RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 7:37

Cacchio zen....il tavernello gran riserva 30 anni brikkato in tetrapak

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 7:44

Il Lagavulin è fumo in bottiglia a mio avviso,Prendi un Macallan 18 o 25.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:03

In quel genere preferisco il Glen Morangie in qualsiasi delle botti...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:40

aaaaarrrrggghhhhh...cosa leggoEeeek!!!
Lagavulin fumo in bottiglia....

clank...sono svenuto

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:05

in questo momento ho solo questi
www.dropbox.com/s/5ye56u3ma2k575x/whisky.JPG?dl=0
chi vuole......

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:36

Peppe: dalla foto non si riesce a capire quale versione sia di Lagavulin 16.
L'etichetta verticale superiore, in basso, riporta "Port Ellen distillery" (Port Ellen, a parte un magnífico whisky, é il capoluogo dell'isola di Islay) oppure "White Horse distillery".
Tra le due cambia il sapore come la notte con il giorno e il valore (150 euro di differenza).
Fosse distillato White Horse non mi dispiacerebbe affatto tenerti compagnia. :D

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 11:28

non credo proprio che costi 200 euro, più probabile sui 60
mi dispiace

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 11:58

Ciao Peppe.
Scusa se mi permetto di insistere sull'argomento ma il prezzo di acquisto non significa assolutamente nulla.
Mi spiego meglio.
Lagavulin fino ai primissimi anni '90 (adesso non ricordo bene se 1991 o 92) veniva distillato presso la "White Horse" ad Edimburgo (probabilmente ricorderai proprio il whisky White Horse, che veniva messo in commercio con un cavallino bianco attaccato al collo della bottiglia). Il marchio Lagavulin fu rilevato dalla Diageo, ancora adesso attuale proprietario, e la produzione spostata appunto a Port Ellen. Anche la produzione è cambiata, da artigianale o quasi, è diventata industriale; però non è cambiata la bottiglia, il packaging e la grafica dell'etichetta.
Le bottiglie si distinguono unicamente dal sapore del contenuto (se assaggiato) o da quel piccolo particolare sull'etichetta che prima ti dicevo.
Le vecchie produzioni artigianali, data la cessazione, hanno iniziato a prender valore sempre maggiore per la sempre maggiore scarsezza di reperibilità ma questo è un fatto noto solo a chi bazzica nell'ambiente.
Un paio di anni fa sono andato a visitare un paese in montagna e a un certo orario entrammo in un negozietto di alimentari che aveva un po' di tutto. Notai la bottiglia su uno scaffale e chiesi il prezzo. Era in linea con il listino attuale ma era la "vecchia" bottiglia. Anzi, il gestore del negozio mi propose anche una seconda che aveva in magazzino facendomi uno sconto perchè lo liberavo da quelle due bottiglie che non vendeva da un sacco di tempo.
Ero entrato per comprare un panino al salame ed una birra, sono uscito con due Lagavulin 16 White Horse sotto il braccio...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:31

Un antani per due sarebbe meglio. Cos'è, una riunione di alcolisti poco anonimi ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:38

Appezzare e/o collezionare i buoni distillati non vuol dire essere ubriaconi...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:43

Ero ironico, pensavo si capisse ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:50

Non lo avevo capito. Mi scuso.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:51

Ma figurati ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:36

il mio e' un Port Ellen acquistato un anno fa al Supermarket

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:58

ah, ok ok, grazie per avermi risposto.
Spero sia apprezzabile il fatto di averti spiegato qualcosina sulla "storia" del marchio.

In questa inserzione di Ebay, alla terza foto che mostra il particolare, puoi confrontare la differenza con la tua bottiglia.

www.ebay.it/itm/RARE-LAGAVULIN-16-OLD-BOTTLING-WHITE-HORSE-DISTILLERS-



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me