RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo Anni Sono Passato a Imac!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dopo Anni Sono Passato a Imac!!!





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:07

Io dall'alto della mia ignoranza nel mondo dell'informatica (una volta non era così, ma parlo ai tempi di Win 95 e 98) ritengo il mac più semplice e affidabile. Come al solito, quando si dice una cosa del genere su questo forum si viene attaccati ed etichettati come ignoranti, e forse, detto anche da me, è vero.
Però, alla fine, penso di incarnare l'utente medio, che non ha ne le capacità ne la voglia e nemmeno il tempo di smanettare su un computer. A me, che OSX sia un sistema blindato... non fa nessuna differenza, perchè tanto non farei nulla di diverso con un PC windows, anche potendolo fare. Di certo c'è che ha altre esigenze, ma di certo è una parte molto limitata dell'utenza. E' vero che a volte, e sottolineo a volte, i mac costano di più, ma poi non è nemmeno tanto vero. Quando è uscito il MacPro nuovo, assemblare un PC con le stesse caratteristiche costava di più, adesso che è uscito il portatile Microsoft in stile McBook Air, costa di più e sicuramente tanti altri casi. E poi nel prezzo di acquisto non si considera mai l'igegnerizzazione e il design. Io sono disposto a comprare un iMac e spendere di più anche solo perchè è più bello. Insomma ci passo 6-8 ore al giorno spesso e voglio farlo davanti un bel computer. Inoltre penso che assemblare un computer come un iMac, un Macbook Air e altri computer della mela, richieda spesso la realizzazione di componenti ad hoc con fattori di forma particolari o richiedano tecniche di lavoro particolari come l'ormai famosa Unibody che contraddistingue da anni il design dei portatili della mela, qualcosa che non esisteva nel mondo PC, almeno all'inizio.
Poi, ci sono anche prove, se vogliamo, che i computer mac siano più semplici ed immediati, e lo dimostra niente popò di meno che uno studio interno della IBM!!! Per chi non lo sapesse, la IBM sta passando a Mac per i suoi dipendenti e (dati alla mano, consultabili da chiunque), pare che solo il 5% degli utenti mac richieda l'intervento o l'aiuto di un esperto, contro ben il 40% degli utenti PC... per un'azienda è un grossissimo risparmio direi, anche in termini di maggiore produttività.
Questo non vuole dire che apple sia migliore di windows. voglio solo dire che io preferisco mac e OSX perchè lo ritengo, in base alla mia esperienza, più semplice, più affidabile e anche più longevo, potendo ancora lavorare bene e in maniera fluida (da professionista della fotografia) i file della mia 5D3 con un iMac di ben 7 anni con un sistema operativo modernissimo e appena uscito (El Capitan), cosa che ritengo più complicata se non impossibile da fare su un PC di 7 anni fa sul quale tentare di far girare Win 10.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:12

I virus, malware, spyware arriveranno anche per osx ora che ha una buona fetta di mercato. Per me il Mac è sempre stato un prodotto eccezionale per la grafica dato che montava a bordo tutto il software necessario e sopratutto quando usava processori RISC, ora che usa gli x86 secondo me è uguale ad un PC windows con medesima configurazione o forse un pelo sotto.
Ciao

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:13

Jurigab Ma guarda che hai ragione, se uno è Negato con il computer oppure non vuole perderci tempo mac è una scelta giustissima. L'importante è non credere al fatto che sia l'unico modo per avere un computer che funzioni oppure non credere che mac sia al 100% esente da problemi.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:16

Mauro, Apple a mio avviso contribuisce alla morte della cultura informatica infarcendo la testa dei consumatori di falsi miti e credenze del tutto infondate (tipo che osx è intrinsecamente protetto da qualsiasi tipo di virus), convince la gente che non avere una marea di funzionalità è in realtà un bene (nell'ordine floppy disk, Supporto a flash player, lettori ottici e non ultimo Le porte USB nei portatili). Ogni anno fa spendere alle persone sempre di più per avere il computer dalle performance sempre più ridotte eccetera...


Come non quotare... sacrosanto. E ovviamente questo non è colpa degli utenti; che molto spesso vengono prima t*fati da incompetenti e ciarlatani, che appioppano PC schifosissimi, e poi vengono t*fati da Apple con hardware che vale la metà di quel prezzo.
Gli utenti in tutto questo sono la parte lesa; e francamente non capisco come mai i suddetti devono spesso difendere la Apple come se fosse la loro mamma. E' una multinazionale, dedita al profitto a tutti i costi; compreso lo sfruttamento del lavoro e il raggiro del cliente. Apple non è il regno del male, ma sopratutto non è il salvifico messia.

Per rispondere a Condorg: Il mio consiglio è di trovarti dei professionisti seri, veramente seri, a cui affidarti. Purtroppo non è facile di questi tempi, ma è l'unica vera soluzione. Se prendi un assemblato in un negozio pretendi che prima che ti venga consegnato passi un ciclo di test di almeno 12 ore; aida64 offre i tool per un serio stress test.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:18

Poi, ci sono anche prove, se vogliamo, che i computer mac siano più semplici ed immediati, e lo dimostra niente popò di meno che uno studio interno della IBM!!! Per chi non lo sapesse, la IBM sta passando a Mac per i suoi dipendenti e (dati alla mano, consultabili da chiunque), pare che solo il 5% degli utenti mac richieda l'intervento o l'aiuto di un esperto, contro ben il 40% degli utenti PC... per un'azienda è un grossissimo risparmio direi, anche in termini di maggiore produttività.


IBM è in partnership con Apple... mi piacerebbe vedere i dettagli dello studio, e quali sono i termini della partnership.
Perché per come l'hanno comunicata sembra che stiano facendo miracoli con i mac, mentre in realtà è perfettamente possibile che siano informazioni "viziate".
Non credete a tutto quello che vedete scritto :)
La notizia di IBM è veramente un "oste, com'è il vino?" :)

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:20

grazie Raamiel, di solito non mi affido mai a negozi tipo grosse catene commerciali, preferisco costruire un assemblato che poi magari mi viene confezionato da terzi. Ma voglio comunque mettere il naso su ogni singola scelta.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:20

non tutti sono degli smanettoni e potete dire quello che volete ma usare OSX è di una semplicità imbarazzante

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:21

Una qualunque azienda non parlerà che bene di uno dei suoi più grandi clienti...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:25

Comunque non facciamo assolutismi, copiare le foto o qualsiasi altro file da un telefonino che non sia Apple su un mac è tutt'altro che semplice e immediato

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:25

petulo...se a questi togli il bios per aumentare la frequenza di 1hz alla ram ,son fritti.
lasciali divertire,che noi di virus e rotture varie,non ne abbiamo.;-)

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:28

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:28

Capito cosa volevo dire quando dicevo che Apple diffonde l'ignoranza informatica? Ne abbiamo qui un esempio perfetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:30

Io non capisco, per chi lavora con ps e lightroom, cosa ci sia di "imbarazzantemente più semplice" una volta che si ha tutto installato :/ che è? aprire un programma o copiare un file è imbarazzantemente più semplice su macOs?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:31

si,si...proprio vero.
ci fosse una testimonianza da portare in ballo sui virus dei mac.
parlate sempre con i "se" e con i "ma".
siete spassosissimi.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:31

Santa pazienza...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me