RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D >Olympus omd







avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 14:07

Grekon
<<dove si possono comprare cinghie simpatiche e anonime>>

Io non sopportavo la cinghia della 6D perché pesa sul collo più che per le scritte ... Ed ho preso la bella tracolla fless ..

Dai un'occhiata, spettacolo .. Ora sono comodissimo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 14:09

Io non ho mai parlato di af-c ma di reattività complessiva della macchina. In af-c e sparando a raffica uno scatto buono lo prendi sempre. Io scatto in one shot e cerco di cogliere l'attimo, una smorfia o un sorriso, l'importante è che sia caratteristico del soggetto che inquadro MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 14:18

ma se non riesci così prova nell'altro modo...diamine un pò di elasticità non guasta mica.
tra l'altro in afc mica devi fare solo la raffica?
scatta una volta ,però almeno sai che il fuoco ce lo hai quando premi il pulsante.
chiaro che se scatti in afs e il soggetto si muove,l'af mica gli va dietro.

ora mi vorrete pure dire che con una reflex in modalità scatto singolo e af singolo si beccano bene i bimbi o un oggetto che si muove nella scena in modo non prevedibile?

e magari con risultato 100/100?

se fosse così vado a prenderne una.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 14:46

I bambini ogni tanto sono anche fermi ;-). Un ritratto rubato non è necessariamente di un soggetto che si muove come una scheggia impazzita. L'espressione particolare però a volte dura lo spazio di un attimo :-P. Filtro, "un minimo di elasticità" nel leggere i post ci vuole perché non è semplice scrivere sempre tutto. Non sono un gran fotografo, ma un minimo di quello che mi serve credo di averlo capito. Spero tu mi creda sulla fiducia MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 14:52

io ti credo,ci mancherebbe, però vedendo che comunque si risescono a prendere i volti pure sulle giostre o sui calci in culoMrGreen non posso dire che il sistema oly sia scarso a livello af.
c'è di meglio sicuramente,ma scarso non lo definirei.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 15:34

Comunque se non vuoi cambiare la 6d come ti ha suggerito qualcuno prova ad usare l'applicazione che ti permette di usare lo smartphone per fare le foto chi si accorgerebbe che stai scattando.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 15:39

Ciao se ti può interessare sto vendendo un Olympus EP3 con 9-18 e 40-150.
Marco

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 15:41

E un dubbio che mi perseguita.. E se passassi a omd?

L ho risolto comprando una 5d old ..
E ora la 6d e ferma a prender la polvere a meno di non lavorare la sera.. :)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 15:44

perchè?
a meno che tu non ci prenda per i fondelliMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2015 ore 15:45

e, se volessi seguire il consiglio di Ulysseita..... guarda qui..;-)
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1580124

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 16:28

Filtro dici a me?

Perchè se scatto ad umani, sactto in jpeg con poco contrasto potendo contare in colori e wb di vecchia generazione canon quasi IDENTICO a quello delle 1ds2 e 3... file pronti o quasi ..

perchè mi piace il peso, la consistenza e il mirino.. e perchè so scattare anche scegliendo io l'iso, avendo un af affidabile solo sul centrale e usando SOLO lenti fisse massimo f2..
E tutte ste storie sulle ML quando uso un 35 f2 o un 50 1.8 (lenti dai costi inferiori a qualsiasi altra cosa su ml escluso il 45 oly) non le capisco vedendo nelle mie mani un ingombro minimo... e ancora di più quando vedo cosa esce fuori da un 100 f2..

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 16:31

Il 100 f/2, maledetto il giorno che l'ho venduto Triste

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 16:35

grazie della spiegazione.
non avevo dubbio alcuno poi,che tu sapessi regolare l'iso in base alla foto...ho visto le tue gallerie e di cosa sei capace;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 16:37

Grazie Filtro, la mia non era polemica.. ;-)
ma sembra ultimamente che senza mille diavolerie non si possa più fotografare...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 16:43

bene, proverò la strada della cinghia con nastro nero ....grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me