| inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:48
Ho notato, ripeto non ho la testa a sfera manfrotto oggetto di discussione, che Manfrotto è piuttosto attenta all'overtight. Tanto è vero che sulle piastre dei suoi treppiedi, almeno quelli che ho visto io, ha messo una brugola che si va ad incastrare in un incavo sotto la testa. Questo per evitare di serrare troppo e garantisce l'impossibilità che si sviti accidentalmente (nei panning può capitare). Analogamente vedo che altre case (poche per la verità) come Hejnar (che tra l'altro produce ottimi e cari adattatori/clamp per Manfrotto da cui si potrebbe trovare spunto per capire che deve essere fatto un buon prodotto) prevede spine o altro per le proprie clamp sempre per evitare il sovraserraggio. Tornando al caso specifico mi sembra di aver visto che la base su cui è avviata la clamp Manfrotto ha un incavo sui cui forse si incastra la clamp avvitata. Non ce l'ho sottomano. Se è così converrebbe una clamp specifica. Sempre che non costi una cifra. Se sviti la clamp e posti la foto ci capiamo. In ogni caso contatterei Hejnar (molto professionale) e chiederei se ha una clamp per te. Poi valuti il costo e se ne vale la pena. In ogni caso vedi come deve essere fatta la clamp specifica per la tua testa Manfrotto. Spero di essere stato chiaro. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 15:59
 host image eccola, foto fatta in fretta con il cell, ma è tanto per capirci. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 16:36
La settimana scorsa ho trovato su internet la sirui k40 al prezzo che tu dici costare la k30. Ho avuto una bellissima impressione fin da subito! |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 19:19
Se posso aggiungere una cosa zirei che a parità di prezzo, posso dire che sirui da un prodotto di qualità superiore rospetto a manfrotto...ho avuto due teste manfrotto e sono durate davvero poco con uso intenso....una delusione.... |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 21:54
@Max56 Va bene qualsiasi clamp. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 21:30
Certo che si e la clamp Sirui e' molto comoda e sicura col suo safety pin retrattile a pulsante. Accoppiata PERFETTA. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 21:32
ottimo allora appena riesco la prendo... e poi accoppiata con un treppiede più stabile del befree alluminio (e soprattutto con gancetto per attaccare una zavorra sotto se riesco. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 21:39
Scusa se mi impiccio dei fatti tuoi, ma perché la K-30X? Che ci devi caricare? Una K-10X su un traveler leggero ma tosto con gancio, sempre Sirui, regge sta roba qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1156448&show=&npost=&o=/ Se vuoi un treppiede sempre leggero ma ancora più tosto, ti consigli il feisol ct-3442 con testa K-20X. La 30X non si richiude più fra le gambe. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 21:56
eh in effetti vedo che basterebbe anche la k-10x.... mio scopo è prendere una testa (e un treppiede) che possa reggere senza problemi quanto segue: canon 5dmk2 samyang 14mm o canon 17-40 astroinseguitore minitrack lx (quindi movimenti precisi senza tentennamenti e lunghe esposizioni) poi a tendere un canon 100-400 o, se le finanze non me lo permetteranno, un sigma 150-600 |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:18
Che ci volevi fare col BeFree ? Posso capire allora la k30 ma per dire col feisol CT-3442 E la k20 ci ho fatto lunghe Expo con ioptron skytracker (altro che mini track lx) e una seconda testa sopra. Con questo feisol hai sia un treppiede leggero che tosto in prospettiva per i tele. La colonna centrale non ti serve. Se invece non ti interessa la compattezza da chiuso ci sono tante alternative dai rollei, ai novoflex ai sirui. Ed in questo caso visto che il pallino e' la testa a sfera, dai più di un'occhiata alla uniqball ubh35/45: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=uniqball_ubh35 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2157285 Eccellente per paesaggi e molto comoda anche coi tele. Studiati bene le sue caratteristiche "uniche". |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:34
letto tutto, è molto interessante perchè permette di mantenere l'orizzonte consentendo però di spostare la fotocamera sul soggetto di interesse. il problema è il costo!! o meglio: è un costo congruo a quello che offre perchè è come se fosse una testa a bilanciere molto più compatta, ma è tanto per me! |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:34
letto tutto, è molto interessante perchè permette di mantenere l'orizzonte consentendo però di spostare la fotocamera sul soggetto di interesse. il problema è il costo!! o meglio: è un costo congruo a quello che offre perchè è come se fosse una testa a bilanciere molto più compatta, ma è tanto per me! |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:47
Usata ma “ in ottime condizioni, come nuova „ , non costa molto di più di una Sirui K-30X e per quello che serve a te, e' la testa definitiva: Vendo Uniqball ubh35 |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:54
Se vuoi quella DEFINITIVA eccola, ho avuto modo di usarla qui a Los Angeles. Costruita e concepita da un ingegnere fotografo. Credo spediscano anche li in Italia. www.acratech.net/ballheads/gp/gp |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |