RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF







avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:03

il sensore m4/3 è LEGGERMENTE più piccolo di un sensore APS-C ma con rapporto lati 4/3

Il "Leggermente" si quantifica in un'area inferiore del 40% circa (225 vs . 368) Solo per non stare sul vago...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:19

Quindi te lo torno a chiedere: per te queste foto si discostano di quasi 1 stop come esposizione? Perchè stando ai tuoi dati dovrebbe essere così...

Poi facciamo un pò di chiarezza che qualcuno ha ancora le idee un pò confuse: il sensore m4/3 è LEGGERMENTE più piccolo di un sensore APS-C ma con rapporto lati 4/3
Il sensore da 1" non centra una fava

Parolin vedo che sei possessore di una d750.... ahhhhh ecccoooooooo ora i conti tornano.


come riportato sopra, qualcuno ha misurato la sensibilità reale delle macchine in questione con una strumentazione idenea, e la differenza che ne viene fuori tra le 2 è di 0.58 stop a 400 iso, non 1 stop come dici tu.

Secondo me ci sta tutto osservando le foto, ma per rendersene conto bisognerebbe aprire le foto in raw e allineare gli istogrammi.. (ovviamente con stessi parametri e ottiche equivalenti)

ps... vedo che sei possessore di un sistema oly 4/3.... be tutto torna allora.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:19

Dimensioni :

4/3: 17,3x13 diagonale 21,64
Aps-c Canon: 22,2x14,8 diagonale 26,68
Aps-c nikon : 23,6x15,7 diagonale 28,34

Non mi sembra proprio la metà come qualcuno vuol far credere.


"ps... vedo che sei possessore di un sistema oly 4/3.... be tutto torna allora. "

Certamente e anche soddisfatto.
Ho sempre avuto aps-c, passato a aps-h e nel frattempo ho affiancato il m4/3. Dopo 5/6 mesi venduto tutto per rimanere in m4/3...
Un po' lo conosco.... Soprattutto l'ho potuto mettere a confronto con l'aps-c che tutti vogliono far passare superiore a priori solo perché lo dice un grafico.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:23

La cosa incredibile è che un sensore che è la metà di quello della D750, con gli stessi parametri numerici di scatto, e con una inquadratura non volutamente resa equivalente a favore della FF, restituisca immagini del tutto identiche, con un leggero vantaggio tonale a favore della Olympus.
C'è anche da rilevare che il BW della FF è stato fatto in modo accurato, probabilmente usando un colorchecker, e quello della Olympus è stato lasciato al caso. Perché se c'è una cosa che la D750 fa veramente bene è mandare in pappa i colori come nessun altro dispositivo fotografico.;-)

Eeeek!!!
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:23

Non mi sembra proprio la metà come qualcuno vuol far credere

Nessuno vuol far credere nulla. Semplicemente la misura che conta è l'area. I pixel si distribuiscono su un'area. La fotografia è sempre una superficie, quindi un'area. E le differenze di aree le saprebbe calcolare chiunque.
Se qualcuno mi dice ad esempio che una cosa costa il 40% più di un'altra io non definirei questa differenza "leggermente più cara". Dal momento che però gli aggettivi hanno una valenza soggettiva meglio parlare con i numeri.
Ma tanto siamo sempre alla solita minestra già nota e tritata quando si parla di m4/3.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:24

Se possibile, vorrei vedere un grafico ISO di DXO di una qualsiasi Fuji che monta il sensore 16mp .

L'accusa di barare su ISO dovrebbe essere supportata da prove.


stasera, quando trovo il tempo, posto qualcosa a riguardo....

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:32

"a solita minestra già nota e tritata quando si parla di m4/3."

Trita e ritrita, ma questi paragoni guarda a caso vengono sempre proposti da chi ha FF....
Sarà forse che ci si aspetta di più dal Big Is Better e rimane un po' l'amaro in bocca?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:34

dai che potete fare di meglio su, cerchiamo di mantenerlo vivo sto topic, vi vedo mosci, non vedo ancora paragoni coi cellulari e ancora non si parla di ottiche che vanno vendute un tanto al kilo, animo animo....

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:37

"non vedo ancora paragoni coi cellulari "

Piano piano ci stiamo arrivando;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 9:42

Sarà forse che ci si aspetta di più dal Big Is Better e rimane un po' l'amaro in bocca?

Io l'unico amaro in bocca l'ho avuto nei 10 mesi di utilizzo del m4/3. Ma per fortuna si può sempre tornare indietro, cosa che io ho fatto. Basta essere soddisfatti di quello che si usa, senza però minimizzare le differenze tra i formati.

Ai paragoni con i cellulari ci arriviamo, basta seguire lo stesso principio:
tra FF e APS-C c'è poca differenza
tra APS-C e m4/3 c'è poca differenza
tra m4/3 e 1 pollice c'è poca differenza
tra 1 popllice e compattina c'è poca differenza
tra compattina e cellulare c'è poca differenza
quindi... tra FF e cellulare c'è poca differenza MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:12

Bigisbetter sei un grande. Uve acerbissime

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:23

Sarà forse che ci si aspetta di più dal Big Is Better e rimane un po' l'amaro in bocca?


E' il contrario. Di solito è chi ha speso 500 euro di m4/3 che vuole dimostrare che è furbo ed intelligente rispetto ad un "fesso" che ne ha spesi 1500 o più per una fullframe che, secondo lui, non dà risultati migliori. E quindi perché spendere di più quando spendendo un terzo si possono avere risultati comparabili se non migliori?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:26

Bigisbetter sei un grande. Uve acerbissime


Infatti, proprio uva acerba.

Praticamente mi sono fatto il corredo vendendo la sola serie 1;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:45

Najo, sei un grande combattente ;-) ma sappi che il discorso inevitabilmente verrà fatto deragliare volutamente sul piano dello sfottò, poi quando si parla di Micro 4/3 questo stimolo diventa irresistibile Sorriso

Chi ha Full Frame è normale che guardi dall'alto in basso, anche inconsciamente ci si sente più 'dotati' Sorriso

Anche se il tema dell'argomento mi pare di capire fosse un altro, si finisce per ritornare sui soliti concetti, triti e ritriti.

Hai voglia di dire che le differenze ci sono e sono evidenti, che sono due sistemi diversi e che non confliggono, che ognuno può comprarsi quel che vuole e che chi spende 5.000/10.000 euro di attrezzatura non è mica un fesso, ecc. ecc.

Asserendo che la Fotografia è e dovrebbe essere ben altro dico chiaramente un'ovvietà, ma sacrosanta.
Non perdiamo di vista l'essenza di questa passione/professione e viviamo sereni ;-)

PS: Torgino, io ci provo MrGreen

Dai che potete fare di meglio su, cerchiamo di mantenerlo vivo sto topic, vi vedo mosci.


Non ne capite un beneamato ca..o di Fotografia! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:49

A scanso di equivoci, io ho sia fullframe che m4/3. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me