JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
arrivato oggi il bc-700 da amazon.de....pagato 23€ iva compresa. Ho subito messo a smanettare con 4 vecchie batterie, sono in fase di scarica completa-ricarica...vedremo
@michele Comprendo la tua necessità, dico solo che visto il costo delle batterie ikea potrebbe anche valere la pena sfruttare la spedizione (sia fatta da te al negozio, che fatta dal portale ikea) per magari comprare altre cose utili, alla fine all'ikea qualcosa si trova sempre.
Per dire, parlando di batterie potrebbe valere la pena convertire alle ricaricabili tutti gli apparecchi che si usano in casa, si risparmia e ci guadagna l'ambiente, senza considerare che se le pile si scaricano tempo poche ore le hai cariche e puoi di nuovo usare l'apparecchio del caso. Anche io non ho l'ikea sottocasa, nello specifico a Genova l'ikea dopo il crollo del ponte è in una zona molto altalentante per il traffico e anche a me non è così comodo andarci, non a caso quando vado compro sempre un po' di scorta di batterie per il futuro. Tanto costano poco e non vanno a male, al più le carico una volta l'anno per sicurezza.
Oggi tutti i giochi dei bambini le usano. Compreso il trenino della lego. Ed é proprio qui che hanno stupito, dopo 6 mesi di inattività restano cariche
Dai a parte scherzo...allora la quarta avevo provato a fare anche con lei scarica/ricarica. Ma poi l'ho trovata con dei trattini sul display ---- , allora l'ho tolta e messa in carica normalmente a 500mah.
Le altre tre le ho settate a valori diversi di mah su scarica e ricarica , credo a sto punto che la 1 e la 3 siano in fase di caricamento, mentre la seconda deve ancora finire di scaricare per poi iniziare il ciclo di carica. E' da un pò però che 1 e 3 hanno lo stesso valore scritto sul display...
Confermate quanto ho detto o merito di essere bannato per le minkiate che ho scritto?
Se l'hai trovata con i trattini probabilmente non eri in refresh, ma in modalità test. In modalità refresh i dati che leggi vengono via via aggiornati ad ogni ciclo di carica - scarica e sono una sovrastima (o sottostima non ricordo) della capacità della batteria. Dico sovrastima perchè poi la modalità test funziona diversamente e da valori leggermente diversi.
ok grazie Matteo....adesso diamo a 24 ore ed ancora non mi spunta la scritta FULL sulle altre 3 pile. Leggendo il libricino c'è scritto cmq che l'operazione potrebbe durare giorni ...continuo in attesa di vedere la scritta full
sì l'operazione dura giorni se le batterie sono in buone condizioni. Io la prima volta che ho refreshato e testato tutte le mie vecchie batterie avrò tenuto acceso il caricatore per una cosa come un mese avendone circa un centinaio scarso.
Se posso esprimere la mia opinione dopo anni di utilizzo di svariate marche ed essermi sempre autocostruito i caricabatterie prima per le ni-cd e ora per le ni-mh se volete delle batterie affidabili per utilizzo pesante come in un flash o una compatta datata io preferisco le Eneloop. Le va.rta e le ene.rgizer e le dura.cell sicuramente no. Ci sono le pro nere e le normali bianche. Le bianche gia sono in una spanna sopra la concorrenza le nere ancora piu corrente ma troppo care probabilmente e per favore non compratele su Amaz.on. Ci sono tanti venditori minori locali e online in cui trovare gli stessi prodotti senza ingrassare i soliti noti sfruttatori di manodopera autorizzati . Ora ho un caricatore programmabile a corrente pulsata a 0.3C con controllo pwm e tensione sulla singola cella (arduino ) che funziona benissimo già da sei o sette anni. La durata delle prestazioni delle batterie è in buona parte merito del caricabatterie e del tipo di utilizzo. Quindi che almeno abbia il controllo sulla singola cella e il V max o il dv/dt come quello che i vede qualche messaggio piu sopra. Visto che non c'è niente di piu scocciante di avere le pile che non vanno quando ti servono... Buone pile a tutti... Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.