RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori!





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:46

Non credo, se la scena inquadrata e' la medesima la tripletta tempo/iso/diframma non dovrebbe cambiare.


concordo

user4758
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 11:02

Sembrava strano anche a me, ma in un'altra foto dove avevo lo stesso tempo/diaframma/iso quella della 7D era visibilmente più chiara...

Ho una domanda alla quale nessuno ha ancora saputo rispondere con certezza; se con il 100mm su FF riesco ad inseguire per (esempio) 240 secondi, su APS-C con lo stesso 100mm inseguirò sempre per 240 secondi?!? Oppure per soli (240/1.6) 150 secondi?

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 11:18

La precisione dell'inseguimento é influenzata dalla dimensione dei pixel. Se sono più piccoli l'errore di inseguimento sarà visibile prima. Se con la 5d3 il limite era 240'' con la 7d2 sarà inferiore ma non so dirti di quanto.
Dividere per 1,6 non credo che ti possa dare un valore corretto perché non tiene conto delle dimensioni dei pixel delle due fotocamere a confronto...

user4758
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 19:32

Jonny! Non sono ancora riuscito a testare la 7 come si deve ma almeno questa mattina l'ho utilizzata per fotografare la luna... Sorriso

7DII + 2xIII + 2xII + 500F4ISII per un totale di 3200mm! F16 1/8 ISO100




E questo il video che ho fatto subito dopo...

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 20:34

Sti ca.... Eeeek!!!
L'ultima della Luna con la 7d è strepitosa (con ben due moltiplicatori!!).
Questi topic sono pericolosi: fanno venire strane voglie. Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 20:47

Azz bellissima la luna con la 7D :- )

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 21:54

Molto bella la foto alla Luna! Ma per testare la modifica ti consiglio di accorciare la focale e puntare la nebulosa testa di cavallo! Notevole la focale raggiunta, col costo della tripletta che hai usato ti veniva fuori un telescopio e ne avanzavi parecchi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 22:04

Sì ma il telescopio la moretta tabaccata non la tiene a fuoco...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 22:33

Io mi sono concesso un eccesso MrGreen

user4758
avatar
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 6:21

Ma per testare la modifica ti consiglio di accorciare la focale e puntare la nebulosa testa di cavallo!


E' quello che ho fatto, ma il cielo era velato ed ho dovuto ripiegare sulla luna...

Notevole la focale raggiunta, col costo della tripletta che hai usato ti veniva fuori un telescopio e ne avanzavi parecchi


Sicuro ma il 500 lo posso utilizzare anche per qualcos'altro a differenza del telescopio! Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 8:46

Quale filtro idas usi sulla fullframe?

user4758
avatar
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 8:54

Lo stesso della 7D IDAS LPS-P2

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 9:23

Si intendevo il diametro, lo monti nel portafiltri del 500?
PS: Come la vedi questa autoguida stand alone www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4173_Lacerta-MGEN-

user4758
avatar
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 9:44

No, ho quello da mettere tra macchina e ottica, ma funziona solo con le APS-C; quando usavo la 5D l'avevo tolto dalla sua sede e messo nel porta filtri del vecchio 500... Il vetro ha un diametro di 40mm e lo tenevo fermo con un mio accrocchio! MrGreen

Prima ho sbagliato, ho l'IDAS LPS-D1




PS: Come la vedi questa autoguida stand alone
">www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4173_Lacerta-MGEN-

Non la conosco; io stavo comprando questa... Ne parlano molto bene ed è italiana!
www.lvi-cameras.com/camere.asp


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:40

Ah ecco, mi stavo illudendo di poterlo montare nel bocchettone della 6d.

L'inseguitore che ti ho linkato ha anche il dither e sembra davvero una bomba, certo son 500-600 euro ma l'idea di portarmi dietro un laptop vanificherebbe tutto il progetto "portabilità". Ho uno star adventurer e penso ne abbia bisogno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me