RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 85 mm 1.4 D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 85 mm 1.4 D





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 20:37

interessante , continuo a seguire

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 21:08

Tutte a 1.4.

Qui siamo sui 100mt dal punto di ripresa.








Infinito.









Infinito.










avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 7:08

Che le grandi distanze non siano il mestiere dell'uno punto quattro D è risaputo, Nikon lo ha ottimizzato per altro.
Che non sia utilizzabile per la figura intera è una esagerazione ma un pochino lo si sta tirando per la giacchetta ;)
Ad ogni modo le sue virtù sono altre rispetto alla nitidezza, e sono racchiuse nei passaggi tonali delicati, nello sfocato cremoso sia alle spalle che di fronte al soggetto e nella transizione morbida e, progressiva tra le zone a fuoco e fuori fuoco.
Ad 1.4 al centro ha una nitidezza adatta al ritratto, da 2.8 questa diviene anche troppa, il picco lo raggiunge a f4 dove è nitidissimo ma mantiene uno sfocato ottimo (non sulla figura intera, chiaramente).
Metto un esempio di ritratto stretto a f4, mi chiedo a chi non basti tale nitidezza :)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2236334&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 7:37

Insomma.....un macroMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 7:45

Che le grandi distanze non siano il mestiere dell'uno punto quattro D è risaputo, Nikon lo ha ottimizzato per altro.


Infatti. Nessuno qui dentro sano di mente direbbe il contrario.


Ad ogni modo le sue virtù sono altre rispetto alla nitidezza, e sono racchiuse nei passaggi tonali delicati, nello sfocato cremoso sia alle spalle che di fronte al soggetto e nella transizione morbida e, progressiva tra le zone a fuoco e fuori fuoco .


E' stato costruito per questo.

Ad 1.4 al centro ha una nitidezza adatta al ritratto, da 2.8 questa diviene anche troppa, il picco lo raggiunge a f4 dove è nitidissimo ma mantiene uno sfocato ottimo (non sulla figura intera, chiaramente).


Concordo.


avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 8:59

Che non sia utilizzabile per la figura intera è una esagerazione ma un pochino lo si sta tirando per la giacchetta ;)

perfetto, e' la risposta che mi interessava, vi ringrazio

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 9:32

L'apertura 1.4, per quel poco che serve, è utile proprio per figura intera......
Se non va lì allora a cosa serve?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 10:25

Stamattina riprovo a fare il test...da 90cm fino a 50-80 metri tutto perfetto, poi la notte. TristeNuovamente le foto ad infinito tutte impastate, nessuna a fuoco. Bestemmie come se piovesse. Questo comportamento sia su D3X che su D3. Mia moglie mi vede sconfortato, prende lei la D3X ed inizia a scattare...sfocate pure lei ad infinito. Si ferma un attimo e poi inizia a mettere a fuoco sul tetto del palazzone (il solito) prendendone una porzione ben illuminata dal sole ch stavo sorgendo da dietro il Carso...una, cinque, dieci...tutte a fuoco. Riprovo io e tutte perfette con entrambe le reflex.Cool Inizio a fotografare pure le case in lontananza (prima tutte sfocate) che sono appena state illuminate dal sole e taaaac..a fuoco. La prima prova di stamattina avevo il palazzo e le case in ombra...quindi la colpa non è della lente ma bensì dei due moduli af delle reflex che, presumo, fanno fatica a mettere a fuoco ad infinito con aperture 1.4 con una lente non proprio consona a questo tipo di scatti.
So benissimo che a 1.4 a infinito con un 85 non ci scatterò mai ma per vedere le bontà di una lente bisogna fare anche questo tipo di prova.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 10:26

Ho fatto una rapida ricerca qui su juza in merito alla figura intera con l'85/1.4D. Perchè non è utilizzabile e/o lo si tira per la giacchetta?








Non mi sembra proprio inadatto o "forzato" per la figura intera.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 10:55

Infatti è adattissimo per figura intera.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 11:00

Dovrebbe essere il punto forte.
Ma si sa che a 1.4 miracoli non se ne possono fare.
Solo le ultime realizzazioni Sigma, Zeiss e Leica vanno abbastanza bene.

user3998
avatar
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 11:54

le ultime realizzazioni sono valide ma non è detto che piacciano a tutti.
Visto che siamo tutti appassionati di fotografia in questo forum, ed è ovvio che sia così, lo sappiamo che a 1,4 con questa lente non spaccheremo il capello ... ma non è un'apertura da usare sempre ed in ogni situazione...
comunque a figura intera il suo dovere lo fa e non credo che gli utilizzatori di questo vetro si aspettiino prestazioni da macro...

Se si vuole una lente affilata e che riproduca perfettamente ogni singolo dettaglio, non si ha che da rivolegersi a Sigma o a Zeiss, ma non si può con testardaggine negare che questo 85 fa bene il suo lavoro e che alcuni possano preferirlo alle moderne realizzazioni.

Poi come sempre è questione di gusto, inclinazioni personali etc...
l'85 1,4 af d e ne sono stati fatti esempi a iosa, a 1,4 fa già molto bene e quando si ha bisogno di maggiore incisività non si fa altro che chiuderlo come qualsiasi altro obiettivo; per cui non comprendo queste guerre di religione.
Piace ? bene... non piace ? ci si rivolge ad altro. Molto semplice.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 12:39

Figura intera con 85mm. Non ho inteso bene il perché l'apertura f/1.4 sia utile proprio per questo genere di ritratto.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 13:01

Figura intera con 85mm. Non ho inteso bene il perché l'apertura f/1.4 sia utile proprio per questo genere di ritratto.


Perchè si stacca meglio il soggetto dallo sfondo. A volte succede che persino a f/1.8 soggetto e sfondo siano piuttosto "impastati" un f/1.4 aiuta in tal senso.
Parlo di figura intera, quindi soggetto a debita distanza dal punto di ripresa.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 13:17

lo posseggo da una vita, da quando è uscito praticamente.....grande su pellicola ottimo su digitale.....
l'ho avuto in contemporanea agli 1,8 afd....altro mondo..;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me