RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa rende unica la serie x100 di fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Cosa rende unica la serie x100 di fuji?





user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:06

Qui un link di un autore che la sa usare al suo meglio
">www.laroquephoto.com/blog/?tag=X100S
Eeeek!!!

Le foto del primo Link..scusa.. ma fanno pena..non danno merito alla Fujix100s

non vorrei essere troppo superficiale, ma do pienamente ragione a Ievenska75 !!! ... anche a me non dicono un bel niente Triste

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:23

Qui un link di un autore che la sa usare al suo meglio
">www.laroquephoto.com/blog/?tag=X100S
non fanno pena
sono immagini create per essere viste molto grandi, altrimenti poco significanti.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 14:06

Quoto Ievenska75.

Grandi o piccole non sono queste le foto che fanno una buona pubblicità alla famiglia delle X100.


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 14:46

NOn so come mettere il link..ma come gia' scritto ci sono autori con" palle e contropalle" che con la fuji x100-s-t fanno scatti da far invidia ai grandi del passato.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 14:52

clicca sopra il link
scegli copia con il tasto destro del mouse, poi sul tuo post clicca incolla

oh, che peccato, noto adesso che sono diventato senior Triste

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 15:02

Le foto del primo Link..scusa.. ma fanno pena..non danno merito alla Fujix100s..Se per te e'fantastico..ho i brividi..


Non sono d'accordo, quelle foto sono proprio il campo di elezione della X100, i progetti mi piacciono e secondo me sono realizzati bene e raggiungono lo scopo.

Ieri l'ho messa alla frusta nello street, condizioni di luce pazzesche, forti contrasti, controluce... In DR auto e iso auto, si è sempre comportata benissimo. Aperti i raf in LR impostato di volta in volta il profilo desiderato, sono praticamente pronti così, c'è da fare pochissima post se non sistemare luci e ombre. poco contrasto, qualche punto di chiarezza, per dare nitidezza ho messo il dettaglio a 100, raggio tra 0,7 e 0,9 e poi gioco con il fattore e la mascheratura a secondo della immagine.

Gli iso: in auto iso e DR auto la macchina sceglie da se, mi sono trovato spesso in condizioni di forti luci e ombre a scattare a iso 800 e DR400%, risultati al di sopra delle aspettative, file che recuperano le alti luci benissimo e si possono aprire le ombre al 100% senza problemi. In interni sono arrivato a 3200 iso e di rumore cromatico poco o nulla tanto che ho disattivato il chroma noise in LR, il rumore di luminanza è molto contenuto e piacevole, la tenuta ad alti iso del colore è perfetta.
Per la prima volta da quando uso una digitale non ho toccato il WB, quello auto della fuji è perfetto!

AF, su circa 100 foto ne ho cannata una ma credo per colpa mia (ha messo a fuoco dietro il soggetto). Per il resto sempre ok.

Avevo settato l'otturatore E+M, non ho ben capito se l'elettronico lo usa solo nei tempi sopra il 1000, comunque ho fatto qualche scatto a f/2 in pieno sole DR200% e 1/4000 e non mi pare di aver visto artefatti nello sfocato dovuti all'otturatore elettronico.

Per ora ho solo note positive da esprimere, salvo forse una non perfetta definizione della lente ai bordi estremi, ma devo appurarlo con prove specifiche.. appena ho tempo posto qualche scatto.

P.S. ho fatto anche qualche paesaggio e anche su lunghe distanze il dettaglio mi sembra buono.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 16:21

raggio tra 0,7 e 0,9

accidenti, ci vai pesante.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 16:42

0,7 pesante? Il default di LR è 1 e il minimo 0,5, non direi che è un raggio pesante...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 16:49

di solito con le mie immagini su PS sto tra 0,2 e 0,3
forse sono software che non ha senso confrontare.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:11

Secondo me per rispondere alla domanda di apertura del topic:

Cosa rende unica la serie x100 di fuji?

Esiste solo una risposta, concisa ma che va poi spiegata, ed é: IL PREZZO.
Si il prezzo.
E' una macchina con un costo di acquisto del tutto assurdo, oserei dire vergognoso per gli stipendi attuali.
Eppure.
Eppure ci sono un sacco di persone in giro contente di aver speso quei soldi. Pochissimi che si lamentano di problemi di funzionamento. Moltissimi che ne millantano le straordinarie doti qualitative.
Io la amo profondamente. Con tutti i suoi limiti.

Per rispondere alle domande fatte basta avere un'idea di :
cosa sia un sensore apsc
cosa sia una focale da 35mm
cosa voglia dire apertura f2 in base alle 2 righe qui sopra

non credo serva molto altro se non andare a scattare qualche foto ;)
se pensiamo ancora che siano le macchine a fare le "buone foto" (cit.) vuol dire che continuiamo a essere vittime del commercio prima che amanti della fotografia.

Ciao ciao

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:15

Avevo settato l'otturatore E+M, non ho ben capito se l'elettronico lo usa solo nei tempi sopra il 1000, comunque ho fatto qualche scatto a f/2 in pieno sole DR200% e 1/4000 e non mi pare di aver visto artefatti nello sfocato dovuti all'otturatore elettronico.

Con otturatore M+E usa quello elettronico per tempi più veloci di 1/4000 con ISO solo da 200 a 6400

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:20

io possedevo l'X100 liscia....è una delle poche macchine che mi son pentito di aver venduto. Ottima qualità dei raw, ottimi jpg! l'unica cosa che era seriamente mal fatta era il fuoco manuale/elettronico. Per il resto la rivorrei con me!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:38

Ooo il modulo nitidezza di camera raw è diverso dalla USM di PS, non sono valori paragonabii.

Masiocan, se metti insieme un buon 23 mm f/2, un sensore x-trans da 16 mpx, il mirino elettronico, ottico e il telemetro digitale e le altre mille diavolerie della x100, direi che il prezzo non è male. Che fa storcere la bocca a tutti è più il discorso dell'ottica fissa. Una XE2 con il 23 mm costa decisamente di più e più grande e più pesante anche se mi dicono che la resa del 23 mm f/1,4 è migliore soprattutto ai bordi, ma al centro sfido chiunque a cogliere la differenza.

Alla fine, anche se di qualità, la x100 resta una compattona apsc.

Ruggi grazie delle info, quindi secondo te a 1/4000 di sec f/2 e 400 iso ha scattato con il meccanico?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:45

Piso, 1400 euro per una compatta apsc con ottica fissa è una follia.
Punto.
Ma la figata è che la si compra lo stesso perchè quello che la rende unica è quello che ne giustifica l'acquisto ;)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 17:51

Comunque costa 1100 e sulla baia si trova anche a 940.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me