RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5 giorni in Svizzera: dove andare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 5 giorni in Svizzera: dove andare?





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:41

Non mi sembra sia mai stata nominata questa valle : Vallée du Joux. Qualcuno la conosce ? Può essere una buona meta per escursioni, trekking ? grazie

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 10:26

Qualcuno di voi ha mai pernottato in tenda al Lago di Oeschinen? Si potrebbe o si è all interno di una zona protetta?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 10:35

www.parks.swiss
Il sito ufficiale dei parchi nazionali se scorri un po' c'è la cartina


PS: in alto puoi scegliere anche l'IT

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 11:07

-Bachsee (Mi sapreste anche consigliare come arrivarci da grindelwald? conviene prendere la funivia?)

Il modo più immediato è con la cabinovia Grindelwald - First, poi da First si sale e non ci vuole molto per arrivarci. Io avevo in mente di fare questo trekking www.myswitzerland.com/it-it/wunderbare-aussichten-auf-dem-weg-zum-bach ma purtroppo fummo costretti a saltarlo (e ancora rosico Triste ).

Qualcuno di voi ha mai pernottato in tenda al Lago di Oeschinen? Si potrebbe o si è all interno di una zona protetta?

Da quello che ho visto intorno al lago non è proprio consigliabilissimo perché è molto esposto ai ristoranti e piuttosto affollato d'estate di giorno. Ad ogni modo ci sono diversi punti nascosti in cui potresti piazzare la tenda. Altrimenti, ti consiglio di fare il trekking che ti porta sopra Oeschinensee, dove c'è anche un rifugio tra l'altro: lì c'è un'ottima vista e puoi piazzare la tenda senza grossi problemi www.schweizmobil.ch/it/wanderland/routes/route-0334.html


Ultimo consiglio: porta molti soldi MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:08

Grazie mille delle dritte! Pernottare invece al bachalpsee è sconsigliato?
Ho visto anche lo Sustenpass che mi ispira molto e pensavo di accamparmi nei paraggi, qualcuno di voi c'è stato?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:20

Altra domanda, per arrivare all'Oberaarsee bisogna prendere una navetta a pagamento? Pensavo anche di pernottare in tenda o me lo sconsigliate?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:00

Grazie mille delle dritte! Pernottare invece al bachalpsee è sconsigliato?

No! Online ho visto anche altri farlo, ed anzi sembra proprio un'esperienza fantastica

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:51

L'anno scorso ho passato 5 giorni in svizzera di cui 3 con due bivacchi lungo il ghiacciaio dell' Aletsch e 2 giorni con un bivacco difronte alla nord del cervino, posti bellissimi che meritano, prendi su tanti soldi perchè sono cari da fare schifo, benzina a parte
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2073221&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2298753&l=it

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:31

io personalmente ti consiglio di passare a Zernez e al parco li vicino, molto bello
Mi sembra di ricordare che ci sia anche un campeggio li nei paraggi

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:08

Andar su fino al Bachalpsee a piedi quanto ci vuole?
Inoltre a grindelwald c è qualche parcheggio gratuito?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 20:35

vai in Germania, costa la metà...anche in campeggio

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 0:15

Sono troppo tirato con i tempi per andare fino in germania. Ho 6 giorni a disposizione, per ora il programma è questo:
1 giorno: raggiungiamo Lucerna, visita della città e pernottamento
2 giorno: ci sposteremo a Berna e visiteremo la città
3 giorno: al mattino andremo a Thun, mentre il pomeriggio o andiamo a fare un giro a Lauterbrunnen o se no volevo cercare un punto bello per farci il tramonto e nel caso pernottare in tenda
Per il 4-5 giorno le idee sono due:
1) andare a grindelwald e salire per pernottare al Bachalpsee e il giorno successivo andare al sustenpass e pernottare sempre in tenda
2) spostarsi fino a Zermatt e farsi due notti in tenda nella zona dei laghi

Che consigli avete da darmi o suggerimenti su alcuni posti che potrei vedere in quella zona?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 8:07

Lucerna: una bella citta, anche se passo ogni settimana l'ho visitata poche volte (2 o 3) sinceramente, dovrei fermarmi di più...

Berna: Io abito li vicino (30 min), non tanto lontano come città c'è anche Friburg, Morat
Se vuoi mangiare bene a berna c'è il ristorante Loetschberg, prova i Rösti o i Spätzli...molto buoni e non troppo cari. Altrimenti proprio tipico di berna c'è il Bärnerplatte ma mi sa che lo paghi il doppio, li a berna

Zermatt: Tieni conto che per arrivare devi prendere il treno, è uno dei paesi, insieme a Saas Fee (molto bello anche lì), dove non possono viaggiare auto a combustibili fossili.
Tieni conto che per quello che offre non è molto cara (in confronto al resto della svizzera) ma sono proprio i prodotti ad essere di lusso (ci sono vini da 1000 Fr sulle pisteMrGreen)
La montagna tra Zermatt e Saas Fee è il Dom, è alto 4545 metri....l'anno prossimo ho intenzione di salirci.
In vallese di tipico da mangiare c'è la croûte au fromage (o Käseschnitte in tedesco)
Dal kanton Berna a Zermatt la via più corta è da Kandersteg ma devi caricare l'auto sul treno

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 8:53

Io avevo letto che si può lasciare l auto a Tasch, e da li prendere il treno. A Zermatt comunque non resterei in paese e salirei subito ai laghi e ridiscederei due giorni dopo solo per andar via

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 9:06

Tasch è l'ultimo paese che puoi raggiungere con l'auto, poi devi prendere il treno (o farti portare in taxi...ma non ti conviene). Saas Fee arrivi appena fuori dal paese invece
Dedica qualche minuto al paese, le costruzioni in legno hanno 800 o più anni (hanno la targhetta con la data alcune).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me