RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1dxii se sarà così non la comprerò


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1dxii se sarà così non la comprerò





user14103
avatar
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 13:35

il processore dovrebbe essere il nuovo digic 7 doppio nella 1dx II e singolo nella 5dmkiv..

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:04

Sicuramente doppio processore che potrebbe essere anche il digic 7+.
Non credo che per quanto si punti alla massima velocità ci sarà una riduzione dei megapixel. Quindi, alla massima velocità si avranno files da 18 o più megapixel.
Anche se auspicato non credo che l'eventuale crop in camera permetterà una maggiore velocità nella raffica.
La 1DX è già un'ottima macchina e attualmente un upgrade sensato potrebbe essere:
- sensore 24 megapixel con almeno 1 stop di vantaggio come rumore e maggiore gamma dinamica rispetto alla 1DX
- 16 fps (ma forse anche 14 fps oggi possibili soltanto con delle limitazioni)
- nuovo sistema AF con perfezionamento del tracking del soggetto e (sogno) molti punti attivi anche a F8.
- se i megapixel saranno 24 non vedo una grande utilità del crop in camera
- si vocifera dei due slot CF FAST. Se necessari ben vengano anche se le CF in quel formato costano abbastanza e quelle attuali sarebbero incompatibili
- batteria stesso discorso. Se serve per ridurre i pesi, modificare l'ergonomia e aumentare di molto l'autonomia va bene il cambio, altrimenti la compatibilità con la 1DX (e precedenti) sarebbe apprezzabile
- i video non mi interessano ma pare che permetterà di girare in 4K (dovrebbe essere una differenza con la 5DIV)
- si è parlato di un nuovo sistema di gestione dei flash ... e anche qui cambio degli accessori.
....... non sarebbe disprezzata almeno una vera e propria novità.

user14103
avatar
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 0:08

non sarebbe disprezzata almeno una vera e propria novità.

Sono molto fiducioso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:40

Cavoli, ma voi ricconi non ne avete mai basta, siete proprio incontentabili! MrGreen
Vabbè, torno a fare la volpe frustrata con la sua uva lontana, va! MrGreenMrGreenMrGreen
;-)

GB

user14103
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 14:27

Ci siamo!!! traduzione alla Google
Ottenuto alcuni suggerimenti che Canon può implementare una nuova tecnologia dei sensori nelle loro future reflex digitali di livello professionale. La Canon EOS-1D X Mark II è stato ricordato anche per eventualmente ottenere un nuovo sensore tecnologia.

Grazie al lettore di Richard, sappiamo che c'è un gran numero di brevetti che si riferiscono a sensori paralleli colonna, una tecnologia di Sony sta usando il loro sensori Exmor. Citando una delle domande di brevetto di Canon, un convertitore A a colonne parallele / D è ...:

un metodo per migliorare la precisione nella conversione analogico-digitale [...] di segnali di pixel. Il convertitore A / D comprende un primo convertitore A / D (prima unità di elaborazione) ed un secondo convertitore A / D (seconda unità di elaborazione), e la prima unità di elaborazione esegue una conversione A / D per generare i bit di ordine superiore di segnali digitali e poi la seconda unità esegue una conversione A / D per generare i bit di ordine inferiore. La prima unità di elaborazione esegue la prima conversione A / D, confrontando un segnale analogico da convertire e una tensione di riferimento. La seconda unità di elaborazione inizia a caricare un condensatore da un generatore di corrente costante in funzione del risultato della comparazione effettuata dalla prima unità di elaborazione, e termina la carica in risposta ad un bordo di un segnale di clock (fronte di salita) fornito subito dopo. Quindi, la seconda unità mantiene la tensione del condensatore ed esegue la seconda conversione A / D.
Secondo le informazioni trasmesse a me, Canon ha presentato non meno di sette (7) i brevetti si riferiscono a colonna tecnologia dei sensori in parallelo. Un po 'troppo per credere Canon non ha alcuni grandi (?) I piani con una simile tecnologia dei sensori. Pertanto, suggerimenti indicando la Canon EOS-1D X può apparire il nuovo sensore tecnologia può puntare nella giusta direzione.

Uno dei brevetti è US2015 / 0.341.577. Si riferisce ad un sensore di colonna paralleli, e sembra descrivere un metodo per ottenere un intervallo più dinamico da ombre.

Attualmente sto studiando gli altri brevetti e svelerò loro presto. Rimanete sintonizzati?
www.canonwatch.com/new-sensor-technology-coming-to-future-canon-pro-bo

user23284
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 14:40

Perfetto, avevo dei dubbi ma dopo questa notizia non più. Ho versato una caparra confirmatoria ( 5000€) per la prenotazione del primo esemplare che sarà venduto sul mercato italiano.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 20:30

Perfetto, avevo dei dubbi ma dopo questa notizia non più. Ho versato una caparra confirmatoria ( 5000€) per la prenotazione del primo esemplare che sarà venduto sul mercato italiano.


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:09

Ma vi copiaincollate? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:12

personalmente.. tra:
- 20mpx con una resa a 12.800 simile a quella della mk I a 3200
e
- 24 mpx con stessa resa della mk I a parità di iso..

forse scelgo la prima soluzione.. se invece il sensore fosse da 28mpx con stessa resa della mk I.. beh sarebbe una manna :D per il resto vedremo, sarebbe davvero bello avere una sensibilità fino a f8 su almeno 9 punti ben distribuiti.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:21

penso solo ad una cosa per spendere 5/6000 per una macchina fotografica ........devi appartenere a queste 3 categorie
o1 o ne hai tanti e te la puoi permettere
2 o sei un professionista e ti serve per lavoro
3 o hai una passione innata e tutti i tuoi risparmi vanno a finire la'
e' bellissimo fotografare e un piacere appartenere a questi siti meravigliosi con queste foto stupende pero' alle volte per il mio modesto parere andiamo un po fuori di scimmia MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:05

OT
Bentornato Vulture, è da un po' che non ti leggo più. Forse frequentiamo topic differenti...;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:10

2 o sei un professionista e ti serve per lavoro

Ho conosciuto pochissimi professionisti che per il loro lavoro usano le ammiraglie, siano esse Nikon o Canon, in genere le vedo più frequentemente in mano a fotoamatori esigenti e/o economicamente abbienti.
I professionisti che ho conosciuto io si fermano alle 5Dxxx o D7xx/D8xx.
Uno del mio paese faceva le foto ufficiali alle manifestazioni folkloristiche con la semplice 50D, qualche anno fa, eppure lavora, vende e manda avanti il negozio senza problemi. L'unica cosa su cui non lesinava erano gli obiettivi rigorosamente L. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:19

E magari sa fotografare.

user23284
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:32

E magari sa fotografare.

E invece di ciacolare.....fotografa!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:34

Ciacolare?
Ti prego dimmi che diavolo vuol direSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me