RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglia di analogico





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:23

Mamiya 7 usata quasi 2000 euro..Eeeek!!! Mai visto un medioformato cosi piccolo!!!Tra tutti gli oggetti qui citati..questo sfora e non di poco..

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:32

La 7 è una macchina fantastica! di grande qualità e piuttosto rara da reperire in ottime condizioni e quando la si trova, in ottime condizioni si abbandona spesso l'idea per via del costo, ancora altissimo che ha.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:36

Già le mamiya 7 sono fantastiche... purtroppo i prezzi sono molto elevati.

Le dimensioni sono un po' maggiori di una compatta... sono compattone! MrGreen



Certo, sicuramente moooolto inferiori a RB/RZ.

Sulle ottiche ho solo sentito elogi sperticati, specie sul 43mm.
Tra le altre cose, per quel che vale, ken rockwell lo preferisce anche alla hasselblad SWC.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:39

Beh... Hasselblad SWC/M col Biogon 38 f4,5 resta su un'altro pianeta! non esageriamo adesso ken rockwell heeee suuuu daiii!MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:39

ti seguo perchè ho lo stesso tuo pallino... io mi orientavo su una F4

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:41

Sballone F4 Nikon? ottimo carro armato ma io, se volessi togliermi la voglia di nanalogico con Nikon punterei a F2 o F3 vere e proprie icone della fotografia anche la FM2 includerei nella lista.

user5620
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:52

Ho avuto ogni medio e grande formato di cui si parla,ma il feeling della mamiya 7 è fantastico,certo è una compattona,ma sempre molto più piccola del resto della banda..purtroppo è vero,costa ancora tanto perché ha un grande mercato.L'alternativa economica è la serie fuji SW,economiche e performanti,le ho usate in varie versioni e valgono tutti i soldi (usate si trovano tra i 300 e i 500 euro).Oppure si fa il gran passo nel grande formato e li non c'è digitale che tenga.
Io ho in vendita una Toyo Field 4x5 con ottiche e accessori,due Mamiya 645 pro con ottiche e accessori..

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:58

Concordo con Fotonica riguardo al "non c'è storia".

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:06

la FM2 ce l'ho già...ho anche un bel corredo minolta sia x300 che srt 303b ma cercavo qualcosa di AF per utilizzare le mie ottiche G. sulla FM2 ho un sigma 28-70 2.8 ma si è "sciolta" la vernice...mi rimane appiccicata alle dita...sapete se si riesce a risolvere il problema e come potrei????

user57136
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:43

Seguo

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:47

Sul Sigma sciolto non saprei... se cerchi qualcosa di AF allora si, F4 ma anche F5, piu' moderna poi dipende dai gusti heheheh! la F4 ha il suo fascino!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:51

Beh... Hasselblad SWC/M col Biogon 38 f4,5 resta su un'altro pianeta! non esageriamo adesso ken rockwell heeee suuuu daiii!


A prescindere da quanto dice KR, io non ci metterei la mano suo fuoco: hanno entrambi la stessa "matrice" biogon, ed entrambe le case hanno dimostrato di saper produrre lenti di uguale, altissimo livello ;-) .
È esattamente a questo che mi riferivo con il "mito" di hasselblad, che sembra che certe cose le sappia fare solo lei (o meglio, zeiss), quando in realtà non è poi così vero.

Sballone F4 Nikon? ottimo carro armato ma io, se volessi togliermi la voglia di analogico con Nikon punterei a F2 o F3 vere e proprie icone della fotografia anche la FM2 includerei nella lista.


La F3 non mi piace. Tanto nome, poca sostanza (o meglio, poco o nulla più delle altre) e alcune scomodità: avuta, usata e rivenduta per prendere un'altra FE.
In manual focus Nikon 35mm, il top è la serie FE/FM secondo me, con il culmine nella FM3a, il top assoluto nella produzione manual focus 35mm di nikon. Non a caso costano il triplo di una F3.

la FM2 ce l'ho già...ho anche un bel corredo minolta sia x300 che srt 303b ma cercavo qualcosa di AF per utilizzare le mie ottiche G. sulla FM2 ho un sigma 28-70 2.8 ma si è "sciolta" la vernice...mi rimane appiccicata alle dita...sapete se si riesce a risolvere il problema e come potrei????


Per i vetri G la F4 NON va bene.
Ti serve una F5/F6 o una F80/F100.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:57

F3 poca sostanza??..................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:57

Grazie Roby! non lo sapevo assolutamente! credevo andasse bene! posso chiederti come mai?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 13:00

Per via del controllo del diaframma le G che ne sono prive devono essere gestite elettronicamente, sbaglio qualcosa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me