RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ne pensate della narrativa del 28mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che ne pensate della narrativa del 28mm?





user46920
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:19

Con il mio 28/2 su apsc (43mm eq) riesco a scattare discretamente ad 1/10s a mano libera e se avessi un f/3.3 non riuscirei mai ... è vero, ma c'è sempre una situazione in cui non puoi fare la foto anche col 1.8, anche con lo 0.95 ...

Oggi che è disponibile 6400 iso è meno urgente una lente luminosa, poi se c'è ed è buona anche a TA la si usa più volentieri, ma per lo più cercando degli effetti di pdc e stacco ... per il resto la lente è più pesante, costa di più, magari è anche un pelo peggio come resa generale, ecc ... non so quanto conviene. Se si vuole lo stacco, ci vuole una 6x9 anche compatta folding

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:34

Sì, capisco ;) tutte considerazioni verissime.

Io, però (ripeto, IO) preferisco di gran lunga i fissi luminosi: hanno una qualità maggiore, mi costringono a pensare, rispecchiano il mio modo di fotografare. Non li vedo così costosi, nè così pesanti: il 28 1.8, l'85 1.8 e il 50 1.4 costano - assieme - meno di un 24-70 2.8 e sono più luminosi. In quanto a versatilità, beh, su quella hai vinto in partenza con uno zoom ;)

Sugli effetti artistici ti dò ragione: con un 1.4 hai più possibilità creative

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:45

A noi il28 si è appena guastato, credo sia partito il motore USM.... Erano mesi che volevamo toglierlo ma non per problemi, non ne aveva mai dati, ma perché a 1.8 era troppo morbido sulla mkIII. Come rapporto qualitá prezzo non è male.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 12:59

Fin ora si è sempre confrontato con il 35, ma del rapporto tra narrativa del 28 e del 24 cosa mi dite?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 13:13

Black non ho capito a cosa ti riferisci quando parli di "noi"

Il campo inquadrato è un'altra roba rispetto al 24, conosco veramente pochi fotografi che riescano a fare street (con persone come soggetti) che riescano a valorizzare la focale 24mm, secondo me i 28 sono il limite minimo

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 14:05

Lenza ma hai visto le differenze col sigma 24 1.8? Ha pure una funzione macro che Canon non da .. io sono pure indeciso per questo.

Ovvio che per Street non serve, e nemmeno per ritratto ambientato. Ma per fotografare dei particolari essendo macro puoi avvicinarti tantissimo.. è più versatile il sigma, o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 18:13

Daniele un pò conosco il 24 sigma, non l'ho mai usato, avevo il 24 2.8 canon e non mi piaceva l'angolo di campo, sembra stupido ma sotto ai 28mm è molto difficile ritrarre le persone senza deformarle terribilmente, per questo motivo io il 24 sigma non lo prendo in considerazione, perchè faccio al 100% persone, per il resto si è un bell'oggettino, la funzione macro è carina! ho visto delle "macro ambientate" decisamente interessanti!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 21:40

Ah quindi per la focale lo escludi... Ok :)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 9:23

Allora parliamo di 28.
Perché scegliere il Canon is e perché il vecchio 1.8? Come scegliere tra i due??
La funzione is su un grandangolo è utile o no? Nei video serve?
E quello stop del vecchio fa la differenza o no?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 15:10

allora, se guardi nelle prime pagine ho fatto una "comparativa" tra il vecchio 2.8 e l'1.8 perchè mi interessava soprattutto il discorso stacco dei piani e sfuocato. Credo che il nuovo 28 sia una gran lente come anche il 24 e 35, sono tutti della stessa pasta, a mio parere molto perfetti, ma senza carattere (sto parlando sempre secondo la mia opinione). Abbiamo prima appurato che l'1.8 è possiamo dire fondamentale per lo stacco dei piani perchè il 2.8 stacca solo se ci si avvicina molto e come tutti sappiamo la distorsione poi "distrugge il soggetto".
Detto questo, lo stabilizzatore in fotografia secondo me serve il giusto, tanto a 1/30 le persone vengono mosse e c'è comunque tempo di sicurezza (senza contare che uno stop di luce in più ti garantisce più luce e tempi più rapidi). In video altro mondo ovviamente, stabilizzatore importantissimo.

Quindi tirando un pò le somme secondo me il migliore candidato è il 28 1.8 anche se non è la lente perfetta, la resa ai bordi è bruttina e forse ha qualche aberrazione di troppo... quindi sicuramente non è una lente da paesaggio, però in street secondo me si può giocare molto bene le sue carte!

quindi la mia conclusione sarebbe:
28 1.8 - per street
28 2.8 IS - paesaggi, street (se non si cerca lo stacco dei piani mai) e video

poi questo tread lo ho aperto apposta per ragionarci insieme, tu/voi cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 15:32

Io la penso come te più o meno:

"quindi la mia conclusione sarebbe:
28 1.8 - per street
28 2.8 IS - paesaggi, street (se non si cerca lo stacco dei piani mai) e video"

Secondo me a questo punto la più versatile è la versione IS perché puoi fare pure paesaggio e video. Compri un bel filtro nd e all'occorrenza lo tiri fuori e fai pure tempi lunghi .. e poi siamo sicuri che 2.8 non stacchi su FF??
OVVIAMENTE 1.8 sarebbe meglio ma se poi ai bordi perde tanto da non poter fare paesaggio ..


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 16:34

ti metto qualche link di foto prese a caso da flickr per mostrare lo stacco diverso:
28 2.8 is usm @ 2.8 (una a3.2)
www.flickr.com/photos/emersondeoliveira/19015013089/in/pool-canonef28m
www.flickr.com/photos/emersondeoliveira/18780508115/in/pool-canonef28m
www.flickr.com/photos/127873022@N06/20119550562/in/pool-canonef28mmf28
www.flickr.com/photos/96128960@N08/21004534221/in/pool-canonef24mmf28i

28 1.8 @ 1.8:

www.flickr.com/photos/salkovart/20667463169/in/pool-canonef28mmf18usm/
www.flickr.com/photos/salkovart/20767881104/in/pool-canonef28mmf18usm/
www.flickr.com/photos/salkovart/20923920850/in/pool-canonef28mmf18usm/

come tu stesso puoi vedere da vicino il 24 2.8 stacca (foto delle bambine) ma appena ti sposti di poco (foto manichino) lo stacco non c'è più, sfuoca si ma non stacca i piani, l'altro invece da un margine maggiore ad esempio nella foto alla ragazza con la macchina, era più lontano che nella foto del manichino eppure mantiene uno stacco molto maggiore

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 23:38

È vero che il 2.8 appena ti allontani stacca meno, ma secondo me la differenza con quello 1.8 (che c'è ) non è poi così tanta.

Per capirlo meglio si dovrebbe fare un test di foto identiche coi due obiettivi, perché la foto del manichino non si può paragonare a quella della macchina: infatti quella del manichino ha lo sfondo vicino, quella della macchina è lontano ... Staccherebbe anche a f/2.8 li secondo me.

Fatto sta che anch'io sono affascinato dal diaframma 1.8, e non poco! MrGreen
Quindi mi chiedo:
- ma col vecchio 1.8 i paesaggi ai lati vengono così peggio che col nuovo 2.8?
- nei video l'IS quanto fa?
- 1.8 stacca davvero molto più di 2.8 ? (Ci vorrebbe un test)

Poi mi viene da ragionare anche in base all'utilizzo che ne farei e in relazione al mio corredo:
- mi serve davvero il 28mm per lo stacco a f/1.8? Forse no perché ho già tanti fissi da stacchi paurosi come il 100 f/2 o il 200L ..
- mi serve per paesaggio? Credo proprio di sì avendo io solo il samyang 14 che è un ultra wide (non sempre adatto) e non avendo possibilità con quello di montare filtri. Potrei prendere un nd dal diametro piccolo e affiancarlo al Samy per foto a lunghe esposizioni .. Mentre lascerei il Samy più per la notturna e per super wide.
- mi serve is per video? In relazione al mio corredo penso di si perché 14 Samy e 50mm non ce li ho stabilizzati. Avrei solo 24-105L con is e averlo nel 28 mi farebbe comodo.

Quindi pro e contro vince il 2.8 is per me penso ...

Se tu metti al primo posto lo stacco forse allora per te meglio 1.8?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 6:51

Sicuramente! Anche perché per i paesaggi ho il 17 40 che non tradisce, mi servirebbe solo come lente da street e da quel che ho visto l'1.8 sembra avere un po' più di magia... Per lo stacco la focale grandangolare non ti permette di avere uno sfocato così deciso come un 100mm, risulterebbe uno sfocato più descrittivo, utile per dare impatto al soggetto, contestualizzandolo in qualche modo... dovrei provarlo per dire di più.... I possessori del forum non si sono sbottonati più di tanto sono tutti gelosi delle loro foto e opinioni MrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 28 Settembre 2015 ore 7:33

- mi serve is per video? In relazione al mio corredo penso di si perché 14 Samy e 50mm non ce li ho stabilizzati. Avrei solo 24-105L con is e averlo nel 28 mi farebbe comodo.

piccolo appunto:
... ma avendo un 24-105, non c'è anche un 28mm, nei pressi ??? ;-)

Per il resto, mi sembra un ragionamento compiuto e ci sono spunti incontrovertibili. Lenza, sono anch'io per il 2.8 ... ma non a priori.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me