JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sta cosa che se qualcosa costa di più è sicuramente migliore o uno compra qualcosa che costa meno perché non può permettersi ciò che costa di più è veramente veramente infantile
Io confronti non ne posso fare, ho solo la 6D. Quello che posso dire però è che mi aspettavo una migliore tenuta agli alti ISO. Con un pò di post si vede subito il rumore. Intendo a partire da ISO1600....... dite che sono troppo esigente?
La storiella della volpe e dell'uva in campo fotografico conta poco. Come l'equivoco dei super luminosi,tanto per fare un esempio, che costano tantissimo ma non sono assolutamente meglio di altri di pari focale che lo sono meno. Se servono si prendono altrimenti si lasciano. Come già scritto, la qualità di immagine pende forse più per la 6 che non per la 5 ( io le ritengo equivalenti). Se servono gli accessori che la 5 ha in più ....bene. Altrimenti soldi buttati o mal spesi. Poi ognuno faccia giustamente cosa vuole.
Giuliano concordo con te. Ma va detto che, siccome 1000 euro (di differenza) sono 1000 euro e non bruscolini, molti finiscono per comprare la 6d e poi cercano di autoconvincersi di aver fatto la scelta migliore perché qua o perché là. Io se avessi potuto permettermela avrei preso la 5d mk3 al posto della 6d, però questa potevo permettermi e questa ho preso: ciò non toglie che comunque i difetti che ha li vedo tutti e non li copro. Cerco di conviverci adottando qualche "workaround" che mi permette di ottenere lo stesso i risultati che voglio. Sempre però ben sapendo che con la 5d mk3 farei meno fatica. Ma il fatto di riuscire più o meno a fare ciò che voglio non la rende certo perfetta. Se (ovviamente per assurdo) 6d e 5d mk3 costassero uguali, credo che quasi nessuno comprerebbe la 6d, a meno di avere un'enorme necessità di wifi e/o gps.
Penso che sia globalmente così. Nel mio caso però e' stato il contrario.Avevo la 5d3 ,l'ho venduta a 2700 euro ed ho acquistato la 6d a 1400. Non me ne pento assolutamente.Io che lavoro quasi sempre in manual focus la preferisco perché il vetrino standard della 5 è una boiata per lo scopo.
La 5d3 ovviamente è globalmente superiore alla 6d e su questo non ci piove. Tutti conoscono le caratteristiche, In certi ambiti specialistici però uno potrebbe preferire la 6d per alcune sue peculiarità. Io ad esempio faccio prevalentemente paesaggi (anche notturni) e astrofotografia. Nel mio caso è meglio la 6d perché tiene meglio ad alti iso non solo come rumore ma anche come gamma dinamica.
“ Marco No, invece di illuminarci con queste citazioni, faresti bene a rileggere l'ultimo pezzo:
...a volte una sana umiltà aiuta a vivere meglio.
...perché ti calza a pennello MrGreen „
@Nicophoto penso che ti sbagli....io non illumino nessuno tanto meno ne ho la pretesa.... constato unicamente una situazione. Capisco Giuliano che ha comprato la 5D III , l'ha usata per poi decidere di venderla per la 6D che ha ritenuto più consona e in linea con le proprie esigenze. Purtroppo come quasi sempre o comunque spesso c'è una difesa spasmodica al proprio acquisto senza un minimo di oggettività.... Personalmente la 6D l'ho tenuta per 6 mesi affiancata alla 5D III per cui ritengo di poterne parlare ...al contrario di molti che fanno gli "sboroni" per la loro 6d quando una 5d III forse l'hanno vista in vetrina e nella migliore delle ipotesi l'hanno tenuta in mano 5 minuti. A questo faccio un plauso per la sincerità intellettuale di Rcris.... se poi vogliamo prenderci per il chiulo....avanti siori Vorrei vedere di quanti hanno la 6D se gli regalassero una 5D III quanto sarebbero a rifiutare......
se ti riferisci fino a 400 iso ok. Da 800-1000 iso se la gioca alla pari con la nikon d750 che è molto più recente e ha un sensore che rappresenta attualmente un riferimento
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.