| inviato il 13 Marzo 2017 ore 17:15
Vaake sono nella tua stessa situazione..sto aspettando di prendere un 2 cirpo per essere più yranquillo e spedire a ltr la d750...tanto ho ancora 3 anni nital... |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 17:27
La mia non è Nital e la garanzia del venditore di un anno è scaduta, quindi lo dovrò sostituire a mie spese il dannato otturatore!, ma a questo punto aspetto si rompa del tutto, nel mentre userò più spesso la D7100...comunque mi ci rode |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:19
“ La mia non è Nital e la garanzia del venditore di un anno è scaduta, quindi lo dovrò sostituire a mie spese il dannato otturatore!, ma a questo punto aspetto si rompa del tutto, nel mentre userò più spesso la D7100...comunque mi ci rode „ Anche se non è Nital, anche se non rientra nei richiami, io tenterei lo stesso, magari rivolgendomi a Nikon Europe. In fondo, si tratta di un difetto di fabbrica. Chi mi dice che non esista un elenco, magari "non pubblico" e così, giusto per salvare la faccia, te la riparano in garanzia? Provare costa meno di un otturatore |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:25
Ci ho provato 5 volte=) Alla 5a mi hanno risposto dicendo che per loro quei seriali sono ok e se l'otturatore ha un problema (l'ho documentato) è un semplice difetto di fabbrica, quindi rientra nel discorso garanzia, non richiami....guarda caso però quel mio stesso "difetto di fabbrica" lo hanno in tantissimi |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:33
“ Ci ho provato 5 volte... „ Capisco. |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:29
“ Ci ho provato 5 volte=) Alla 5a mi hanno risposto dicendo che per loro quei seriali sono ok e se l'otturatore ha un problema (l'ho documentato) è un semplice difetto di fabbrica, quindi rientra nel discorso garanzia, non richiami....guarda caso però quel mio stesso "difetto di fabbrica" lo hanno in tantissimi „ Vaake, leggi l'ultimo intervento di questo thread, potrebbe essere interessante. Come vedi, intervengono in garanzia pure su quelle non comprese nel richiamo. Bisognerebbe solo capire se la D750 di questo amico è, o non è, Nital www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1743748&show=last#11228260 P.S. La sua D750 è Nital |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 11:01
Eh già, avevo scritto anche a LTR e mi avevano risposto che loro riparano solo Nital, garanzia europea entro un anno e seriali dei richiami ufficiali |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:01
Alla fine mi sono deciso e l'ho portata oggi da DearCamera, ho fatto bene perché mi han detto che con un eventuale accartocciamento delle tendine si sarebbe potuto rovinare il sensore. Il costo poi è parecchio inferiore a quel che temevo, 200 euro + Iva, tempo di riparazione previsto 10-15 giorni. |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 21:30
“ Il costo poi è parecchio inferiore a quel che temevo, 200 euro + Iva, tempo di riparazione previsto 10-15 giorni. „ Somma che, più o meno, sarebbe la differenza che si paga in più scegliendo Nital |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 19:01
Il mio seriale non rientra in nessun richiamo, il problema si presenta con tempi anche non velocissimi (da 1/320 in su) dopo una notte di fermo. Lunedì spedisco a Galaxia per l'intervento in garanzia che si appoggia a centri italiani, tra cui LTR. |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 19:34
È incredibile quanti esemplari presentino questo problema, se ne parla anche nel gruppo fb della D750. E Nikon lo sta celando, il 2°/3° richiamo riguardava possibili ombre prodotte dall'otturatore (non mi è mai successo, tantomeno i flare del 1° richiamo), non il blocco in avvio dello stesso dopo un anno d'attività |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 23:29
Purtroppo ad oggi, dopo quasi due mesi dalla spedizione a galaxia, il corpo non è ancora rientrato dalla riparazione. Pare ci siano molti casi come il mio e che ci sia penuria di ricambi... |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 7:25
Lo scorso mese dopo circa un anno e mezzo dall'acquisto e 20000 scatti, anche la mia d750 ha iniziato a presentare il problema con tempi inferiori a 1/2000. Inviata a nital di giovedì è tornata il mercoledì della settimana successiva. Tutto in garanzia nonostante il seriale non rientrasse tra i richiami. La mia però è nital. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 7:47
Questa cosa dei seriali incriminati è una barzelletta...la mia e quella di un mio amico, pur non rientranti in quelli segnalati, hanno presentato il problema...e seguendo discussioni qui o in altri contesti, la conferma che una stragrande maggioranza di macchine (forse tutte?) possa prima o poi essere soggetta a malfunzionamenti dell'otturatore, appare cosa certa. È palesemente un difetto di fabbrica o di progettazione...chiamatelo come volete...per cui... |
user120016 | inviato il 11 Maggio 2017 ore 8:14
Secondo me è semplicemente scandaloso che in Nital-Nikon nascondano la testa sotto la sabbia. Se tre indizi fanno una prova, direi che di prove ne hanno a migliaia sul fatto che questi otturatori sono difettosi. E siccome chi ha comprato queste macchine non ha certo speso poco, sarebbe il minimo venire incontro e sostituire gratuitamente il pezzo difettoso. Diciamo che giocano sul fatto che l'utente Nikon difficilmente cambia brand per via del corredo di ottiche... Ma non sempre è così... E dunque finiscono per perdere clienti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |