RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Diapositiva...da rivalutare!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La Diapositiva...da rivalutare!





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:03

Ragazzi,che bello vedere quanta gente ama ancora la cara vecchia stupenda Diapositiva.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:54

Diapo proiettate... Ancora impareggiabili

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 19:33

Io, Giuliano55 e diversi altri lo affermiamo da tempo... ;-)

Il piacere che da una Kodachrome o una Velvia 50 proiettata, il digitale ancora non lo permette, anche con apparecchi da svariate migliaia di Euro per la proiezione delle immagini digitali.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 19:39

Avevo intenzione di vendere macchine e obiettivi canon FD. Pensavo di chiedere a
Juza come fare sul suo mercato (compra/vendi) poi ho letto di nuove diapositove
Agfa e sono rimasto sconcertato. Dopo la chiusura della Kodak addio F1NEW-A-1
24-35 f/3,5 L/50 f/1,2 /85 f/1,2 /300 f/4 tutti riga rossa e altri normali.
Fermato da un intervento chirurgico nell'87, dopo varie ricadute negli anni 2000
ho comprato due corpi digitali 40d e 60d. non ho più mandato foto a nessuno perchè devo muovermi poco. scusatemi perche non mi sono ancora arreso.
Gionata.f


avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:23

Ciao Gionata, e fai bene a non arrenderti!
Spero tu stia meglio, ti faccio tanti Auguri per la tua salute!
P.s. Se puoi rimetti in moto la F1NEW, e poi con quelle lenti...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 8:20

Diapo proiettate... Ancora impareggiabili


Posso solo concordare Sorriso .
Anche ""solo"" il 35mm vale eccome il prezzo del biglietto ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 11:08

Caspita,che fior di corredo che hai,Gionata.Io ho avuto la F1 Old e la A1,poi sciaguratamente vendute per passare a Nikon.È stato proprio il ricordo delle belle foto fatte con la F1 a farmi decidere nel 2002 a tornare all'ovile Canon.
Per quanto riguarda la conservazione ed il naturale degrado delle dia,ho notato che le uniche quasi esenti dalla faccenda sono proprio le inimitabili Kodachrome,che hanno ancora una brillantezza superiore alle Agfa,Ilford,ed Ektachrome del resto dell'archivio.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 1:15

Io ho una marea di diapositive tutte perfettamente conservate anche quelle degli anni 70 (le Kodak con telaietto di cartone). É meglio comunque portarle in digitale. Io uso un sistema velocissimo con un marchingegno autocostruito e un buon obiettivo macro, nel mio caso un Canon 60 1:1 con eventuale tubo.di prolunga. A differenza della scansione messo a fuoco la prima sia basta scattare e sostituire. I risultati sono identici agli scanner per diapositive. A chi è interessato posso spiegare come costruirsi la scatola magica.
.Silvano

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 1:33

Interessato..riesci a postare un raw di una scansione fatta con il 60mm macro??

GrazieCool

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 7:43

Conservo delle kodachrome di mio suocero del 1938 .Perfette ,come se fossero state scattate ieri.Mi sembra fossero 12 din.Che colori!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:38

Eccone una:maggio 1984,quindi 31 anni e mezzo.Di mezzo c'è la scansione, e il resto,che un po la penalizza [IMG]


invia immagini/IMG]

user46920
avatar
inviato il 25 Novembre 2015 ore 12:17

Andros, si vede che quella è una fotografia. E si vede bene !!! ;-)

altro che quei minestroni di pixel colorati, spacciati spesso per fotografie paesaggistiche !!! (e ci metto dentro anche molti miei scatti)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 13:03

Eh.....
Meglio non vederle. ....

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 13:05

Giuliano è una passione di famiglia la vostra, bello! Com' erano intelaiate le diapositive allora? In plastica o cartone?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 13:30

Ho dimenticato di specificare che è un Kodachrome.Se posso rispondere in merito ai telaietti; le Kodachrome erano intelaiate in cartone dai laboratori della Casa,mentre il laboratorio normale,almeno quello del mio fotografo dove le consegnavo erano in plastica.Quelli in cartone erano un po piu delicati,ma mantenevano la pellicola piu tesa,mentre quelli di plastica lasciavano "ballare" un po di piu la pellicola ritagliata.La cosa,che oggi sarebbe inaccettabile, che dava piu fastidio erano i tempi di riconsegna della Kodachrome,specie dopo la chiusura del laboratorio di Cinisello Balsamo.Vi ricordate il sacchetto allegato alla confezione di pellicola Kodachrome?
Cmq,lo si metteva in preventivo di attendere un po di piu.Sempre nel 1984,feci un rullino di prova con la Infrared Kodak,e li si supero ogni record per la riconsegna.Portata dal fotografo a fine giugno 84,mi venne riconsegnata nell'ottobre 84 direttamente dagli USA.Anche lì,telaietti rigorosamente di cartone.Quanti ricordi risveglia questo post !!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me