RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché così tante 6D







avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:54

se il quesito era, anche, sapere perchè si comincia con Canon...beh, io nel 2005 volevo fare astrofotografia e il software era tutto a favore di Canon. cominciai con una 350D, poi un'altra modificata senza fìltro in concomitanza con una 300d (si diceva rendesse meglio), poi una 450d, 50D, una 7D con un pacco di scatti, la 6D che ho rivenduto perchè, alla fine, non mi serviva veramente il FF ed ora nuovamente 7D.

se agli albori, per astrofoto, fosse stata in vantaggio Nikon, la trafila sarebbe stata, probabilmente, tutta giallo/nero fino ad oggi. ;-).
questione di abitudine e di strumenti/accessori che non devono essere cambiati.

anche se, devo confessare, che son tentato di prendermi anche una Pentax. ma cosi, giusto solo per provare MrGreen.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:55

Credo che la disputa senza fine tra Canon e Nikon sia simile al tifo da stadio. Poi si sa, in Italia ci sono milioni di commissari tecnici.....
Io ho imparato a scattare su pellicola con una Miranda Sensorex II e un 50mm f/1.4, nè nikon nè canon. Devo dire che il corpo con eleganza anni 70 ha una robustezza terrificante, mentre l'ottica è, dal canto suo, favolosa. L'ho usata su XT1 e ha avuto una resa davvero inaspettata.
Se ci pensate bene l'oggetto di questa disputa è un pezzo di silicio (il lsensore) e dei pezzi di vetro (sempre silicio) che gli sono posti avanti. Io non ci vedo tanta differenza, poi chissà vai a scoprire nelle segrete stanze che nikon e canon possono avere anche parti in comune ;)
In tutto questo noi facciamo la parte della massi di consumatori cui si deve dare sempre il bisogno di acquistare qualcosa di nuovo. E' un po' triste infondo assimilare il mercato della fotografia a quello dei telefonini e degli smartphone.
Concluderei citando Dondero: il digitale ha democratizzato la fotografia, questo secondo me è l'aspetto più importante dell'avvento delle tecnologie nell'ambito fotografico. In questo caso il brand non c'entra.

Raffaele


avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:59

Uno degli argomenti maggiori a favore di Canon (sì Canon, non è un errore) è la presenza di Nital.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:05

ciao, bella domanda soprattutto intelligente. Posso darti la mia personale esperienza, vengo da un sistema Pentax analogico ( Lx-Mx-Me super e varie ottiche ) e volendo passare al digitale , partendo dal concetto che mediamente le grandi marche si equivalgono ha preso in mano una Nikon e poi una Canon per vedere come "me la sentivo " , ed alla fine ho scelto una Canon 7 d di recente cambiata con una 7 d mark II. e mi sono trovato bene . Nel mio caso a guidarmi è stata l'ergonomia e la "sensazione " che mi ha dato la macchina .

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:08

Uno degli argomenti maggiori a favore di Canon (sì Canon, non è un errore) è la presenza di Nital.


Rcris non sbaglia un colpo.
Solo interventi mirati, centrati, asciutti, precisi.

+1 come sempre ! ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:10

Credo che questa domanda andava fatta a chi ha iniziato da zero ai tempi della presenza delle FF sia Nikon che Canon, perché sono personalmente convinto che molti canonisti lo siano diventati perché trascinati dalle situazioni loro e dal mercato, come è successo nel mio caso e di altri, leggendo i post.

Non dimentichiamo che tra Nikon e Canon, Canon è stata la prima ad uscire con la FF, mentre Nikon ha continuato a sostenere per anni che lei la FF non l'avrebbe mai fatta perché la riteneva non necessaria. Si è poi ricreduta dopo l'uscita della EOS 5D uscendo con la D3 nel 2007, mentre Canon faceva FF già da 5 anni (EOS 1Ds del 2002).
Ovvio che tutti quei professionisti e fotoamatori che, allora, aspiravano ad avere, nel digitale, l'equivalente formato a cui erano abituati con la pellicola, sono stati costretti a proseguire con Canon, se erano canonisti, lasciare Nikon, se erano nikonisti.
Credo che quei cinque anni di differenza abbiano inciso non poco nell'indirizzare il mercato. Nikon e Canon lo sanno bene.

Naturalmente IMHO.

Giorgio B.

Non solo, ha sostenuto anche per anni la superiorità del CCD sul CMOS pigliando per i fondelli i propri clienti.
Il balzo Canon l' ha fatto con la 300D, la prima reflex " a basso costo" e con la 5D, la prima reflex FF "a basso costo".
Lì è partita la grande fuga. Nel 2003 comprai la Minolta Dimage 7 HI compattona pagata 1500 euri, nello stesso anno a settembre usci la 300D a 1000. nel 2005 comprai la 350D con 18-55 a 1000 ed usavo nikon in analogico, una FM ed una FG ma grazie al comportamento di Nital che non mi accettò nel forum non avendo nital card passai a Canon e ben gli sta. :-P:-P
Tutto IMHO

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:11

Zen e Cris, primo post di pag. 4 MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:12

in questa discussione (e non solo) leggo spesso chi dice che Canon è più economica di Nikon: qualcuno mi potrebbe illustrare in cosa è più economica Canon?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:18

Non entro nel merito della disputa Canon-Nikon ma vorrei fare un appunto "statistico": parlando di FF Canon ha solo un prodotto entry-level da qualche anno (6D), Nikon ha dovuto rimediare ai problemi della d600 con la d610 quindi le vendite nella fascia bassa sono divise tra questi due modelli.
Inoltre Nikon ha piazzato la d750 tra la serie d810 - la quale divide le vendite della fascia alta con le sorelle d800 e d800e - e d610.
Questa si è mangiata parte delle vendite di entrambe le serie inferiori e superiori, cosa che in Canon non accade (6D o 5D3/5Ds) se si esclude la 7D2 per uso sport/avifauna.

Insomma, i confronti numerici dovrebbero essere 6D vs (d600+d610+in parte d750) e 5D vs (d800+d800e+d810+in parte d750).

Troppe pi ppe MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:22

Zen e Cris, primo post di pag. 4


Rcris l'ha esposto meglio, più in stile canon.
Tu sei stato troppo nikonoso !! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:22

C'è la curva Nord.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:23

Anche mac ha c'entrato il bersaglio.
Bravo !

user15476
avatar
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:31

Canon 6D : 21.700 Foto
" 5D III 16.600 "
" 5D II 8.400 "
Nikon D800 8.200 "
" D750 7.400 "
" D610 5.700 "


Guardando la cronologia delle reflex la 5d3 è sul mercato da 4 anni pieni, la 6d da 3 anni per non parlare della 5d2 mentre le d750 e d610 da un anno e mezzo. Di solito le statistiche si fanno ceteris paribus Eeeek!!!

Mi colpisce che le ultime due Nikon abbiamo già così tante foto all'attivo!

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:31

Ci sono un sacco di argomentazioni da utenti esperti: assistenza, parco ottiche, problemi su macchine specifiche (D610) tutte cose che chi entra da Trony o MW non credo conosca.
Canon è prima di tutto un grande brand, che ha dalla sua una storia che c'è lo rende "familiare": fa stampanti e fotocopiatrici e un sacco di altre cose che una grande fetta di mercato conosce. Il che la rende appunto familiare e secondo me può influenzare il primo acquisto. E una volta fidelizzato il cliente se non combini grosse stupidaggini questo rimarrà da te scoprirà un ricco parco ottiche e un'ottimo sistema di assistenza.
Per questi motivi avrei voglia di passare a Canon anch'io ma la vendita del corredo sarebbe un dissanguamento esagerato.
Magari in futuro........
My 2 cents.

Riccardo

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:32

Una chicca per voi tifosi. Canon montava ottiche nikkor....







Mi siete troppo Simpatici
Raffaele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me