| inviato il 07 Settembre 2015 ore 23:50
“ Basterebbe Ubuntu + Lightroom „ . Parole sante, quoto! |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:09
Per il momento la mia post produzione si limita all'uso di lightroom, sono un po' titubante a lasciarlo perché ormai ci sto prendendo la mano. Però temo che si quel computer non riesca a girare in maniera fluida |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:08
ok finalmente ho avuto un po' di tempo e ho guardato le caratteristiche del pc che sono le seguenti: _processore Intel Core 2 Duo E6300 1.86GHz _RAM 2Gb _scheda grafica Radeon X 1600/1650 Series se serve altro ditemi pure |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 14:27
“ Una informazione per chi ha la SSD 850 pro e ha avuto problemi con Windows 10 e Magician. Io dopo avere installato windows 10 ho provveduto a installare l'ultima versione di Magician, la 4,6. Ma avevo notato, che Rapid mode non si poteva attivare. Ho provato a far funzionare Magician da Windows come compatibile con Windows 7 e poi 8, ma niente da fare. Ho cercato un poco, e ho trovato la soluzione in rete, in un sito americano. Basta disistallare Magician 4,6 di Samsung e installare la versione 4,4, che si trova in rete. Tutto risolto, e il pc è una freccia. In attesa naturalmente della versione 4,7 di Magician „ In palese OT.... ma a che serve Magician? grazie |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 14:38
@icodate Secondo me Ubuntu è troppo pesante per questo pc. Il processore è molto lento e hai pochissima ram. Tempo fa l'avevo provato un paio di settimane con un pc simile (cpu e8600, 4gb ram, s.video 1gb base) ed era molto lento. Però era la mia prima esperienza seria con linux e magari avevo appesantito il sistema con installazioni di programmi non fatte ad hoc (e comunque installare e mantenere il software non è facilissimo). Alla fine, a malincuore, avevo rimesso win 8 e girava (e gira tutt'ora) bene. Forse potresti provare lubuntu/kubuntu o mint. Io fossi in te cambierei cpu con un E8600 usato (oppure addirittura con un quadcore serie q9000) e aggiungerei almeno altri 2gb di ram. Sull'usato magari te la cavi con 50-60 euro totali. Con questa configurazione win8/10 dovrebbero girare bene. Per lightroom, io al momento lo uso con un q9400 (quindi stessa architettura del tuo), 4gb di ram, ssd e gira bene. |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 14:48
Ok grazie, ora l'ho un po' pulito e si è un pochino sbloccato. Devo ancora finire la de frammentazione ma spero di riuscire a rimediare al più aggiungendo un po' di ram. Per Windows cosa c'è simile a Photoshop un po' più leggero possibilmente? A me interessa per lo più riuscire a fare doppie esposizione per le albe |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 16:30
Più che pesante ubuntu è pesante Unity, e anche KDE e Gnome sono un po esosi per il sistema. Cerca una distro con Xcfe o Mate (ubuntu può andare) |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 17:00
LA distro con xfce di ubuntu è Xubuntu ">www.ubuntu-it.org/derivate/xubuntu „ Gira alla grande anche sui vecchi netbook con atom e 1gb di Ram |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 17:07
“ Secondo me Ubuntu è troppo pesante per questo pc. Il processore è molto lento e hai pochissima ram. Tempo fa l'avevo provato un paio di settimane con un pc simile (cpu e8600, 4gb ram, s.video 1gb base) „ Questo francamente mi sembra strano, lo uso su un pc con cpu E2180, scheda video 256 dedicata e 3 giga di ram e non rallenta nemmeno con molti processi aperti. |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 17:17
@Marcogion: “ anche se con kubuntu avevo il log in automatico, mentre w10 si ferma ma „ in windows puoi abilitare il login automatico con netplwiz |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 17:19
@Icodade, il salto di qualità è passare ad un SSD per il sistema operativo. 2GB sono appena sufficenti per i sistemi operativi odierni, ma ti conviene accontentarti ed aspettare a comprare altro. il SSD lo riutilizzi sul computer nuovo, cambiare ram o processore o entrambi sul tuo computer vuol dire sprecare soldi a mio parere. |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 17:21
@Pisolomau: Magician è un software della Samsung per SSD Samsung. permette di gestire con semplicità alcuni parametri a seconda della serie e del modello in questione. puoi ad esempio aggiornare il firmware, riportarlo come nuovo, aumentare la percentuale per i cluster da sostituire ecc.. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 20:12
“ in windows puoi abilitare il login automatico con netplwiz „ proverò, grazie. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 20:25
io non capisco come fate con windows a vedere rallentamenti cosi dopo poco tempo. ho avuto il xp su un portatile e mai un problema, si lento ..ma per colpa dell'hardware. adesso ho da 3 anni win7 su un pc assemblato tutto da me, ssd da 128gb, hdd da 500gb(7200rpm),16gb di ram, i5 3570K e non vedo nessun cambiamento da quando l'ho avviato per la prima volta. anzi...se proprio vogliamo essere pignoli in 3 anni ha perso meno di 2 secondi all'avvio. ma chissene...se invece di metterci 18 secondi ce ne mette 20 cambia qualcosa? idem lo spegnimento...sempre rapido e mai un bloccaggio. e lo uso tutte le sere e ci faccio di tutto |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 1:08
Ma sono ragionamenti un po' old school, uno utilizza linux per sposare la filosofia open source, di certo non per la velocità sui computer attuali, al massimo per riesumare dinosauri nell'armadio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |