RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Nikon DL







avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:36

La 18-50 è anche l'unica con trattamento ai nano-cristalli.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 17:30

Qualcuno saprebbe dirmi che significa modalità "superlapse" indicata nelle funzioni video della 24-500 mm? cioè conosco timelapse ed hyperlapse, questa mi manca MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 17:39

Dal sito nikonusa.com:

"Bend time with Superlapse, which lets you relive an experience at double speed, time-lapse, which condenses dramatic transitions into just 10 seconds"


da un'altra fonte invece ho trovato:

"there’s now a “Superlapse” movie function that pulls frames out of your captured movie clips and stitches them into 30 or 25 fps fast-motion movies. "



avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 17:50

Beh la 18-50 per me è parecchio intrigante. Il prezzo è alto e manca l'evf e sono due difetti gravi per me, ma per il resto è molto attraente per tante situazioni in cui non voglio o non posso prendere la reflex con una lente equivalente.
Bisognerà vedere eventuali difetti nelle prestazioni, ma se la QI sarà buona confermo il mio interesse, in teoria.
Leggo adesso che ha 21 MP, speriamo che questa densità non comprometta la QI, altrimenti ne avrei preferiti 12 "buoni".


E' il classico sensore da 1'' 21 mpx della sony che ormai montano quasi tutte le compatte, per renderti conto (più o meno) della qi e resistenza ad alti iso basta guardare una rx100IV o una canon g5x o g7x.

By the way, spero che canon se ne uscirà con una g1x mark III con sensore uguale al predecessore (poco più grande del m4/3, 12 mpx) ed evf integrato.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 17:55

Nikon punta molto sui sensori da 1 per non far troppa concorrenza alle sue Reflex.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:14

Chi ha una reflex generalmente ha ben altre necessità rispetto a quelle offerte da una compatta, quindi anche se nikon fosse un po' più generosa con la dimensione del sensore non credo che ne risentirebbe. D'altronde, la stessa canon non ne ha certo risentito con la g1x mark II.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:40

Video hands-on da dpreview. Non dicono nulla di che, però si posson vedere le fotocamere "dal vivo":


avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 22:56

Iniziano ad arrivare le scimmiette ? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 23:19

Beh, ormai una compatta deve avere un sensore almeno da 1, altrimenti è difficile che la compri chi ha già uno smartphone; presto ogni produttore presenterà la sua offerta in questo segmento.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 9:03

Ecco un confronto
Nikon DL 24-85 vs Sony RX100IV
www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_dscrx100m

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:13

le compatte con sensore da 1/2.3" non hanno più molto senso da un pezzo e sono un settore non remunerativo.
Le compatte con sensore da 1" tascabili per sopravvivere invece devono essere al passo coi tempi rispetto agli smatphone di alta gamma. E non basta avere video 4k, 1080p 120fps, super lapse, slow motion.. Anche la fruibilità d'utilizzo deve essere all'altezza.


quindi caratteristiche come queste sono importanti:

-touch screen per modificare agevolmente le impostazioni, scegliere il punto di messa a fuoco e fare il pinch to zoom sulle immagini (cosa che la RX100 iV non ha)
-display amoled per avere una buona visibilità anche all'aperto con luce forte, che in parte compensa l'assenza dell'evf, solo opzionale.
-snap bridge con bluetooth a basso consumo per dialogo continuo con lo smarphone per avere disponibilità quasi immediata delle immagini per la condivisione e il tag automatico con le coordinate satellitari. Questa cosa con un wi-fi tradizionale non la fai

Poi abbiamo l'af ibrido con 105 punti phase detection che dovrebbe dare un boost riguardo la reattività della macchina. Quindi queste DL sono sicuramente competitive rispetto alle omologhe Canon-Sony, senza considerare la versione supergrandagolare che parte da 18mm con trattamento N antiriflesso, apprezzabilissimo lato landscape.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:01

Se andrà a buon fine questo accordo (e non ho motivo di dubitarne vista la potenzialità enorme di Huawei) vedremo un precipizio di prezzi per tutte le compatte. Ed entro i prossimi 5 anni saranno più o meno "estinte"; salvo riescano a proporre prestazioni mirabolanti "quasi" a livello reflex.MrGreen


www.lastampa.it/2016/02/25/tecnologia/news/smartphone-e-fotografia-hua

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:20

io sono molto interessato , come tuttofare extra da mettere in borsa non sono male le due piccoline, nel confronto dpreview con la Sony a parte il prezzo non poco inferiore ( e ci scappa l' evf se a uno serve ) noto anche un sensore che parte da 100 iso ( nominali ? ) come punto a favore ma anche la mancanza dello spazio colore Adobe Rgb ... i 15mm extra non sono male poi , come dice Alberto Parolin, con la luce diurna Oled tutta la vita anche se si perde in fedeltà dei colori .
La sony scatta fino a 1/2000 contro il max 1/1600 della Nikon , manca ad entrambe il Gps e la Nikon ha la funzione per fare i timelaps , niente di irrinunciabile ma all' occasione utile !

Io resto molto interessato Cool

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:25

Video hands-on di Matt Granger con la DL18-50.

Si può vedere l'AF in azione:


avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 13:08

Non so come a voi ma me piace un sacco la DL 18-50 e chi se ne frega se non ha il mirino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me