RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuori fuoco Fuji XT1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuori fuoco Fuji XT1





user63256
avatar
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 22:06

Se avete l'otturatore elettronico inserito, provate a disinserirlo

io lo tengo M+E... proverò a tenerlo solo meccanico...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 22:16

Per quanto mi riguarda con la xt 1 ci faccio tranquillamente sport. Ho anche la Canon 7d ma da quando ho la fuji piglia polvere....Sicuramente non ho grandi pretese, cioè non faccio lavori professionali. Una cosa che hanno in comune: necessità di avere uno sfondo "pulito" dietro il soggetto da riprendere sennò il rischio di incollarsi a qualcosa d'altro diventa alto. Il più delle volte che sbaglio il fuoco in raffica è per quel motivo lì.

user26730
avatar
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 3:58

Dario Franchi,
io lo tengo sempre M pero' mi sembra (non vorrei sbagliarmi) che quel problemino l'ho riscontrato con l'otturatore solo E. Comunque puoi fare delle prove e vedi se era quello il punto. Ti auguro di risolvere il tuo problema.
Max

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 20:33

da vedere o leggere:

www.ilfotografointrasferta.com/guida-allutilizzo-del-fw4-0-per-x-t1-e-

user62173
avatar
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 20:36

Utilissimo. ;-)

Riepilogando,
sempre la levetta frontale su C e il PRE- AF attivato.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 20:44

Grazie Murphy!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:43

Prego ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 22:12

Veramente un bel regalo Murphy,grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 23:28

;-);-)

user46920
avatar
inviato il 29 Ottobre 2015 ore 9:14

Eemac73:
Come prova, scattando con lo stesso obiettivo (sempre il 20 AI) a parità di luce, per scattare ad 1/10 di secondo ho dovuto impostare 4000 iso su X-E1 e 1250 iso su D600; certo il Matrix Nikon sarà diverso dal Multi fuji, ma la differenza è abissale!

innanzi tutto la differenza abissale è solo di 1 stop e 1/2 e nel tuo caso specifico ... tutt'al più con Nikon scattavi a 1/30s con un rumore più che doppio ;-)
La politica invece è dipesa dalla struttura del sensore e dalla mirata consapevolezza di fuji sul modo di sfruttare la caratteristica "isoless", ovvero l'elettronica su fuji fa variare l'ISO reale tra solo 200 e 1600, nell'ambito dei 100-12800 ISO nominali, coadiuvando il processo software di registrazione.
Questo metodo ibrido che non è né totalmente isoless, né totalmente elettronico (o analogico) a me sembra portare un ottimo risultato in generale, sia nei file on board che in quelli grezzi.

Quindi le varie regolazioni e settaggi fatti in macchina, detrminano più o meno le differenze tra le prove con altre fotocamere (come l'esempio che porti).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 16:04

E' successo anche a me il problema di micromosso (secondo me) e non sfocatura, in qualche scatto sia con xt1 sia con xt10 e con ottiche non stabilizzate, tipo 56 f1,2 e 35 f 1,4. secondo me potrebbe essere un fenomeno legato all'elettronica??? In quanto ricordo che il tempo di otturazione era anche oltre al 1/500! E la foto si presenta uniformemente sfocata o micromossa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me