RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Decisione drastica: Vendo tutto il corredo reflex FF!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Decisione drastica: Vendo tutto il corredo reflex FF!





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:17

Giusto, mi ero dimenticato che qui dentro sono tutti membri Premium, Platinum, Gold, NPU, NPS, bla bla bla MrGreenSorriso;-)

Che Canon abbia un'organizzazione ben più capillare sul territorio è risaputo ed è stato ribadito. È altrettanto evidente che aziende come Olympus e Fuji non possono permettersi una tale struttura. Così è purtroppo, alla fine ci si organizza in qualche modo. Conta soprattutto la qualità dell'intervento e da questo punto di vista la mia esperienza con Olympus è positiva. Hanno un bellissimo centro in Portogallo, molto efficiente. Peccato ce ne sia solo uno per tutta l'Europa.

Fine OT

user39791
avatar
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:22

In ambito pro cambia. Ad ogni modo al CS di Bologna sono gentili e competenti ma sottodimensionati per cui tendono ad avere sempre tempi lunghi.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 10:00

ho letto il post a salti, comunque se il budget non è un problema io la 5DmkIII (nuda) con 35 e 135 la terrei.
Io almeno ho fatto così, la 5DmkI è rimasta con 135L (se in futuro riusciró ci aggiungeró un 35/1.4)
Scatto ormai solo con mirrorless ma è innegabile che la resa di determinate ottiche su FF è insostituibile. Quando rimarró senza soldi allora valuteró di vendere il superfluo.

Tutti gli altri obiettivi, battery pack e altri gadget vendere subito!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:02

A Milano la situazione assistenza Canon è molto buona.

Io sono CPS silver (possono esserlo tutti oramai) e non ho mai aspettato più di tre gg per una riparazione.

In alcuni casi sono bastate 24 ore.

Attendere un mese per un guasto mi sembra tanto onestamente.... anche se non si è PRO.


avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:14

Attendere un mese per un guasto mi sembra tanto onestamente.... anche se non si è PRO.


Milano, Roma...
CPS Silver, Gold...



MrGreenMrGreenMrGreen

Sono il primo a riconoscere che sarebbe bello se riuscissero a ridurre i tempi, ma così è.
Purtroppo per risparmiare adottano il centro unificato e quindi i tempi tra spedizioni e contro spedizioni si allunga.
Chi compra lo sa prima e si mette il cuore in pace.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:15

Fai bene...ti dico: avevo una D300, che poi ha lasciato le cuoia, oggi sostituita con una D3100...l'ho comprata usata, abbastanza certo che sarebbe stata solo una macchina di passaggio...in attesa di qualcosa di più importante (e costoso)...tipo una D7100, 7200 o un'altra D300...e invece...sapete cosa vi dico? Che avrà meno funzioni, meno tasti, mirino meno luminoso e tutto quello che volete "in meno"....ma è più piccola, più leggera, meno "impegnativa"...dovessi rovinarla appoggiandola continuamente di qua e di là, con neanche 200 euro me la riprendo (usata)... come "sostanza" e resa fotografica finale non ha nulla da invidiare alla più blasonata D300...di cui non sento la mancanza, anzi... Direte che evidentemente non sono un fotoamatore abbastanza "evoluto"... Benissimo, mi evolverò in futuro :-) ... mica devo "sfoggiare" le reflex come un vestito nuovo...
Poi...credetemi...col sigma 85 1.4 e col Nikkor 50 1.8 Afs....anche da una modestissima d3100 tirate fuori veri miracoli!
Un saluto a tutti!
No, no....

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:16

E poi...con tutti sti megapixel... BASTA!!!!
I file della D3100 in Nef, arrivano a pesare anche 20 mega...mi sembra più che sufficiente!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:31

Io per il momento preferisco tenermi ancora la reflex, è vero da quando ho preso la fuji x-e1 che ho affiancato poi la x-t1 non uso quasi più la eos6d e neppure la eos50d però sono convinto che in certe occasioni la reflex sia più indicata. Ciao

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:05

Per quanto riguarda l'assistena Olympus, concordo pari pari con quanto dice Nicolo'. E ovvio che e' meglio la botte piena e la moglie ubriaca pero' i casi sono due:
1) sei un pro e l'attrezzatura deve essere ridondante; avere almeno due corpi macchina seri e un muletto non mi pare la norma;
2) non lo sei e allora puoi attendere il mese, oppure fai il semi-pro e ti prendi due corpi che tanto il grosso della spesa sono le lenti
Se capita alla lente, il discorso si fa un po' piu' delicato perche' di doppioni in genere non se ne hanno o meglio non sono esattamente sovrapponibili. Ma sei sei un pro, arrangi con quello che hai, noleggi l'obiettivo (ok e' una spesa, un imprevisto come tanti altri). Se sei un amatore muovi le gambe! MrGreen

La cosa importante e' che l'assistenza ci sia e sia buona. Colgo l'occasione per ricordare che e' bene avere quella Poliphoto o almeno quella europea; con la roba di importazione diretta dall'oriente (value.basket_, etc.) potrebbe esserci qualche problemino con il centro in Portogallo...


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:18

La cosa importante e' che l'assistenza ci sia e sia buona


Giusto.... ed è qui che mi incarto... scusate.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:18

ma sottolineo quanto detto prima di mettere la pulce nell'orecchio dell'assistenza.
se mantiene fuju il nostro Sub comunque non resta a piedi e penso possa "sopravvivere" bene anche con tempi lunghetti di assistenza oly.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:52

Caspita ragazzi, vi lascio soli un giorno (oggi ho fatto il tour della Lombardia per lavoro), e mi arrivate già a pagina 5...evidentemente l'argomento è sentito e mi fa piacere che offra spunto a riflessioni.

Considerazioni in ordine sparso: a chi mi dice che col mio parco lenti è una scelta più facile, non è del tutto così. Fino a novembre, oltre ai citati 135 L e 35 art, avevo pure il 24-70 2.8 e in passato ho avuto 300 L, 70-200 L e qualche altra perla. Alcuni li avevo già venduti per scarso utilizzo. Altri spariti col furto che ho subito. All'atto del riacquisto, alcune lenti le bo sostituite con altre meno blasonate perché stavo già pensando di vendere tutto e non volevo investire troppo. Ma so la qualità che il ff con le giuste lenti può dare. Solo che a me non serve quasi mai. Ecper le foto meditate, funi e le lenti mf mi danno qualità più che sufficiente ma con maggiore divertimento. E per tutto il resto vado bene con la oly. Scatto in raw con entrambe e faccio la stessa PP che faccio con Canon, solo con limiti diversi.
Dell'assistenza non mi preoccupo perché ho comunque 2 corpi e non sono un pro.
Nel weekend comincio a mettere in vendita.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:59

Ho spedito l'altro giorno la X-T1 in assistenza tramite Livolsi di Milano, vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi.

Sub74 secondo me hai fatto bene e fa piacere leggere di gente comprensiva nei tuoi confronti, forse perché sei tra quelli più conosciuti nel forum. Mi rammarico quando leggo attacchi ad altri utenti che ponderano le stesse scelte.

A breve vediamo se riesco ad acquistare un Helios 58mm f2 da montare sulla X-E1 quando ho necessità di fare qualche ritratto, mi attira moltissimo il suo bokeh swirly.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:05

Grazie fox. La comprensione fa piacere pure a me ma soprattutto la maturità di approccio. Anche io non sopporto gli attacchi gratuiti e mi fa piacere non trovarli qui (non so se sia dovuto al fatto che sono un utente abbastanza attivo, ma spero di no...). L'helios l'ho avuto. Rubato pure quello. Ma aveva una resa sui ritratti dal mood molto particolare, certo non miderno, che mi piaceva molto. Ora mi diverto un sacco col voigtlander nokton 50 1.5 (strepitoso), ma penso che alla prima occasione un altro helios me lo riprenderò.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:05

Un anno fa avevo venduto tutto il corredo canon (5DmK2 16-35 24-70 100-400 300 f2.8 e n°2 flash) per passare a Fuji (XT1 10-24 56 55-200 + flash ) perchè non ne potevo più di del peso. Da un mese mi sono ripreso quasi tutto perchè ogni volta che aprivo un file e cominciavo a zoomare mi lasciava demoralizzato, in sostanza passare da full frame a mirroless ha i suoi vantaggi in fatto di praticità ma per qualità la strada è ancora lunga. Probabilmente ( vedi Sony) fra qualche anno le mirroless full frame raggiungeranno livelli prossimi alle reflex, ma per ora è, a mio parere, ancora troppa la differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me