RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto ... Canon 100d che sovraespone le foto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto ... Canon 100d che sovraespone le foto!





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:35

provo ancora capotriumph questo che mi hai chiesto capotriumph...

si le foto potrebbero sembrare un pochino sottoesposte ma permettetemi di dire che le preferisco a quelle uscite dalla canon...
ribadisco il concetto che non sto valutando la qualita' in se della foto , ma sto cercando di fare foto che rispecchino la realta' .. e non e' quella vista nella canon. mi piacerebbe che la provaste voi :D

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:36

la canon secondo me non è difettosa.... sono le altre a sottoesporre, anche se come dici tu la scena inquadrata è poco contrastata ed illuminata, quindi lontana dalla foto della canon. Calcola che bridge e cellulare sono fotocamere con sensori minuscoli, di solito succede proprio questo.
Purtroppo ogni macchina ha il suo esposimetro da imparare a gestire, anche la mia canon 6d sono riuscito a domarla dopo 1 anno e mezzo...

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:37

il foglio bianco non e' sottoesposto di nulla.. anzi va piu' verso destra!
te lo metto tra 2 minuti...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:41

Alla macchina frega niente della realtà, per lei l unica realtà è il grigio medio, e siamo a 4. Se vuoi la realtà devi essere tu a compensare quel grigio medio

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:42

Scusa, ma non volevi offenderti. Per me le foto sono Ben esposte. Ti consiglio come gia' ti ho detto di fotografare un paesaggio. Domani con la luce del giorno avrai delle migliori possibilità. Le mie prime foto con la reflex non erano uno spettacolo. Per questo ti ho consigliato di leggere un manuale o un libro. Lo faccio ancora oggi. Nessuno e tantomeno io è perfetta. Scusa e buona notte.
Saluti, Rinaldo.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:43

''foglio bianco'' saranno le luci ad incandescenza che danno sto colore orribile comunque..
senza flash giusto ???





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:45

vado a dormire... grazie ancora. per ora! a domani..

p.s. IMPOSTAZIONI per domani ?? su cosa la setto che per voi possa esservi piu' di aiuto ?
sicuramente non credo in automatico :D

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 0:01

scatti normalissimi, poca nitidezza e tutto da imparare.. ma la mia ''vecchia'' bridge sony hx400v mi piaceva un sacco come restituiva quello che vedevo dal vero! bah vediamo domani



















avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 3:58

@Bloodinthedark nonostante ti si dica un concetto importante di come lavora l'esposimetro continui ad ignorarlo come se fosse campato in aria. Se te lo dicono più persone un motivo ci sarà...

Non c'entra nulla come è la realtà e come vedi tu la stanza, il gatto, il peluche ecc, alla fotocamera e l'esposimetro non gli frega nulla di come tu la vedi, l'esposimetro cerca sempre di portare un'esposizione corretta per scena inquadrata meglio ancora per il soggetto esposto, e cosa è corretto per l'esposimetro ? il fatto che non le sfumature di griogio ovvero ombre e luci siano tutte bilanciate con il grigio medio, grigio al 18%, senza che vadino ad eccedere nei neri e nelle alte luci, porta tutto a neutro diciamo come luminosità.
E questo la tua reflex lo fa bene, la bridge no, il cellulare ancora meno.

Il problema è che a te non piace avere foto esposte correttamente, non c'è problema esiste la compensazione dell'esposizione proprio per questo, addirittura reflex di alta fascia hanno la taratura dell'esposizione per portarla a come la vuoi tu da menu.

La macchina fa il suo lavoro, l'esposimetro lavora in quel modo, se a te non piace compensa, ma non inutile che cerchi un difetto nella macchina, perché così funziona.

Ora il foglio bianco, che ha quel colore sicuramente per bilanciamento del bianco errato, come la foto del gatto, ma è esposto bene, ovvero la macchina l'ha portato ad un grigio medio, cosa che fa, l'esposimetro a luce riflessa lavora così.
Che è sto grigio medio 18% dirai, il grigio medio 18% è un grigio che rifletto il 18% della luce ed è questo il dato importante non tanto il grigio, e visto che la scala di percezione della luminosità è una scala logaritmica risulta il valore medio essere il 18%.
L'esposimetro vede in scala di grigi e cerca di riportare il valore medio della scena (che ricordo per lui essere grigia) a questo 18% più o meno, per la reflex un'immagine è esposta correttamente quando vede che la luce riflessa dalla scena è la stessa che si avrebbe con un oggetto grigio al 18%; per questo se fotografo scene molto chiare, neve per esempio dovrò sovrapesporre per portarla bianca altrimenti verrà sporca tendente al grigio perché l'esposimetro vede tutto bianco luminoso e lo riporta ad una luminosità di un grigio medio al 18% quindi scurirà la neve, quindi io sovraesponendo al riporto al normale, steso discorso ma al contrario per scene troppo scure dove prevale il nero.

Poi si, tra modelli diversi di reflex ci possono essere differenze in come espongono, perché cambia il tipo di esposimetro, del processore dell'esposimetro del software, e tante altre cose.
Ad esempio quando passai da D50 a D7000 notai delle differenze, la D7000 espone più per le alte luci (tu diresti sovraespone), ma questo solo perché i sensori digitali lavora meglio nelle alte luci, dove hanno più informazioni, le ombre in ogni caso puoi chiuderle senza perdere, ma se provi ad aprirle escono aberrazione perché ci sono meno informazioni.
Tutto sta nel saper usare il proprio strumento, capire come funziona ed usarlo, modificando le impostazioni per avere quel che si vuole.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 4:21

fai prima questa prova:
- stendi una coperta per terra con vari disegni ma tendente allo scuro
- prendi un piatto bianco e mettilo in centro
- nel piatto metti una forchetta in metallo (serve ad aiutare la maf)
- fa in modo che il piatto occupi circa questo spazio nell'inquadratura


se la fotocamera sottoespone molto la coperta, potrebbe essere in esposizione spot.

controlla che la fotocamera non esponga in modalità spot.
se non è così fattela sostituire poichè è mal tarata. sovraespone, circa 1 stop.

user24904
avatar
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 6:51

Ma perchè vi ostinate a dirle che la macchina funziona bene?

La deve utilizzare lei e per lei non funziona.

Secondo me faresti meglio a restituirla ed a continuare ad usare bridge e cellulare. Se ti trovi bene perchè cambiare?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 7:35

La foto del gatto è perfettamente esposta... il fatto che tu te l'aspettassi scura suggerisce che in effetti il problema è che ti mancano le conoscenze di base

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 7:52

Blodd tutte le Canon 100D fanno foto '' più chiare '' rispetto a quello che vedi ad occhio nudo.. Te ne accorgi dagli scatti nella sezione recensioni.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:13

A me sembra che le uniche foto esposte decentemente siano quelle della canon, le altre sono sottoesposte.

La questione è prima di tutto capire cos'è e come funziona un esposimetro nelle sue varie modalità, ed è tutto qua il nocciolo del problema.

La macchina funziona benissimo.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:28

Se non ha nessuna modifica in macchina anche per me sovraespone guardando la foto del foglio.
Prova a resettare la macchina come da istruzioni sotto e rifotografa il foglio bianco.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me