| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 6:55
Dunque se il tuo scopo è quello di fare foto di sport sul serio la a600 va bene fino a 5 minuti di utilizzo , perché col 70-200 f 2,8 è scomoda da tenere in mano, il mirino elettronico ti assicuro che dopo 5 minuti senza staccati inizia darti fastidio., utilizzare il display per sport la vedo dura.Poi che af della a 6000 sia migliore della 70D...ci sta solo on certe situazioni. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 9:11
“ ;-);-).Ti garantisco in ogni caso che il Sony 16 50 non e' cosi' male come descritto da qualcuno,anzi io lo reputo buono per un principiante tranne per la distorsione accentuata tipo fisheye a 16mm in ogni caso facilmente correggibile con la correzione obiettivo automatica di CameraRaw. „ In proposito, le mie impressioni d'uso sono queste: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330 |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 10:15
“ Dipende se sono adattatori con il chip di messa fuoco o meno. Un mio amico ha letteralemente bruciato una 5D perchè ha preso un adattatore economico con il chip di conferma su Canon e gli è saltata la macchina al secondo scatto MrGreen Questo vale però principalmente per le reflex, le ML non hanno bisogno di ciò perchè il mirino elettronico, come ti hanno già detto, porta grandi benefici. Con Fuji avresti anche il Focus Peak Cool. Comunque se la tua intenzione è "I <3 Vintage", allora la ML stravince. Il mirino ottico in quel senso è una condanna... „ Grazie per la testimonianza. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 10:17
“ Dunque se il tuo scopo è quello di fare foto di sport sul serio la a600 va bene fino a 5 minuti di utilizzo , perché col 70-200 f 2,8 è scomoda da tenere in mano, il mirino elettronico ti assicuro che dopo 5 minuti senza staccati inizia darti fastidio., utilizzare il display per sport la vedo dura.Poi che af della a 6000 sia migliore della 70D...ci sta solo on certe situazioni. „ No, non ho detto questo e ho anche aggiunto che nel caso, per il solo sport un corpo usato con un 70-200 andrebbe più che bene. La 50d si trova a 150 euro,la 7d a 300 euro,stessa cosa per 1d mark IIn e 1d mark III. Poi se proprio vogliamo guardare il pelo nell'uovo,con la resa al alti iso e bla bla bla...allora dovremmo passare direttamente alla 7d mark II e forse ancor di più alla 1d mark IV, ma per il momento niente foto di sport e avifauna. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 10:23
“ In proposito, mie impressioni d'uso sono queste: „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330 „ Grazie Roberto P, queste sono le testimonianze che preferisco, quelle documentate da dati oggettivi. Con calma farò una lettura di quel post...aspettati delle domande! :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |