi preso Oly proprio per colpa di un tuo commento? Per il momento, io e la mia schiena non possono che ringraziarti


Ale, mi fa piacere Sorriso
E ci mancherebbe, la Nikon D750 è una bellissima macchina che convive alla grande con un sistema più leggero e pratico. Goditele tutte e due e buon divertimento!

Se compri Oly investi bene soprattutto sulle ottiche "Pro", se puoi. Sono loro il vero valore aggiunto (regola che vale per tutti i sistemi ma a maggior ragione sul m4/3).


Perfettamente d'accordo, Matteo.
Oltre alle PRO aggiungerei le PRIME, cioè i fissi.
La maggior parte, sia Olympus che Panasonic (senza dimenticare anche Samyang, Sigma e company), sono fantastici.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:44

A proposito di lenti:

12-60 3.5 5.6 panasonic
30 1.4 sigma

Il primo non é male Eeeek!!!

www.43rumors.com/two-new-mft-lenses-from-panasonic-and-sigma/

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:56

Ale.c essere aggressivo mi sa tanto che tu non lo hai mai visto ,ma cmq no dico: ma leggi le risposte? leggi quello che scrivono gli altri? allora senza esser aggressivo come dici mi sembra di no, altrimenti non postavi sta domanda scusa ma un pò cosi su da bravo. non puoi comparare una FF vs M43 ti dico anche il perchè cosi forse lo capisci: sono 2 formati diversi , sensori diversi, insomma tutto cambia.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:25

Pensavo di acquistare per iniziare la nuova esperienza Oly un Olympus M.Zuiko Digital ED 9-18mm f/4.0-5.6 (con il Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH purtroppo sforo il budget!), poi una tra Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH, Olympus M.Zuiko 17mm f/1.8 e Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH e infine un Panasonic Leica DG Summilux 25mm f/1.4 ASPH. Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:25

sono 2 formati diversi , sensori diversi, insomma tutto cambia.


Grazie per l'info, non me ne ero accorto, ora tutto cmabia... ;-)

altrimenti non postavi sta domanda


Quale domanda?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:39

E il 45 1.8 ?

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 18:05

Ale.c essere aggressivo mi sa tanto che tu non lo hai mai visto ,ma cmq no dico: ma leggi le risposte? leggi quello che scrivono gli altri? allora senza esser aggressivo come dici mi sembra di no, altrimenti non postavi sta domanda scusa ma un pò cosi su da bravo. non puoi comparare una FF vs M43 ti dico anche il perchè cosi forse lo capisci: sono 2 formati diversi , sensori diversi, insomma tutto cambia.


Marco, ma oggi ti ha morso la tarantola? Sorriso
Dai, Alessandro ha fatto delle considerazioni, tra l'altro condivisibili.
Si sono lette, in altre discussioni, castronerie da primato. Lì mi sei mancato tanto MrGreen
Faccio da paciere, dai. Evitiamo le intolleranze e continuiamo a discutere serenamente.
Il surrene fallo lavorare in altre circostanze MrGreenSorriso;-)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 9:50

Allora, riprendo le fila della questione nitidezza. Penso di poter iniziare a fare i primi test personalmente la prossima settimana e sono sicuro che non mi deluderanno. Nel frattempo ho acquistato i seguenti oggettini:
- Olympus OM-D E-M10 Mark II
- Olympus M.Zuiko Digital ED 9-18mm f/4.0-5.6
- Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH
- Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8

Speriamo bene Sorriso e grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 9:54

Bel corredo Jem :-P

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:14

vedi Ale.c io non sono aggressivo se mi conoscessi come mi conosce qualcuno qui capiresti meglio: poi quando dici non me ne ero accorto in modo ironico be cosa devo dirti? ci stà tutta la tua ironia ci mancherebbe però bisognerebbe essere un pò più consapevoli di quello che si dice (vedi riguardo ai sensori). non sono sgarbato ma ste domande se si possono chiamare tali nonostante si continua a dirlo ma ogni volta sta storia dei sensori,del rumore e bla bla bla esce continuamente . ora: o uno lo fà apposta e allora si ride oppure non sò cosa dire tutto qui.... se poi hò urtato la tua sensibilità be allora mi scuso ok? buona giornata giovane baldo. ciao nico hai proprio ragione MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:19

si nico sai che mi scaldo perchè non si capisce come scrive qualcuno e sai a chi mi riferisco se lo fanno (e non è il caso tuo Ale.c )per prendere in giro. poi tu mi conosci sai che hò usato tutti i sistemi esistenti e quando sento(Ale.c tu non c'entri qui)delle sparate allora mi chiedo : BOH!. però sai bene che ci stà tutta la discussione ovviamente se intelligente e sai anche che non sono quello che scatena guerra del fan boy o altro. ogni tanto magari uso un tono che mi non mi conosce potrebbe pensare che io sia un tipo magari : ETNA. ma in fondo non è cosi. sei sempre un grande Nico

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:59

Non nominare l'Etna quando parli con Nico MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:30

ma ste domande se si possono chiamare tali


Io francamente ancora non ho capito quale domanda avrei fatto... Bah...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:55

Io francamente ancora non ho capito quale domanda avrei fatto... Bah...


Ale.c
non preoccuparti, delle volte i messaggi di Larcodema sono un po' da interpretare, secondo me lui si riferiva non a delle tue domande, ma a delle tue affermazioni.

" Questa ha favorevolmente impressionato anche me, almeno fino al limite in cui il rumore inizia a mangiarsi il dettaglio."

Questo e` il vero punto: ho provato il 12-40 e, a tutta apertura, ha una nitidezza pari o superiore alle ottiche fisse Nikon su D750 che possiedo. Ma bisogna stare giù con gli ISO, perché appena si sale, il piccolo sensore mostra i suoli limiti.


e ancora.

" Io vorrei davvero sapere da dove esce 'sta leggenda metropolitana che il m 4/3 non regga gli alti ISO."

Non mi fraintendere: io stavo confrontando il sensore della mia em5 II con il sensore della mia D750. Scattando con ottiche paragonabili, fianco a fianco, ho registrato che la nitidezza dell'accoppiata em5 II + 12-40 e` davvero notevole, ma il rumore sul sensore più piccolo e` maggiore, e tanto più si sale con gli ISO, tanto più il piccolo sensore mostra i suoi limiti, ovviamente paragonato al sensore della FF. Con questo non voglio dire che la Oly ha rumore ingestibile, almeno fino ai 1600-3200 mentre la Nikon può essere spinta a 1000 mila ISO senza avere rumore, ma semplicemente che la FF si comporta meglio (e, aggiungo io, ci mancherebbe)

Certo, parlo da profano e con una esperienza limitata ai test, che per la verità neanche sono stati tantissimi. Prontissimo a cambiare idea a fronte di esperienze ed evidenze di altri.



;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me