RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La solita richiesta di foto ... gratis!!!! - Come la pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La solita richiesta di foto ... gratis!!!! - Come la pensate?





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:23

Si pretende una paga in differita? Tempo prima ci si trovava in quel luogo a gratis per fare delle foto e ora si vuole incassare...


ma che razza di ragionamento è? Allora io entro in un negozio di scarpe,ne prendo un paio e pretendo di non pagare perchè quelle scarpe sono state fatte mesi,se non anni prima? Ma sei serio?

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:23

...tanto prima o poi trovano quello che va li gratis.....

user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:26

quindi anche un pittore per farsi pagare un quadro deve averlo prodotto su commissione, se lo ha dipinto a casa una domenica l'anno prima perchè gli andava di dipingerlo deve regalarlo


Prima si confrontava "l'individuo con la camera" con lo stampatore, ora con il pittore :-P

Il pittore, può fare quello che vuole. Il quadro è suo ;-) E difficilmente qualcuno glielo chiederà a gratis perché tutti sono coscienti del grado di difficoltà delle arti tradizionali rispetto alla fotografia.

siccome un ente parco (ma potrebbe essere qualsiasi altro soggetto) può avere ottime foto gratis non pagherà mai nessuno...


Un ente può decidere se far svolgere il lavoro ad un certo fotografo che arriva con una sua idea e non fa solo click click, e questo ne giustifica il prezzo. Ma se non rientra nel budget può andare in cerca di altri espedienti.

lo stesso discorso malato di chi per farsi conoscere fa semi gratis matrimoni e simili.


Può esporre il prezzo che vuole; basta rispettare la correttezza commerciale nei confronti della categoria. Dove andrà a finire il suo percorso nessuno lo può sapere.

Il fulcro del discorso è questo: nessuno lo può sapere. Se le foto sono buone, può darsi che da qualche parte si va a finire, a prescindere da come si inizia.

Quello che ti sfugge è che anche il gruppetto agli esordi deve essere retribuito per il lavoro che svolge


Ma certo che viene retribuito, pizza e birra a volontà. Vi ricordate la storia di quel gruppetto che inizio nel Cavern Club?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:26

...posso usare gratis la tua risposta ?


Avevo fatto lo stesso pensiero, tanto che l'ho già copiata in un documento di testo MrGreen

user2112
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:32

" ...posso usare gratis la tua risposta ? "

Avevo fatto lo stesso pensiero, tanto che l'ho già copiata in un documento di testo MrGreen


Mi raccomando ... cambiate ALMENO la firma MrGreen

user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:34

entro in un negozio di scarpe,ne prendo un paio e pretendo di non pagare perchè quelle scarpe sono state fatte mesi,se non anni prima?


Per caso vogliamo confrontare l'industria tessile con il click click della reflex effettuato magari da un fotoamatore? MrGreen

PS: che poi ripensandoci, se penso a quanto costano le scarpe dove vengono prodotte, e poi al ricarico che subiscono quando finiscono nei negozi... ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:39

essere amatori significa che non si fa quella cosa per guadagnarsi da vivere. Ma se faccio una cosa da amatore e la faccio bene (altrimenti nessuno si sognerebbe di richiedere le tue foto) perchè il mio lavoro "amatoriale" dovrebbe essere regalato? Certo il compenso dovrà essere adeguato, ma non certo il livello di "amatore" fa di me un pollo da spennare

user84364
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:45

Complimenti! Risposta con "centrate" obiezioni. Non la conosco egregio Girardi, non so se lei è fotografo professionista. Se si, avvalora ancora di più la sua presa di posizione. Purtroppo, e lo dico con il totale rammarico di chi con l'attività di fotografo ci campa (a malapena), qualche "sprovveduto e ingenuo" lo troveranno, il quale, solo per vedere pubblicato il proprio nome, regalerà le proprie foto. Ho vissuto sulla mia pelle questa "decadenza" (settore "fotografia aeronautica").

In conclusione penso che spesso si voglia approfittare della "passione" fotografica degli "amatoriali" per non pagare i "professionisti".
- Parole sante ... Marcus.

Sei tu che devi scegliere se regalare le tue foto e non gli altri
- 10 e lode ... Francaren.

user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:45

Ma se faccio una cosa da amatore e la faccio bene (altrimenti nessuno si sognerebbe di richiedere le tue foto) perchè il mio lavoro "amatoriale" dovrebbe essere regalato?


Perché la propria opera può suscitare interesse nel fruitore, o colpirlo. Nel secondo caso, si inizia a parlare di denaro.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:47

Uhm allora vediamo, un corredo fotografico COMPLETO, comprensivo di 2 corpi, obiettivi, flash, pc, software di editing costa intorno agli 8000 euro (il minimo per avere una cosa "buona", il mio per dire l'ho pagato di piu' e non ho attrezzature particolarmente costose) inoltre tutta roba che svaluta alla velocità della luce.
Per arrivare a fotografare in modo decente sono necessari a meno di talenti particolari ALMENO 2-3 anni di foto, book, paesaggi, nottate davanti a photoshop e lightroom, magari qualche corso di fotografia e di post produzione e come sappiamo la formazione in ambito fotografico è molto costosa... un workshop medio puo' costare anche 300 euro (1 giorno...) esclusi ovviamente spostamenti, pernottamenti e pranzi se non fatto nella tua città.

Ed il tutto si riduce ad un click click? allora mi sa che parliamo di cose diverse...
per dire io in 2 mesi ho imparato a montare gli impianti fotovoltaici partendo da 0... dopo 2 mesi montavo impianti da decine di kw da solo (giusto un aiutante per i pesi) fotografo con continuità da 4 anni per studi fotografici, magazine e poi in proprio e sono ancora una mezza sega... ed ho speso piu' soldi in attrezzatura di quanto costa un tassellatore professionale, una bella scala di 10 metri, un piccolo montacarichi un flessibile ed una cassetta degli attrezzi fornita. Eppure nessuno mi ha mai chiesto di montare impianti fv gratis e dubito che qualcuno lo farebbe mai... però click click è veloce, semplice e si fa gratis... mi sa che c'è un pò di confusione.

Non sono le foto che valgono poco, siete VOI che avete svalutato e massacrato un mercato. Voi che regalate foto e servizi a destra e sinistra. Se 12 anni fa, quando ho iniziato a fotografare da amatore, qualcuno avesse chiesto ad un professionista o ad un buon amatore un servizio foto gratis ad oggi non avrebbe ancora smesso di ridere. Vuoi una mia foto? la paghi! se tutti facessero così invece di regalare tutto il nostro per chi lavoro, per chi hobbie avrebbe ben altra percezione, invece di sembrare un gruppo di sfaticati che fa click.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:48

Marameo, mi farebbe piacere portarti con me sull'Etna. Vorrei vederti dopo alcune ore di salita spacca coronarie, trovare e raggiungere un punto di osservazione particolare (diverso da quelli comunemente battuti e che magari hai scoperto attingendo alla tua esperienza e all'assidua frequentazione di quei posti), aspettare qualche altra ora, magari di notte fonda o al gelo più totale o sotto una nebbia/pioggia improvvisa, in attesa di fare qualche click click. Sempre che il meteo permetta, perché molte volte dice "no tassativo" e quindi dopo tutto questo non ti resta che sorbirti un mesto ritorno (magari dopo una levataccia alle 4:00 del mattino). Ripeti il 'tour' più volte, fino a quando non esce qualche click click decente, con la luce che avevi in mente o con l'attività vulcanica che hai aspettato per mesi.
Credo rivedresti i tuoi parametri per valutare gli scatti MrGreen

È solo un esempio banale, te ne potrei fare a decine.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:04

Marameo... guarda io non faccio foto naturalistica e sicuramente non la fai nemmeno tu... però io sono cosciente che per farla servono almeno quattro cose:
- una ottima conoscenza del territorio e delle specie che si vogliono riprendere
- la voglia di alzarsi prima dell'alba e fare lunghe e faticose (oltre che belle) camminate
- tanto tempo, perchè spesse volte si parte, si passa la giornata ad aspettare e non si fotografa nulla
- un'attrezzatura di buon livello e costosa, almeno 3-4000 euro per partire se non 12\13.000 per avere il meglio.


Forse è proprio questo ciò che ti sfugge un "guy with a camera" non fa una decente foto naturalistica... non sa neanche dove andarlo a cercare un animale.

Per fare un esempio nelle foto che ha fatto Fabrizio all'Aquila reale sicuramente c'è dietro TANTO lavoro.
Tanto è vero che se bastasse fare "click click" il parco non si sbatterebbe a cercare chi gli da le foto, manderebbe il primo tizio che passa con una compattina a fare le foto per il libro.

user15476
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:05

mi farebbe piacere portarti con me sull'Etna


Dipende sempre dalla vendibilità di quella foto. Può essere anche scaturita dalle condizioni più incredibili, ma non è detto che valga qualcosa agli occhi di chi la vede, in termini di denaro. In questo caso, dato il livello di difficoltà, la prima si regala e le altre si pagano se sono interessati? potrebbe essere un idea.

fotografo con continuità da 4 anni per studi fotografici


E spero che il tutto porti soddisfazione personale e retributiva. Però nessuno vieta al fotoamatore di regalare "qualche" suo scatto all'inizio.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:07

Dipende sempre dalla vendibilità di quella foto. Può essere anche scaturita dalle condizioni più incredibili, ma non è detto che valga qualcosa agli occhi di chi la vede, in termini di denaro. In questo caso, dato il livello di difficoltà, la prima si regala e le altre si pagano se sono interessati.
forse ti sfugge che se non vale nulla per chi la vede in termini di denaro allora nemmeno te la chiede... se reputa che sia valida per essere messa in una pubblicazione dell'ente che rappresenta non capisco perchè dovrebbe valere niente.
Niente vale qualcosa che non mi serve e che non voglio, se mi serve e lo voglio dubito possa valere niente.

user46920
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 16:12

Beh dai, porca vacca, qualsiasi lavoro va pagato !!!

le cose sono due: o è sfruttamento di incapace o è volontariato umanitario benedetto.

Io tra le due situazioni accetto volentieri la seconda, mentre la prima la trovo un'ingiustìzia bella e buona ... poi se a te sta bene farti fare qualche servizietto, giusto per "inviare la cosa", sono tue le chiappe e non discuto, ma se vuoi farmi credere che questo metodo è giusto anche per le mie, hai sbagliato di grosso ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me