Phsystem
“ "2. Se invece, mi riferisco alla K5, dopo aver scattato una foto premo il tasto con il disegno di un diaframma stilizzato entro nelle impostazioni di contrasto, ombre, gamma dinamica, etc. e modifico i valori High/Low Key (lo riporto così come è scritto) è come se aumentassi i valori ISO perché la foto appena scattata diventa più luminosa, si aprono le ombre e quindi posso mantenere le impostazioni di f/4 - ISO 1.600 e portare il tempo di scatto a 1/250"
Cosa avvenga non lo so però funziona e tutte le foto successive vengono più luminose " „
Quello che hai descritto che fai in camera lo puoi fare sul computer dopo aver scaricato le foto, usando PDCU della Pentax, vai nel gruppo di regolazione che si chiama "Impostazioni personali", poi muovi il cursore dove c'è disegnato un meno in un cerchio nero e un più in un cerchi bianco, è il corrispettivo del comando che usi in camera.
Me ne sono accorto oggi dopo aver provato sula mia K5 quello che dicevi tu, dopo aver scaricato le foto sono andato a vederle con PDCU e ho notato che quel comando aveva tutti i valori spostati come nella K5, quando invece ieri sera dopo aver scaricato altre foto quello non lo avevo mai toccato.