| inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:16
Sono In macchina sarò rapido noleggia una 7D 2 E il 70 200 |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:21
Ignatius For president Puoi anche valutare l'acquisto di un corpo meno risoluto ma con più raffica da usare quando hai l'accredito e tenere l'ottima d810 per quando sei sugli spalti e serve croppare E nel dubbio prenderei un molti 1.4 che può sempre servire |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:33
"non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!"  |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:55
"non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!" is the new "non sono razzista ma...." Se posso, proporrei una serie di argomenti a caso per alimentare questa interessantissima discussione e continuare a scannarvi al meglio: - i marò - benedusi - meglio 35 mm o 50 mm per ritrattoh ?!?!11?! -meglio una d750 o una d3s - la fame nel mondo |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:06
@Raccontarelaluce“ Grazie, la uso già in dx a 7fps, ma proprio per quello vorrei salire.... per la soluzione 2 e 3 ci avevo già pensato, spesso però - quando le foto le faccio dagli spalti e quindi devo croppare pesantemente, i 12 mp della d700 o d3 o d3s inziano ad essere un pò pochi. Poi, lungi da me fare lo schizzinoso o il super esigente, ci mancherebbe, ma la qualità e lavorabilità del file di una d700 o d3 o d3s rispetto a quello che sforna un d810 è molto minore. Mi spiego meglio: con la d810 ho un flusso di post nettamente più veloce rispetto a quelle delle altre macchine citate... „ ma non ti bastano i 7fps in dx per il basket? E da quello che ho letto successivamente non è nemmeno un problema di alti ISO considerato che la usi al massimo a 4000ISO. Se proprio ritieni indispensabili più fotogrammi al secondo puoi sempre prendere una D4 usata |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:14
L'unica vera pecca di Nikon è non avere realizzato una D400. |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:16
O una d700s |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:09
“ Sono In macchina sarò rapido noleggia una 7D 2 E il 70 200 „ Grazie, ma a che pro? per testarle in vista di un futuro acquisto? “ Puoi anche valutare l'acquisto di un corpo meno risoluto ma con più raffica da usare quando hai l'accredito e tenere l'ottima d810 per quando sei sugli spalti e serve croppare „ L'idea è ottima, anzi sarebbe la scelta ideale. Unico problema: i soldi che mancano “ "non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!" is the new "non sono razzista ma...." „ non vedo emoticons nel tuo intervento quindi immagino tu sia serio. E allora ti rispondo seriamente: posto che non sono un troll ma solo un appassionato che vuole capire per curiosità come mai in Nikon non ci sia a catalogo un corpo a prezzo umano con raffica elevata, non capisco il senso del tuo intervento: se vuoi contribuire, sei il benvenuto nella mia discussione e ti ringrazio, altrimenti mi sfugge il senso della tua polemica “ ma non ti bastano i 7fps in dx per il basket? „ “ davvero con 7 fps non riesci a scattare ad una partita di basket? „ Ciao, non ho detto che con 7 fps non si riesce, ma credetemi, vedere la stessa sequenza si scatti della stessa azione fatti con una 1dx o una d4 ti fa realizzare quanti movimenti e scene tu ti perda con "solo" 7 fps. Tutto qui! |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:13
“ Ciao, non ho detto che con 7 fps non si riesce, ma credetemi, vedere la stessa sequenza si scatti della stessa azione fatti con una 1dx o una d4 ti fa realizzare quanti movimenti e scene tu ti perda con "solo" 7 fps. Tutto qui! „ In un certo modo ti capisco, io a teatro con il 200 f/2.8 uso un catorcio ( ), ma le volte (poche) che faccio una bella foto mi dico bravo e quelle (tante) che la foto viene male do la colpa alla macchina |
user52859 | inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:44
Se hai le ottiche giuste e non hai bisogno di fare grandi ritaglialle tue foto penso che la d3/d3s faccia al casi tuo 9fps sono tanti |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:16
Prenditi la Nikon 1 J5 che fa 20fps..... altro che D4S... |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:17
eh già, bastasse solo questo... |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:28
Qiesto fa la raffica più veloce che c'è
 |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 23:01
Dunque, facciamo due conti: 7 fotogrammi al secondo, tempo 1/250 di secondo. Il totale dei 7 scatti immortalano sommati circa 1/35 di secondo. Se gli scatti sono 10, il totale dell'azione immortalata sale a1/25 di secondo. Quindi, con dieci scatti immortalo 1 parte su 25 di un secondo di raffica. Nelle altre 24 parti di quel secondo può succedere di tutto e non lo fotografo. Non è che imparando a fotografare in maniera più redditizia prevenendo l'azione, il momento clou possa comunque rientrare nello scatto? Se si calcola la differenza fra 1/35 e 1/25 la differenza è veramente risibile. Ha senso, scatenare la solita guerra tra marchi? È non è che si sia arrivando alla pippa mentale ricercando lo scatto in più su una raffica già corposa e affidando la scelta a quest' unico optional ? ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |