JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ....poi dicono che il progresso fa passi da gigante..... „
Be' Paco, considerato quanto costava la 1Ds3 e considerato che con la 6D scatti agilmente - ma proprio agilmente - a 6400 iso, e anche i 12800 non sono male... e che la 6D costa uno sputo rispetto alla 1Ds3... direi di sì, il progresso fa proprio passi da gigante
Purtroppo come per tutti i sensori la resa alti ISO con la resa cromatica non vanno tanto d'accordo. Dove si aumenta l'una diminuisce l'altra e viceversa. Da quanto mi è stato spiegato le differenze si ottengono con i diversi filtri colore utilizzati, più o meno blandi.
sicuramente, ma non è solo quello. E c'è anche da dire che le differenze sono così sottili che si percepiscono solo guardando due foto identiche affiancate, altrimenti nessuno si accorge di nulla.
“ io ottengo risultati migliori quando parto da un file della 1ds3 rispetto a quelli della 6D. „
Finalmente qualcuno lo dice, quindi (come ho sembre scritto io) è il RAW di partenza che è diverso e non che da qualsiasi RAW si ottiene tutto, e la variante non si limita al solo WB ma magari a tutto il profilo colore della fotocamera ed al tipo di costruzione del sensore ed il suo filtro colore.
Esposimetro e WB delle 1D inarrivabili nelle serie sotto. I file delle 1 sono decisamente più naturali. Per il mio gusto non c'è storia. Serie 1 tutta la vita. La mia 1DmkIII se la magna la 6D, anche se ha l'aps-h. Noto enormi differenze!
Per me le macchine anni 2007 sono le ultime a "vecchio stampo". Le varie 1D3, ma anche la 40D hanno sensori con resa più naturale. Questo ovviamente secondo il mio gusto..
Esatto, il file di partenza è diverso, poche storie.
Fortunatamente non sono l'unico ad essersene accorto.
Che poi io faccia foto così (mamiya)
o così (1ds2)
o così 1ds2
o così (1ds3)
o così (6D)
E qualcuno mi viene a dire che i colori non sono corretti e che quelli naturali sono diversi.... francamente, la cosa lascia il tempo che trova....
Perchè se io quelle foto le ho proposte così, è perchè le ho pensate così, non ho bisogno di un "normalizzatore" o di un campione statistico per sapere se la foto ha colori naturali o no....
“ E qualcuno mi viene a dire che i colori non sono corretti e che quelli naturali sono diversi.... francamente, la cosa lascia il tempo che trova.... „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!