RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior obiettivo per fotografare le stelle?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il miglior obiettivo per fotografare le stelle?





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 20:17

Non dimentichiamoci però di essere capaci di post produrre correttamente le foto con la via lattea. Anche con lenti ultraluminose e astroinseguitore con una pessima post produzione le foto non vengono.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 20:46

verissimo...infatti qualche dritta non sarebbe male. faccio molta fatica nella pp e non riesco ad ottenere i risultati voluti Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 21:13

Io ho trovato un paio di video. Martedì che torno a lavoro li posso postare.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 21:19

grazie mille MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:01

mirkus mi piaci ! ;-)
pigli per il culo col mio stesso stile !! BRAVO ! :-P

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 23:13

Eos1 di nulla, troppo gentile Sorriso


Comunque il Samyang ha caratteristiche molto buone per le notturne (ottima resa già a TA).
2 note importanti:
- Taralo appena lo compri, la messa a fuoco non è sempre giusta (non è complesso, devi svitare tre viti). È il prezzo dell'economicità.
- Io metto a fuoco a 3 metri e mette a fuoco da 1.7 metri circa fino all'infinito anche a f/2.8.
Tre metri perché è indicato sulla ghiera e c'è qualche centimetro di sicurezza rispetto alla iperfocale reale

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 23:55

Uso il sammy 14.. Ma col sigma 24 1.8 ho avuto parecchie soddisfazioni con i cieli stellati.. E come resa e migliore del fratello 20 1.8..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me