| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 10:35
“ C'è chi cerca dettaglio, chi cerca sfocato, poi ogni tanto si trova qualcuno che cerca si fare una buona foto!!! Sono quelli che invece di leggere i test vanno alle mostre.... „ |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 10:36
“ C'è chi cerca dettaglio, chi cerca sfocato, poi ogni tanto si trova qualcuno che cerca si fare una buona foto!!! Sono quelli che invece di leggere i test vanno alle mostre.... „ eh no non è che le cose sono in mutua esclusione - almeno, non per tutti |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 10:52
Mah!! Non so.... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:15
Andate a vederervi un po' di autori, nitidezza sfocato risolvenza cose di cui nessuno si preoccupa.... la fotografia cerca di trasmettere un messaggio attraverso il mondo interiore dell' autore ... |
user14103 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:46
Quando DXO andrà a fare test l'aria aperta in condizioni di normale utilizzo si potrà parlare di ciò che è meglio o peggio ... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:49
“ Quando DXO andrà a fare test l'aria aperta in condizioni di normale utilizzo si potrà parlare di ciò che è meglio o peggio ... „ scusa, ma la risolvenza di una lente secondo te all'aria aperta cambia ? DXO misura parametri misurabili di una lente, il che non significa stabilire se una lente sia migliore di un'altra in senso assoluto. Se il test lo interpreti in quel modo sei te a sbagliare |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:53
“ ora ho avuto la conferma di cio che ho sempre sospettato...il 500 is ll fa veramente vomitare, adesso non comprero mai piu nulla senza prima consultare DxO, loro si che ne capiscono..... „ Io non so dove hai letto che fa schifo. Che altre lenti costruttivamente forse meno critiche, come il 300, facciano meglio, non vuol dire che il 500 faccia schifo. Il punteggio che riportano satura alla STRAGRANDE una 5DIII e quasi saturerebbe una D810, se per te e' fare schifo ... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:57
Yaaa, teoricamente e tecnicamente ciò che dici è corretto. Però, quello che DxO non fornisce, sono le entità delle differenze. Tu sai quanto cambia in termini di risultato una lente che arriva a 21Mpix ed una che arriva a 25Mpix? Sei sicuro di rilevarla in uno scatto? Se si, in quali condizioni? Ed in stampa, a quale distanza percepirai una reale differenza (se la percepirai)? Questi, francamente, mi sembrano numeri fini a se stessi, che in realtà dovrebbero trovare riscontro sul campo. Altrimenti rimangono semplici numeri, rapportati al nulla (adimensionali). Quindi dire, bene, questi sono i numeri, ora riportiamoli sul campo e verifichiamone l'entità, non mi sembra un'idea sbagliata. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:03
Yaaa.....era ironico...cio che invece non lo e...e l'inutilita di DxO... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:06
Paco, hai ragione da vendere, e io non ho mai detto che tali numeri sono da prendere come oracolo e basarsi su questi per fare i propri acquisti. Io sono il primo a fregarmene, e infatit mi sono preso il 35L anziche' il piu' risolvente Sigma. Che la 1Dx, ad esempio, faccia bellissime foto lo sappiamo tutti, ci sono le prove , eppure si "ferma" a 18 Mpx ... e allora di che stiamo parlando? In quale ottica allora dovrebbe essere un problema se una lente ne risolve 30 ??? Il punto e' che e' cosi per QUALSIASI dispositivo tecnico hai dei dati di specifica, che poi vanno valutati. Nell'opuscolo di un'auto ti viene detto quanti sono i cavalli, e nel migliore dei casi il regime di coppia, ma poi CHIARAMENTE la macchina la devi guidare per capire come quelle specifiche si tramutano nella realta'. Chiaramente per un'ottica e' lo stesso. Pero' quello che si vuole dare da intendere qua e' che i dati sono falsi, perche' si vorrebbe che la propria lente pagata cifre a 4 zeri risolvesse 60 mpx perche' quella da 1000 euro ne siolve 30 ... Non e' cosi' ... Il 500 costa quella cifra perche' arriva a 500, ed il fatto che risolva meno del biancone non e' lesa maesta' |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:10
Allora il 14 Canon che si ferma a 14?? Qualcosa non quadra... Di certo non lo do via solo perché dxo dice che è peggio del 18-55 |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:11
Francamente, quanti di voi consultano DxO prima di acquistare una lente? Io la provo e se mi soddisfa la compro, esiste il diritto di recesso anche per questo. Comunque, in tutti gli ambiti nessuno escluso, esistono le misure di laboratorio che, se fatte bene e sono indipendenti e normate, hanno un valore indicativo di come andrà la macchina o l'oggetto in esame. Non sempre poi però, tali prove, hanno riscontri oggettivi nella pratica dove, nella maggioranza dei casi, intervengono parametri altamente soggettivi per stilare un giudizio. Sicuramente le prove di laboratorio, se fatte a dovere, sono un dato oggettivo e inconfutabile, ma non il solo con il quale giudicare un'ottica. Mi viene da farvi la solita perenne domanda: "siete ascoltoni o misuroni"? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=119589 |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:14
“ Sicuramente le prove di laboratorio, se fatte a dovere, sono un dato oggettivo e inconfutabile, ma non il solo con il quale giudicare un'ottica. „ L'intero punto della questione .... concetto tanto banale quanto difficile da digerire a quanto pare |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:20
“ non mi sembrano poi cosi male... „ poi ci spiegherai dove DXO dice che quelle due lenti fanno foto schifose PS: il 100 macro ce l'ho anche io, gran lente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |