| inviato il 10 Novembre 2014 ore 8:43
Ciao Alessandro, io lo uso su D600 e la nitidezza non è davvero un problema, certo non ho il 35 1,4 con cui fare paragoni, ma è quasi allo stesso livello del 70-200 2,8 per capirci. Danilo | 
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:20
Io attualmente uso il nikon 24-85 VR II su D7100 in previsione di un passaggio alla D750. Devo dire che sono molto soddisfatto come qualità delle foto prodotte, come stabilizzatore e comne velocità dell'autofocus. Il suo vero limite su APS-C è la focale minima è pari a un 36mm. Oltre al fattore costo pari alla metà rispetto al 24-120, c'è un fattore peso ed ingombro a favore del 24-85 che a mio parere non è da sottovalutare per un ottica tutto fare. Guardando i dati relativi alle prove di SLRGEAR di qualche post precedente, a mio parere, i confronti proposti non sono attendibili perché fatti con macchine diverse che hanno soprattutto risoluzioni diverse. Non posso confrontare un ottica quale il 24-85 montata su una macchina con 36 Mp quale la D800 con il 24-120 montato su di una macchina con risoluzione 24 Mp quale era la DX3, la resa degli obiettivi è sicuramente diversa. Ciao Adriano | 
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 15:15
“ Ciao Alessandro, io lo uso su D600 e la nitidezza non è davvero un problema, certo non ho il 35 1,4 con cui fare paragoni, ma è quasi allo stesso livello del 70-200 2,8 per capirci. „ Ma stai scherzando spero.... oppure hai un 70-200 difettoso .... | 
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 16:23
Assolutamente no! Nessun difetto :-) Danilo | 
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 0:01
sto leggendo con molto interesse questo argomento, ma se mi permettete vorrei andare fuori ot in quanto nella prima pagina esattamente la quinta foto postata (quella con il signore con il libro rosso in mano)...ma è Mandi Mandi....scusate ma non ho resistito perdono a tutti.... | 
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:29
Ciao Danilo, si, di fondo non mi lamento proprio, forse la mia osservazione sulla nitidezza del 24-120 deriva dal confronto che mi viene naturale con 35 1,4 che quando è chiuso è davvero nitido. Alessandro | 
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:28
Salve a tutti,vorrei cambiare la mia Nikon D7100 col 18-300 VR2 3.5-5.6,e passare al formato pieno.Ho pensato alla Nikon D750 in kit col 24-120 f4,che consigli mi date? La D800 che ormai sta x andare fuori produzione ed è scesa di prezzo,ma onestamente di tutti quei mp non so che farne,poi a me piace fare foto sportive e come velocità non è il massimo.Avevo trovato una D3s con meno di 8000 scatti a 2600 euro ma è sparita subito,poi non avendo nessuna ottica x ff, la spesa sarebbe stata troppo alta,idem x la D800.Con 2600 euro comprerei la D750 in kit.Accetto consigli....P.S LA D7100 LA VORREI SOSTITUIRE SOLO X IL PASSAGGIO ALLa FF E PERCHÉ SPENDERE PIÙ DI 1000 EURO PER AVERE UN?OTTICA X SFRUTTARE A PIENO LA CAPACITÀ DEL SENSORE CHE HA QUESTO GIOIELLINO NON SO SE VALE L`IMPRESA X LA SPESA. Non mi consigliate ottiche fisse,perché le ho provate e finivo sempre con l'usare il 18-300 che è ottimo a mio parere e riesco a fare più o meno tutto,avevo pensato al Nikor 17-55 2.8,ma con quello che costa dando indietro la 7100 col 18-300 più il costo dell'eventuale 17-55, ci compro la750 in kit Nital | 
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 15:57
Prima di vendere la d7100, inizierei a sfruttarla con un ottica di qualità. E poi passare a FF, due tamron 24-70 f2.8 + 70-200 f2.8 entrambi stabilizzati! Ti si aprirà un mondo, altro che 18-300 | 
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 19:15
Appena acquistato il 24-120/4 da [negozio 11] a 606 euro spedizione compresa. | 
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 9:46
un prezzone sicuro che il sito sia affidabile, mi sembra troppo basso per essere vero... | 
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 8:23
sito affidabile, ma a volte i tempi sono lunghi, pagando con paypal, garanzia al 100% | 
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 10:33
googlando un po' ho letto brutte cose... ma magari erano un caso... facci sapere se e quando arriva, giusto per statistica personale. | 
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 10:43
Mauro Piovano, se non è Nital, cambia sia la garanzia che il trattamento per l'assistenza. |  
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 12:51
Quindi....anche io con lo stesso dilemma...ho trovato un 24 70 2.8 ad un'ottimo prezzo o 24 120?....bah....mI sa che operò per il primo per una maggiore apertura e lo affianco al 50 1.4 che ho già è poi quando potrò 70-200 2.8 vr2 o 3 vedremo. Ah per adesso su d300s ma prossimamente su d700/750. Dipende dai dindi ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |