user46920 | inviato il 13 Settembre 2015 ore 17:48
per me lo ZO ... sia per colori, nitidezza, che dinamica apparente (ma quella è meno visibile). Le distorsioni con i paesaggi è piuttosto difficile decifrarle, naturalmente ci sono e si vedono ma purtroppo avere un buon grandangolo spinto che non presenti qualche schifezza è veramente arduo. dovresti avere il SuperAngulon per la Leica, oppure il Super Elmarit-M Asph 21/3.4 ... ma poi dovresti mollare la 6D (che non sarebbe male il cambio, eh) |
user36220 | inviato il 13 Settembre 2015 ore 17:54
Io non so quale obiettivi siano in gioco, anche se penso siano 16-35 f4 IS ed il vecchio 24 2.8, se ricordo bene il corredo di Paco! Quello che non mi entusiasma, di entrambe le lenti, è la resa del colore, i verdi mi sembrano spenti, e le immagini tendenzialmente sottoesposte. |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 21:28
in questo caso preferisco ZO, ma in questo scatto le differenze ai bordi (su questi francobolli :-) ) si sono assottigliate. comunque a mio parere lo zuiko 21 3.5 :-) va benone!
 |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 21:35
anche se comunque.... a dir la verita' i colori di entrambi non mi sembrano proprio quelli degli zuiko... |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 21:36
Luca, non ho capito, perchè francobolli? Ho postato le immagini full-res. Intendevi dire che 20MP sono pochi? |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 22:23
Paco, sono p-i-r-l-a (CHE PALLE STA CENSURA!!!) io!! mi ero perso l'ingrandimento in basso!!!! ZO vince a mani basse ai bordi! ma anche al centro! |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 22:24
“ Intendevi dire che 20MP sono pochi? „ e si... da uno che adesso ha una macchina 12Mpx e una 16Mpx.... |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 22:27
comunque con FI si possono fare ugualmente paesaggi! Hai provato a elaborare il RAW di FI? riesci a tirare fuori altri dettagli? sembra il confronto tra un multicoated e un singlecoated! sarebbe interessante vedere uno scatto di notte con un bel lampione o una insegna luminosa. dai, adesso faccia andare a dormire tranquilli che tra ZO, FI non se ne puo' piu'!!
 |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 9:21
Dunque, ho fatto una prova di resistenza al flare e ZO vince a mani basse. In linea generale ZO è più corretto, più definito ai bordi e tiene meglio il flare. Di contro ha una resa molto contrastata, un T-stop inferiore e forse una resa cromatica un pelo peggiore, ma poca roba. Inizio a svelare chi è ZO: il Canon 16-35/4is e cmq è un'obbiettivo che fa impallidire pure gli zeiss, ho fatto una prova di recente e non notavo differenze. Ora rimane da definire chi è FI..... |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 9:46
Eddaje Paco, qua siam curiosi! |
user46920 | inviato il 14 Settembre 2015 ore 9:51
se devo essere sincero, con ste robe che fanno girare la testa solo a guardarle, rinuncierei ad usarli entrambi:

 ma il good è secondo me il meglio dei due ... chiunque sia l'altro !!! |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 10:18
Quindi ti fanno schifo entrambi cigno? Mah.... allora sono di bocca buona.... anche perchè come ripeto, uno è il 16-35/4is che credo sia ad oggi il miglior zoom grandangolare in commercio..... Bhò.... A questo punto dimmi tu cosa usi come grandangolo.... |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 10:28
secondo me l'altro è il 21 zeiss |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 10:34
A me la resa generale di FI piace, poi che abbia una curvatura di campo molto forte non ci piove. Secondo me Paco dovresti provare a metterlo a fuoco in live view sul bordo e vedere cosa ne esce, magari diventa più omogeneo perché comunque a diaframmi chiusi il centro rientra nella pdc. Anche se a volte è un comportamento che non riesci a mitigare, mi ricordo che ho ridato indietro lo Zeiss 18/3.5 ZE per questo motivo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |