| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 17:31
“ oppure non diciamo che è una lente veloce se non va nemmeno spingendolo in discesa „ e poi se sono lenti, non possono essere veloci. l'uomo è salvato dal linguaggio 01 per metafore e sinestesie, teniamocele finchè non diverremo cyborg |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 17:52
bellissimo sto topic |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 18:14
“ Con un MF questi problemi non ci sono. In 40 anni che fotografo non ho mai tarato nulla. „ Mai andato neanche dall'oculista? |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 18:22
Che? Certo meglio il manual focus solo perché qualcuno ha scritto un articolo su internet. Sai che se apri un dominio puoi farti un sito? E li dentro ci puoi scrivere tutto ma proprio tutto quello che vuoi. Puoi scrivere ad esempio che Canon è meglio di Nikon. Risultato qualcuno dall altra parte del mondo legge il tuo articolo, ci crede e lo riporta su un forum di fotografia dove altri utenti gli diranno che sono cazzate. Questo si chiama effetto psicocazzuologo, scoperto di recente da me da come potrai vedere googolando. Dammi solo il tempo di scrivere l articolo però |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 18:31
“ Il top sono le lenti che hanno carattere..... „ Se sono in×se, sei ×!! |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 18:36
I vecchi obbiettivi hanno solamente una costruzione eccelsa e ancora c era una ricerca seria nel realizzare ottiche che durassero a vita. Molti obbiettivi rimangono ancora inarrivabili. La loro costruzione permette di focheggiare in manuale perfettamente alcuni dopo 40 anni sono ancora fluidi e perfetti e hanno il paraluce integrato ! |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 18:41
Vero anche questo ma non mi sembra che i nuovi af e ci metto pure is siano tanto brutti... parlo ovviamente delle linee top di gamma |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 18:12
Il mio 28-70 invece lo uso per tagliare i salumi...a 2,8 è già una lama |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 18:40
HhhhH ahhahahahhaha "una lama" mi fa sempre ridere ahahha |
user46920 | inviato il 12 Ottobre 2015 ore 8:58
lo Zeiss Otus 85 è internal focus ?? Uno dei motivi plausibili per confermare che le ottiche AF potrebbero essere più scadenti di quelle MF, sarebbe proprio l'internal focus (perché risulta un sistema molto più critico e deficitario). Per ragioni di velocità e forse di precisione, viene spesso e volentieri utilizzato questo sistema per l'AF (nato per le ottiche luminose a lunga focale). Ma allo stesso modo e nello specifico, bisogna anche "convenire" che non tutte le ottiche fisse sono sempre meglio degli zoom, nonostante si possa affermare che la regola generale sia proprio il contrario. Per cui se fatte a dovere, i compromessi potrebbero superare anche i risultati di alcune lenti a fuoco manuale (inteso come tutti i gruppi dello schema, si spostano in blocco per mettere a fuoco). |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 9:21
No, lo zeiss Otus è manual focus (non internal focus) |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:00
Attenzione, internal focus non vuole dire autofocus |
user46920 | inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:45
11 lenti o 22 non cambia molto, il discorso è che spostare con una sola elicoide, tutti gli elementi in blocco, già tarati e belli fissi al proprio posto, è una soluzione molto più facile ed indolore, per quello che riguarda il mantenimento della qualità ... mentre con lenti flottanti per il fuoco interno, le complicazioni e le tolleranze sono piuttosto differenti e se non vengono progettati né costruiti al top, è molto più facile che lenti economiche possano dare risultati "peggiori" ... se ci aggiungiamo anche la complicazione del AF e/o dello stabilizzatore (sempre economici) ... poi è più naturale che "nascano" topic del genere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |