| inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:49
Perdonatemi eh... ma come si fa a dire di non usare i prodotti di Adobe quando l'80% dei fotografi al mondo li usa???? Bhò..... PS Le correzioni sull'incarnato non sono mai semplici e veloci, e lo sono ancora meno se ti trovi 300RAW da aggiustare..... |
user3834 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:51
Husqy, quello che mi sembra strano è che nessuno in Adobe si rende conto della differenza? Sia con Sony che con Nikon? Tutti i vari tester hanno visto questi colori? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:54
“ ...io passerei subito a Canon! Lo ha fatto scott kelby.... „ ah bhe se lo ha fatto lui   |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:55
Mah io onestamente grossi problemi non ne ho, basta solo andare a prendere il giusto punto di bianco, che di suo si tira al verde su adobe, mentre su capture è + caldo. “ Perdonatemi eh... ma come si fa a dire di non usare i prodotti di Adobe quando l'80% dei fotografi al mondo li usa???? „ non è che camera raw sia migliore rispetto a capture, è solo + veloce da usare
 |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:58
“ Vedete gli stessi incarnati verdi? Io no e sinceramente non capisco. „ non ho sicuramente guardato il colore dell'incarnato |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:59
Comunque più che di colori Nikon o Canon parlerei proprio dei singoli modelli, le ultime canon mi sembrano lontane da quelle del 2009 o giù di li. Bilanciare maniacalmente il bianco può aiutare ma non è la panacea di tutti i mali e non c'è profilo di fotocamera che tenga: le variabili da considerare sono davvero troppe. Diversi sono infatti i tagli effettuati dal filtro di bayer di ogni sensore e di quello passa alto/basso adottato, poi ci sono i trattamenti delle lenti che tagliano delle specifiche frequenze e via così. Se vogliamo poi la situazione peggiora visto che che per ogni frequenza é associato un colore non è vero che per ogni colore è associata una frequenza (della radiazione luminosa). Ma parlando di cose pratiche l'esempio postato da Otto72 è in linea di massima quello che riscontro ogni volta che confronto i file di paesaggio scattati nelle medesime condizioni ma con due corpi diversi.. la situazione se vogliamo peggiora durante i tramonti dove i profili fotocamera non "reggono" più e il wb non lo bilanci con facilità. Alla fine, da paesaggista, se ti piace una determinata resa del raw è meglio prenderti quel corpo con quella determinata ottica e usare il programma che preferisci e fine dei problemi. |
user3834 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:59
Si ma 'sto verde imperante nei vari test su internet non lo vedo... abbiamo i sensori bacati in Italia? No perché lo trovo un problema decisamente superiore a qualsiasi altra cosa, ci facciamo mille pippe mentali su Af, filtro AA, raffica e quant'altro e poi le foto verdi? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:59
“ I jpg per me non esistono, su nikon sono scadenti dalla famiglia d800/d4 in avanti. „ veramente è il contrario |
user3834 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:01
Fotocaldani, era un esempio sull'incarnato e di carne ce n'è :D Puoi sempre guardare la mia foto :D |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:06
no no nella tua c'è troppa barba che disturba |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:06
“ Si ma 'sto verde imperante nei vari test su internet non lo vedo... abbiamo i sensori bacati in Italia? No perché lo trovo un problema decisamente superiore a qualsiasi altra cosa, ci facciamo mille pippe mentali su Af, filtro AA, raffica e quant'altro e poi le foto verdi? „ bah per me è solo questione di bilanciamento, però di suo una piccola tendenza al freddo nikon ce l'ha, mentre canon vira al caldo, in ambedue c'è un eccesso, per me sono altri i difetti. p.s. anche qui ho solo toccato il bilanciamento del bianco... io onestamente non vedo perché emulare canon, mi concentrerei solo a bilanciare correttamente lo scatto
 mentre questa paco te la reputi corretta, mentre per me è sbilanciata verso il blu (voluto o meno è sbilanciata)
 un bilanciamento + corretto sarebbe questo
 |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:19
I jpg. Canon e Nikon offrono i peggiori colori nel panorama fotografico attuale. In effetti la Ds mk2 che comprai nel 2005 , era meglio della 6d o della 5d mk3. Pentax,Olympus, Fuji, danno jpg. in uscita nettamente migliori. La Nikon poi ,da dei colori verde-giallo sul display che sono veramente improponibili. Mi chiedo se hanno gli occhi o no.... |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:24
Da queste discussioni non se ne esce mai con una opinione condivisa, meglio comprarsi la fotocamera che soddisfa di più senza menare troppo il torrone con opinioni del tutto arbitrarie :)) (si scherza eh) La verità è che abbiamo tutti occhi e gusti diversi e così tanto per buttarla nel mucchio, sapete che esistono persone tetracromatiche? |
user3834 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:26
Giuliano, le Nikon top di gamma hanno deo jpeg davvero ottimi, la D800 no. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:33
Se Nikon vuole conquistare il mercato cinese, direi che ha un bel vantaggio su Canon.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |