RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bianco e nero digitale.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bianco e nero digitale.





user67843
avatar
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:00

Alessandro, personalmente faccio tutto piu semplice.
Scatto a colori e su LR desaturo a 0%... se il risultato non mi garba troppo provo ad usare l'apposito tool di conversione BN per gestire i contrasti. Tempo necessario... 5 min. Non mi va di perdere piu tempo nell'elaborazione di una foto.

Ho guardato le tue foto e, quel che mi sorprende, nonostante la tua tecnica piuttosto complessa, presentano molto rumore a sensibilità basse come 200iso o in condizioni di luce abbastanza forte da poter evitare foto sgranate.

Poi credo che le foto in BN non debbano per forza sempre esser ragionate sempre. È vero che non tutto si presta per fare BN decenti. Ma vaglielo a dire a quelli che, un tempo, potevano scattare solo e unicamente in BN...

Benedette le pellicole BN ahahahah

user68299
avatar
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:34

@MasterLight

Grazie per la dimostrazione sulle mie foto; sei partito dalla mia elaborazione fatta con Lr per arrivare all'altro mio risultato, ma con passaggi meno accentuati?

DI solito con che strumenti operi per arrivare a ciò?


Ciao Matte.
Nessuna parte accentuata, nessun passaggio e nessuna maschera selettiva.
Tutte le informazioni di cui state discutendo non portano a nulla, la verità è che basta conoscere bene le curve e tutto il resto non conta. Un solo livello per il bianco e nero ed è possibile realizzare quello che vuoi, come ho già detto prima, a quel punto conta solo il gusto personale. Ci ho messo 30 secondi (reali) a foto ;-)

In alternativa si può sfruttare qualsiasi altra funzione come livelli tonali etc etc, tanto funzionano tutti allo stesso modo.
La foto del cane è poco interessante per il BW perchè ha troppi punti bianchi, poco nero e poco grigio, il tutto parte da quella base li ;-)

Se volete un altro paio di immagini posso modificarle, tanto ci metto 30 secondi di numero, se riuscite di una qualità leggggermente più alta, perchè queste da 10 kb hanno pochissime informazioni ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 15:40

Grazie, ancora.

Si, avevo già premesso come la foto fosse scarsa di elementi cromatici e da lì ho puntato all'esaltazione del contrasto.

Pensa che sopra il livello di conversione, ho usato anch'io un livello di regolazione curve con cui ho: settato punto nero, settato punto bianco e regolato con il selettore (la manina) i punti lungo la curva per toni scuri e toni chiari. Poi ho pasticciato l'immagine ulteriori livelli,. anche e sicuramente poco mediati a livello di opacità sugli stessi.

user46920
avatar
inviato il 09 Settembre 2015 ore 19:16

Matte, ma il file originale del cane, com'è? ..si può vedere, anche in formato 1200x800?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:54

Ho notato oggi scavando tra le impostazioni della mia D80 che è possibile scattare direttamente in BW e che si possono selezionare diversi filtri di colore proprio nel bianco e nero. Facendo delle prove ho notato che le interpretazioni del file cambiano molto a seconda del filtro applicato, come incidono questi filtri? Come usarli al meglio?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 21:18

Ho notato oggi scavando tra le impostazioni della mia D80 che è possibile scattare direttamente in BW e che si possono selezionare diversi filtri di colore proprio nel bianco e nero. Facendo delle prove ho notato che le interpretazioni del file cambiano molto a seconda del filtro applicato, come incidono questi filtri? Come usarli al meglio?


I filtri in questione semplicemente modificano il file JPG on board della macchina ad esempio una simulazione di filtro rosso schiarirà in modo accentuato la pelle mentre uno arancio un po' meno uno giallo molto poco , oppure un filtro verde schiarirà molto la vegetazione ma scurirà esageratamente la pelle mentre sul cielo avrà poco effetto dove invece in filtro giallo lo andrà a scurire ........basta ragionare con i complementare per farsi un'idea del risultato ottenibile di volta in volta ........e comunque nulla che non si possa ottenere in PP con lightroom sia sul JPG che sul Raw .

user46920
avatar
inviato il 09 Settembre 2015 ore 22:33

un po' quello che cercava di spiegare Tomcat
it.wikipedia.org/wiki/Filtro_%28fotografia%29
www.phototutorial.net/2011/11/24/i-filtri-per-il-bianco-e-nero/
www.nadir.it/tecnica/FILTRI1-bn/
fotoup.net/000Tecnica/1573/filtri-colore-per-il-bianco-e-nero

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 22:55

Utilissimi link Occhio, grazie mille

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 23:10

@Sabbiavincent
@ilcentaurorosso: se tu convertissi, davvero, prima in bn i canali rgb, nemmeno li avresti, nel senso che sono tutti uguali.
Se invece ti fai una anteprima in bn, ma dentro il programma, l'immagine é ancora a colori, puoi lavorare i suoi canali rgb

Era quello che faccio ma l'ho espresso malissimo, cercando di essere sintetico. Grazie per la precisazione, per chi legge.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 9:48

Ciao a tutti, ho rifatto quella del cane e ne ho fatta anche una nuova:












Nella prima mi sono aiutato con il metodo correzione colore nel modo Lab (prima di effettuare la conversione in b/n); in entrambe - dopo le regolazioni effettuate sul livello bianco e nero ho utilizzato un livello di regolazione curve per fare tutto il resto. Ultimo passaggio (dopo conversione del livello originale di sfondo in oggetto avanzato) una passata di filtro nitidezza avanzata.


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 9:56

".....presentano molto rumore a sensibilità basse come 200iso o in condizioni di luce abbastanza forte da poter evitare foto sgranate. "


Il mondo è bello perchè è vario.

Il rumore lo aggiungo io alle foto in B&N, rumore gaussiano monocromatico: sono scatti fatti da me con D 700 e D4, a 100 o 200 ISO, dunque con fotocamere che di rumore non ne hanno nulla, poi ci metto il rumore perchè......... mi piace un po' di grana sul B&N!

user68299
avatar
inviato il 11 Settembre 2015 ore 9:57

Matteo non ti ammazzare con sta roba, lab, non lab.
Queste sono pugnette da nerd di persone di cui preferisco non citare i nomi.
Cose che credimi, veramente non servono e che nessuno si sognerebbe di fare.

Utilizza un solo livello di curve e vedrai che puoi fare qualsiasi cosa.
(naturalmente, imparando a capirle ed a usarle, e con buon gusto naturalmente).

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 10:16

@MasterLight la seconda ha il solo livello curve sopra quello di conversione in bn

user68299
avatar
inviato il 11 Settembre 2015 ore 10:38

E infatti è perfetta la seconda. E' una conversione interessantissima Sorriso

user68299
avatar
inviato il 11 Settembre 2015 ore 10:49








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me