| inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:56
Scusa, ma non si sa mai... Allora mi sa che hai dei problemi lato hw, o con il maledetto antivirus... Cosa usi? Ti capita solo con questi files? Io la copia la faccio regolarmente e non ho mai avuto un problema. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:46
Non so Leopizzo, uso AVG. Il problema per cui avevo il computer ko era il dissipatore a liquido che prendeva aria e pompava poco. Ora l'ho cambiato e aggiornato sia LR che Ps.. Può essere che semplicemente la CPU scaldava più del normale senza che me ne rendessi conto e rallentasse il tutto. Per fortuna non ha riportato danni, spendere 500€ per rimettere in sesto il PC sarebbe stato un problema, me la sono cavata con 75. Per ora tutto va alla grande. Aumenterò ancora la cache, tanto di memoria disponibile ne ho. Grazie mille! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:49
Anche a me sembra strano che si corrompa Ogni volta che lo sposti... Prova a spostare qualche altro file e vedi se succede la stessa cosa |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 19:31
Seguo la conversazione. Esperienza mia: OSX 10.11.1 trattato con i guanti, mi sono abbonato oggi all'intera CC come studente/insegnante. Lightroom, oltre essere lento a livelli siderali, si è installato in italiano nonostante io lo volessi in inglese come tutto il software che uso. Illustrator, invece, non si apre proprio, crasha e tanti saluti. Caro, lui. Abbracci a tutti :) |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:33
Per la lingua di Lightroom: Preferenze > Generali > Lingua |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 23:19
Per la lentezza prova a disabilitare il supporto gpu. |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:58
Mah...in realtà le schede video intel del portatile non supporta OpenGL e Lightroom lo disattiva di default. O meglio, lo "disattiva con errori", ovvero l'errore è "non trovo OpenGL, non puoi usare il supporto GPU". Questo non dovrebbe influire sul comportamento. Infatti, poi, ho disattivato il supporto GPU di mia sponte e la questione non è cambiata di una virgola. Vabè, vedremo eventuali sviluppi. Per la lingua ci deve essere invece qualche bug. Ho chiesto direttamente a Creative Cloud di installare tutto in inglese ma non l'ha fatto. Vabè, ri-pace. |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:00
Anche a me nell'ultimo aveva installato in italiano nonostante abbia l'inglese come lingua principale. Poco male, basta cambiarla all'interno dell'applicazione. |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:41
“ Mah...in realtà le schede video intel del portatile non supporta OpenGL e Lightroom lo disattiva di default. O meglio, lo "disattiva con errori", ovvero l'errore è "non trovo OpenGL ... „ Piccola correzione: è OpenCL e non OpenGL. L'OpenGL serve per sfruttare l'accelerazione 3D mentre l'OpenCL sfrutta il calcolo parallelo offerto dalle decine/centinaia/migliaia di core delle moderne GPU. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 15:11
mmm... Beh, no. L'openGL se ci fosse lo sfrutterebbe eccome. Tant'è che è proprio quello che Lightroom non trova, cioè il supporto 3D. Guarda l'immagine che ti allego e ciò che ho evidenziato. La correzione ma la faccio da solo, le intel serie 4000 supportano OpenGL ma una versione vecchia e si vede che ad Adobe non basta. OpenCL, invece, non è menzionato da nessuna parte nemmeno tra gli help di Adobe...per quanto Intel implementi queste librerie credo che gli applicativi siano ottimizzati per funzionare degnamente anche senza. E poi non è il mio caso perché monto una cpu i7.
 |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 20:43
Mi sfugge proprio come un programma come Lightroom possa trarre vantaggio dall'accelerazione 3D visto che non ha nessuna funzione 3D. Come diceva qualcuno... non capisco ma mi adeguo. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 22:18
Sì, secondo me lo usa eccome se non altro per gestire l'interfaccia grafica che a differenza delle altre app del pacchetto è pesantissima! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |