JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La UniqBall UBH 35 è una testa a sfera prodotto dal 2014 al 2019 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 364 €;
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: compatta, leggera, robusta; può sostituire sia una testa a bilanciere che una testa a sfera
Contro: mancanza di frizione, non perfettamente bilanciata come le teste a bilanciere
Opinione: La UniqBall è una testa a sfera molto insolita: ha una sfera di medie dimensioni all'interno di una seconda sfera più grande, che può essere bloccata separatamente. Lo scopo di questo particolare design è offrire un'alternativa più piccola e leggera alle teste a bilanciere: la UniqBall pesa circa la metà della Wimberley ed è molto più compatta. Come funziona? Prima di tutto, si raddrizza l'orizzonte utilizzando la sfera più grande, quindi la si blocca e si utilizza la seconda sfera per spostare l'obiettivo in alto e in basso e a destra o sinistra; in pratica si ottiene una testa a sfera a due movimenti. La possibilità di bloccare il terzo movimento permette di evitare orizzonti pendenti, e rende molto più facile l'utilizzo di supertele su una testa a sfera. L'obiettivo non è completamente 'senza peso' come sulle teste a bilanciere, ma è molto più stabile che sulle tradizionali teste a sfera a tre movimenti e si riduce molto il rischio di far cadere l'obiettivo a causa del peso che si sbilancia in avanti. Un altro vantaggio della UniqBall è che può essere utilizzata anche con ottiche piccole come una tradizionale testa a sfera, mentre le teste a bilanciere sono esclusivamente per i supertele. Non è perfetta - manca completamente la frizione sulla sfera principale, il che non è un problema nell'uso per sport e animali, ma rende invece difficile fare regolazioni precise in ambito paesaggistico o macro. Detto questo, anche con qualche piccolo difetto è un'ottima scelta per i fotografi che viaggiano con supertele: invece di portare una testa a bilanciere più una testa a sfera, potete portare una singola UniqBall che sostituisce entrambe.
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la UniqBall UBH 35.