RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale corpo per i Canon f1.2?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale corpo per i Canon f1.2?





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 14:13

Beh, a me la sola idea di comprare una fotocamera nuova e doverla portare in assistenza per far funzionare l'af
questo con ogni marca, si tratta di accoppiare la macchina + lente quando le tolleranze di entrambi messe insieme non diano risultati soddisfacenti.

io ho tarato quasi tutto da quando faccio fotografia digitale e non è un problema essendo gratis la cosa

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:05

@Donagh scusa ma dove ti fanno la taratura gratis?
Tempo fa chiesi per farla è decisamente il prezzo Nn era gratis MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:50

Io la vedo come Alleph.....

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:52

La taratura è gratis se la lente o il corpo è in garanzia.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:09

grazie Paco;-)

user39791
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:13

Una cosa che non mi è chiara è che mandando al CS ottica e macchina se tarano l'ottica o la macchina. Mi pongo questo problema pensando a chi ha due o più corpi.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:24

io al contrario ho optato per la 5dmark3 rispetto la 6d, ed ogni volta che metto a fuoco, mi commuovo Sorry
un altro mondo rispetto alle macchine che ho provato finora (350d, 450d, 600d, 5d, 6d, 700d)
non capisco perché vi ostinate tutti ad usare il centrale e ricomporre, è così comodo avere più punti o più aree e spostarsi con il pad per me che ormai mi viene naturale.
ad ogni modo, ognuno di noi ha il suio metodo collaudato per ottenere i risulati che vuole.
a me ricomporre mi rompe parecchio Confuso
ad ogni modo il 1.2 è un obiettivo da ritratto, quindi non vedo perché cercare la macchina con autofocus migliore.

user24904
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:35

Non credo che tarino la macchina, altrimenti per chi ha più ottiche sarebbe na tragedia Sorriso . E se lo facessero con la microregolazione te ne accorgeresti.
Da quanto ho potuto vedere finora, sono intervenuti sulla macchina una sola volta al momento, utilizzando la microtaratura.Avevo mandato due macchine, 7D old e 7DII con il vecchio pompone.
Già per telefono mi avevano detto che la taratura del nuovo corpo con la vecchia ottica non sarebbe stata precisa per la differente generazione tra i due AF e anche perchè son cambiate le apparecchiature. Quindi pompone e 7D old sarebbe stata perfetta la taratura, tra 7DII e pompone no. Quando sono tornate le macchine ho potuto constatare che sulla 7DII erano intervenuti sulla microregolazione on camera.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:36

Giusto Daniele.Poi è un obiettivo comunque lento....
Mettigli cosa vuoi dietro ma lento rimane ( però preciso).
Ricordatevi che è un obiettivo vintage che ha più di 26 anni.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:38

Unmira: complimenti alla Canon.

user39791
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:40

Ok Umira.;-)

user24904
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:57

;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:35

Sto rimettendo in discussione l'esclusione della 5Dmkiii
Abbiamo avuto un rapporto difficile ma tutto si può superare MrGreen

La 5dsr mi spaventa per l'elevata risoluzione. La 1Dx è troppo grossa.

I soldi risparmiati potrei investirli in ottiche...

Ci penso ancora un po'

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:54

Io andrei di 5d3 usata e chi si è visto i è visto...!!!

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:12

Da circa tre settimane sto cercando di capire se l' AF della 5ds lavori meglio di quello della 1dx a diaframmi molto aperti
ma l' uso sul campo ha troppe variabili e mi spiego: spesso per servizi fotografici usiamo contemporaneamente le due macchine con il 50L e l' 85L in due fotografi praticamente dallo stesso punto di ripresa e puntualmente uno dei due commenta "la mia sta cannando il fuoco" e l'altro "la mia lo becca" e ciò avviene a turno.
L'unica certezza è che l' AF della 5ds è nettamente migliore di quello della 5dIII.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me